Articolo pubblicato il giorno: 12 Aprile 2022
La Straverona torna a correre il prossimo 22 maggio, riportando per le vie della città scaligera l’amore per lo sport e il movimento e l’intenzione di fare concretamente del bene. Se infatti il claim della prossima edizione “Straverona Living” vuole sottolineare il desiderio diffuso di ritornare a vivere la normalità con rinnovato entusiasmo, l’evento podistico più partecipato a Verona non può certo dimenticarsi di coloro che, per avere una vita normale, combattono tutti i giorni.
La Straverona, organizzata da Associazione Straverona A.S.D. in collaborazione con il Comune di Verona – Assessorato allo Sport e Tempo Libero, è la corsa di tutti e per tutti, anche per chi non ha la possibilità di scendere in piazza a correrla. E anche quest’anno, attraverso il suo charity program, ha scelto di sostenere un’eccellenza scaligera, la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica (FFC Ricerca), nata a Verona 25 anni fa, riconosciuta oggi come il primo ente nazionale promotore dell’attività di ricerca scientifica sulla malattia genetica grave più diffusa in Europa.
I partecipanti, che il 22 maggio si ritroveranno in Piazza Bra, potranno scegliere di portare a termine tre percorsi diversi: piano da 5 km senza barriere architettoniche, e due collinari da 10 km e 20 km. Tutti i percorsi attraverseranno le vie del centro cittadino raggiungendo, nel caso delle percorrenze più lunghe, anche le colline limitrofe, promettendo come sempre uno spettacolo unico e suggestivo alla scoperta dei luoghi più simbolici di Verona. Con la propria iscrizione si potrà contribuire al charity program, a cui verrà destinato parte del ricavato.
Quest’anno a rappresentare FFC Ricerca all’iniziativa sportiva sarà la testimonial Rachele Somaschini, campionessa nazionale di rally femminile, affetta da fibrosi cistica, che per l’occasione affronterà il percorso da 5 km insieme alla squadra di Fondazione.
La fibrosi cistica è la malattia genetica grave più diffusa in Europa, e in Italia colpisce circa 6.000 persone. Oggi, l’attuale aspettativa media di vita dei malati FC supera i 40 anni. La ricerca ha fatto significativi passi avanti, ma c’è molta strada ancora da fare per realizzare la mission della Fondazione “Una Cura per tutti”, che punta a individuare soluzioni terapeutiche efficaci per tutte le persone con fibrosi cistica, in risposta alle circa 2.000 mutazioni conosciute, con un’attenzione mirata a chi ancora è orfano di terapia. Una strada che anche Associazione Straverona vuole percorrere al fianco della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica.
La collaborazione con FFC Ricerca fa parte del ricco e innovativo programma della Straverona, che comprende tematiche quali la solidarietà, la sostenibilità ambientale e la promozione del patrimonio artistico e culturale veronese. L’edizione di quest’anno infatti sarà la prima manifestazione podistica della città ad essere organizzata tramite un sistema di gestione con certificazione ISO 20121 di evento sostenibile. Questo traguardo sottolinea l’impegno concreto di Straverona nel generare esternalità positive non solo dal punto di vista ecologico ma soprattutto per l’intera comunità cittadina. Tra queste sicuramente c’è la promozione dei tesori scaligeri: coloro che parteciperanno alla Straverona avranno la possibilità di entrare gratuitamente in luoghi come l’Arena, Castelvecchio, la Casa di Giulietta, il Teatro Romano e molti altri. Basterà semplicemente esibire il proprio pettorale all’ingresso dei vari siti durante il weekend in cui si tiene la manifestazione.
Le iscrizioni alla Straverona, che sosterranno il programma charity, sono già aperte online sul sito www.straverona.it. In seguito saranno attivati anche dei punti di iscrizione autorizzati e la tradizionale casetta in Piazza Bra. La quota intera di quest’anno prevede la maglia tecnica Straverona e la sacca ristoro. Sono previste, come sempre, delle agevolazioni per i gruppi podistici. Per ulteriori informazioni sull’evento: www.straverona.it
Il ricavato dell’iniziativa sosterrà il progetto di ricerca FFC #6/2021, adottato dalla delegazione FFC Ricerca di Verona. Lo studio, della durata di 2 anni è legato alla mission strategica “Una Cura per tutti” e coinvolge un team di 15 ricercatori di diversi istituti partner italiani. È possibile unirsi a Straverona e a FFC Ricerca raggiungendo i volontari di Verona che saranno in piazza Bra durante l’evento, oppure visitando il sito fibrosicisticaricerca.it .
