Un nuovo festival musicale riempirà l’estate del Lago di Garda

Articolo pubblicato il giorno: 6 Maggio 2022


In provincia di Verona è in arrivo un nuovo festival musicale che prenderà vita a Malcesine.

Il Malcesine Music Festival si svolgerà nel corso di 10 giornate distribuite tra il 14 maggio e il 26 agosto, in modo che la musica accompagni l’intera stagione turistica del paese. Sarà un festival ‘diffuso’: ogni giornata sarà caratterizzata da una molteplicità di appuntamenti, tutti a ingresso gratuito, in varie location.

La direzione artistica è di Mauro Ottolini, uno dei più noti jazzisti nazionali, e porterà sulle rive del Garda il cantautorato e il pop di qualità, ilrock ’n’ roll e il jazz: da Francesco Baccini a Fabrizio Bosso, dai Licaones all’Orchestra Ottovolante, dai Ridillo a Little Taver. 

Gli spettacoli valorizzeranno l’intero territorio cittadino, anche grazie alle numerose marching bands che si esibiranno andando in parata per le vie, le piazze e anche la spiaggia di Malcesine.

In maggio

Sabato 14 maggio le note inaugurali saranno quelle della Magicaboola Brass Band, itinerante per le vie del centro storico nel tardo pomeriggio, con un repertorio che fa lo slalom tra jazz, blues, etnica, hip hop, funk, canzone popolare. Il concerto serale avrà per protagonisti i Ridillo, con il loro cocktail raffinato e divertente di funk, soul, afro-brasil (ai Giardini “Padre Mario Casella”).

Domenica 15 l’appuntamento di prima serata sarà ancora ai Giardini “Padre Mario Casella” con Mauro Ottolini e l’Orchestra Ottovolante: il loro nuovo progetto è un omaggio alla musica italiana del dopoguerra in chiave jazz, swing, mambo, cha cha.

Domenica 29 maggio la musica prenderà posto in Piazza del Porto, con il No Smoking Quartet del britannico Alan Farrington: specialista nel campo della musica jazz e del rhythm & blues, recentemente salito alla ribalta televisiva nazionale grazie alla partecipazione a The Voice Senior.

In giugno

Venerdì 3 giugno, ai Giardini di Palazzo Capitani, la cantante Vanessa Tagliabue Yorke e il pianista Paolo Birro prenderanno spunto dalle composizioni di grandi autori come Jerome Kern, Cole Porter, Billy Strayhorn, George Gershwin per tracciare una loro rotta attraverso l’oceano del jazz classico. Nella stessa serata si passerà dall’intimismo del duo alla grandiosità di una big band, con la Sound Art Orchestra, il cui percorso musicale nella storia del jazz proseguirà quello iniziato dalla Tagliabue, portandolo sino a esperienze più moderne (ai Giardini “Padre Mario Casella”).

Francesco Baccini sarà il protagonista di venerdì 17 giugno (ai Giardini “Padre Mario Casella”). Nella stessa serata si esibirà anche la Tiger Dixie Band in un pittoresco concerto a bordo del veliero Siora Veronica, col suono del jazz classico degli ‘anni ruggenti’, tra charleston e ragtime.

In luglio

Venerdì 1 in Piazza Magenta (Porto Vecchio) arriveranno i Licaones: Mauro Ottolini, Francesco Bearzatti, Oscar Marchioni e Paolo Mappa trasformano l’acid jazz con verve e ironia, facendo vorticare al suo interno elementi blues, swing, funky, latin. Successivamente, la stessa sera, il buonumore musicale proseguirà con il funky-groove dei veneziani Ska-J guidati dal cantante e sassofonista Marco ‘Furio’ Forieri (ai Giardini “Padre Mario Casella”).

Venerdì 15 luglio in Piazza Turazza tornerà a farsi ascoltare la Tiger Dixie Band, mentre ai Giardini “Padre Mario Casella” si esibirà il gruppo co-diretto della cantante Chiara Luppi e il trombettista Gianluca Carollo, con un programma trasversale ed eterogeneo, tra sonorità jazz e soul, brani di cantautori italiani e ritmi di samba.