(Foto by Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Mondo Bonsai ed Esotika pet Show alla Fiera Millenaria di Gonzaga
Sabato 12 e domenica 13 aprile la Fiera Millenaria di Gonzaga celebra la 20esima edizione di Mondo Bonsai. L’evento sarà l’occasione di tuffarsi nel fascino della cultura orientale, declinata tra bonsai e tecniche di cura, arti marziali, usi e costumi...
Mantova: consegnate le Civiche Benemerenze 2024 ai cittadini meritevoli
L’Amministrazione comunale di Mantova ha consegnato le Civiche Benemerenze 2024, riconoscimento conferito ogni anno a quelle “eccellenze” che hanno fatto grande il nome di Mantova in vari ambiti e settori, dalle scienze allo sport, dalla medicina alla cultura e l’arte,...
Giovanni Scifoni porta San Francesco al Teatro Sociale di Mantova
Giovanni Scifoni sarà al teatro Sociale di Mantova, domenica 13 aprile, con “Fra’, San Francesco la superstar del medioevo”, un monologo, orchestrato con le laudi medievali e gli strumenti antichi di Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli, che...
Il terzo settore veronese richiama l’attenzione dei nuovi volontari con la campagna “Cercasi Umani”
La campagna “Cercasi Umani” è giunta al suo quinto rilascio e si prepara a richiamare l’attenzione di nuovi potenziali volontari con cui ingrandire le fila del Terzo settore veronese. Lo storico dell’iniziativa gioca a favore: i dati dei report indicano...
Povertà educativa: le iniziative del comune di Verona a supporto di ragazzi e famiglie
Disturbi dell’apprendimento, povertà educativa e fragilità adolescenziale. I motivi alla base dell’allentamento scolastico risiedono purtroppo in problematiche diverse legate ai giovani e alle loro famiglie. Un mix di fattori, in parte di nuova generazione, su cui il Comune di Verona...
Torna anche nel 2025 “Go to Veneto” il tour alla scoperta di vini e territorio
Dopo il successo della prima edizione, torna anche nel 2025 “Go to Veneto”, l’evento ideato e organizzato dal Coordinamento regionale delle Strade del Vino e dei Sapori, in cui cantine e aziende agricole apriranno le porte ai visitatori, per un...
A Modena e Cavezzo una giornata dedicata alla salute e alla prevenzione con il “Lions Day”
Domenica 13 aprile torna il Lions Day, l’appuntamento annuale dedicato alla salute, alla prevenzione e all’impegno sociale, promosso dai Lions Club con il sostegno dei Comuni di Modena e Cavezzo. A Cavezzo, dalle 9 alle 13 nel piazzale Don Zucchi,...
Annunciati i primi ospiti della decima edizione del Memoria Festival di Mirandola
Edoardo Albinati, Vittorino Andreoli, Viola Ardone, Matteo Bussola, Massimo Cacciari, Federica Fracassi, Anna Katharina Fröhlich, Valeria Golino, Jhumpa Lahiri, Vittorio Lingiardi, Romana Petri, Alba Rohrwacher, Silvia Romani, Cristiano e Sveva Sagramola, Matteo Saudino, Beppe Severgnini, Luca Steinmann, Antonella Viola. Sono...
Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena
Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...
I Green Day pubblicano l’inedito “Smash It Like Belushi”
I Green Day ricaricano e riaccendono Saviors, il loro ultimo album in studio, nominato ai GRAMMY®Award, con una nuova édition de luxe in uscita il 23 maggio su etichetta Reprise Records. Per annunciare l’uscita, la band ha pubblicato un brano...
Ligabue in radio con il nuovo mix di ‘I Ragazzi Sono in Giro’ per il Trentennale di ‘Buon Compleanno Elvis’
Uscirà venerdì 11 aprile “I ragazzi sono in giro” di Luciano Ligabue. Il brano del 1995 arriva per la prima volta in radio nell’inedita versione NEW MIX RADIO EDIT, realizzata in occasione del trentennale dell’album “BUON COMPLEANNO ELVIS”. Il cantante...
Sting annuncia il nuovo album live
Uscirà il 25 aprile in tutto il mondo “STING 3.0 LIVE” una raccolta dei 9 più grandi successi di Sting, registrata durante l’acclamato “STING 3.0 World Tour” con il fedele chitarrista Dominic Miller e il dinamico batterista Chris Maas. Il...