In agosto

Lunedì 15 agosto, in Piazza del Porto, il festival ospiterà Little Taver e i Crazy Alligators, che isseranno la bandiera del rock ’n’ roll statunitense, con più di una strizzata d’occhio ai ‘cantanti-urlatori’ italiani degli anni Sessanta. A rendere più piccante lo spettacolo ci penserà la prorompente vocalist Ape Regina drag queen (ovvero Aldo Piazza, la celeberrima Mara Maionchi di Chiambretti Night).

Venerdì 19, ai Giardini “Padre Mario Casella”, The Franks eseguiranno un concerto tributo ad Amy Winehouse.

La chiusura del Malcesine Music Festival, venerdì 26 agosto ai Giardini “Padre Mario Casella”, sarà affidata a Mauro Ottolini e Fabrizio Bosso, due degli ottoni più importanti del nostro jazz nazionale, che condividono la leadership del sestetto “Storyville Story”, muovendosi su un terreno congeniale a entrambi: un viaggio musicale alla riscoperta di New Orleans.

Le marching bands

Un vero percorso tematico all’interno del Malcesine Music Festival saranno le marching bands che si esibiranno in quasi tutte le giornate della manifestazione. Le street parades pomeridiane, con ampi organici strumentali che suoneranno in movimento per il paese, avranno per protagoniste formazioni come la già citata Magicaboola Brass Band, la Sauro’s Band (15 maggio), la BandaStorta (29 maggio), la Tiger Dixie Band (17 giugno, 15 luglio e 19 agosto), i Funkasin (1 luglio e 26 agosto).

Tutti i concerti saranno gratuiti e si svolgeranno anche in caso di maltempo, in location da definire

Il Malcesine Music Festival è organizzato con il sostegno del Comune di Malcesine.

Informazioni: www.visitmalcesine.com

(Foto by Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Una Mantova più inclusiva grazie al nuovo piano di eliminazione delle barriere architettoniche

La città di Mantova sarà sempre più inclusiva ed accessibile grazie al Peba, il Piano eliminazione barriere architettoniche. Gli obiettivi posti alla base della redazione del Peba di Mantova sono: coinvolgere in modo sistematico e strutturato i diversi interlocutori attraverso...

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...

Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”

Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...

    Vedi altri...

Clim-Act Expo: una settimana di eventi a Verona per promuovere la lotta ai cambiamenti climatici

Appuntamento a Verona, dal 7 al 12 aprile, con la terza edizione di CLIM-ACT Expo, una settimana di eventi gratuiti dedicati alla lotta ai cambiamenti climatici per creare consapevolezza e riunire cittadini, giovani, imprese, società civile e amministrazione locale per...

Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna

A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....

Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”

In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...

    Vedi altri...

Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena

Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...

A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”

La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

    Vedi altri...

Sangiovanni è pronto a tornare alla musica e lo fa con “Luci allo xeno”

Dopo una lunga pausa di un anno, Sangiovanni annuncia l’uscita del nuovo singolo “Luci allo xeno”, disponibile in digitale dal 9 e dall’11 aprile in radio. Il brano è stato presentato in anteprima ai fan durante una live session a...

GAIA ANNUNCIA IL SUO TOUR ESTIVO 2025

Gaia annuncia oggi le prime date del tour estivo che seguirà il concerto-evento del 7 maggio al Fabrique di Milano. Sarà l’occasione per presentare dal vivo i brani del nuovo album “rosa dei venti” pubblicato lo scorso 21 marzo. Un...

Ed Sheeran entra in una nuova fase musicale con il suo nuovo singolo “Azizam”

Una nuova era è iniziata per Ed Sheeran, inaugurata dall’uscita del singolo “Azizam“, in radio dal 4 aprile 2025. Una canzone che è un  ritorno alla gioia, alla luce, all’amore e al divertimento, e che ha come titolo un vezzeggiativo persiano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.