Oltre 120 appuntamenti per il Mura Festival di Verona

Articolo pubblicato il giorno: 9 Giugno 2022


Per il terzo anno consecutivo il Mura Festival accende l’estate sui bastioni di Verona. Dal 12 giugno teatro, musica, attività per i più piccoli, musica live, street food, degustazioni e molto altro animeranno il Parco delle Mura, oasi verde dall’importante valore storico e culturale.

Una rassegna di oltre 120 appuntamenti dal martedì alla domenica, un progetto artistico ad ampio respiro per coinvolgere tutto il pubblico con sonorità jazz, funk, soul, pop, indie, folk, blues e dance.

Protagoniste saranno anche il teatro e le arti performative, con un fitto calendario di appuntamenti. Torna infatti, dopo il successo delle scorse edizioni, la rassegna “Bastioni in Scena” a cura del Teatro Scientifico/Teatro Laboratorio: 24 imperdibili appuntamenti che spaziano in vari generi coinvolgendo numerose compagnie teatrali e che avranno per palcoscenico il “Teatro dell’Orecchione” del Bastione San Zeno in circonvallazione Maroncelli (di fronte al numero civico 2). Novità della rassegna è la serata del mercoledì “Mura da Ridere”, per dare spazio al coinvolgimento del pubblico con risate e allegria. Per maggiori informazioni www.teatroscientifico.com.

Nella location di San Bernardino appuntamento il martedì con un nuovo format dedicato interamente al Disco Vinile con “Vinili su Tela e Listen & Buy”: ‘Vinili su tela’ riconferma l’appuntamento con l’artista Stephanie Ocean Ghizzoni in una performance di Live Painting, accompagnata  quest’anno da una sezione dedicata al Mercatino del Vinile “storico” con la possibilità di poter scegliere i propri dischi, scoprirne la storia e in quale club hanno “girato”, portarli in console dove un dj li suonerà per voi e poterli comperare se hanno soddisfatto le aspettative

Non mancheranno anche altri importanti dj veronesi e non solo, che hanno fatto la storia del clubbing nazionale. Primo grande appuntamento da non perdere sarà con “Listen & Buy Vinil market” martedì 21 giugno.

Ogni mercoledì sera “Gin’n’Jazz”, dopo il successo degli ultimi due anni, un format esclusivo in cui sarà possibile degustare cocktail a base di gin premium italiani ed essere allietati da ensemble jazz diversi ogni settimana.

I giovedì si alterneranno 2 diversi appuntamenti entrambi dedicati alla scoperta di autori, giovani artisti ma anche di tutta la rete culturale veronese. Da una parte avremo il classico appuntamento di Storytellers, dall’altra la “Brand New Verona”, con protagonista la Rete Culturale di Verona, un nuovo appuntamento per valorizzare e dare visibilità ai giovani artisti e alle loro produzioni musicali.

Tante le serate speciali, che si alterneranno alle rassegne letterarie, ai numerosi eventi per bambini e famiglie e alle visite guidate.

Lo sport resta uno dei protagonisti assoluti del festival, declinato nelle più svariate proposte per soddisfare le diverse esigenze e permettere a tutti di partecipare. Il 21 giugno immancabile appuntamento con lo yoga day, una maratona di lezioni per grandi e bambini dalle 7.30 alle 23.30. Punti fermi della manifestazione restano anche il gipsy market e l’area food.

Il Festival animerà il Bastione di San Bernardino, il Bastione di San Zeno, il Bastione delle Maddalene e Prato di Castel San Felice per tutta l’estate 2022. Tutto il calendario di appuntamenti e attività è consultabile al sito www.murafestival.it.

 

(Foto by Pixabay)

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

    Vedi altri...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”

È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...

Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”

L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...

    Vedi altri...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna

In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno  indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...

    Vedi altri...

“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa

“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...

Elodie in radio dal 4 aprile con “Mi Ami Mi Odi”

Dopo una serie di indizi e piccoli spoiler, Elodie ha finalmente annunciato l’uscita del nuovo album, “MI AMI MI ODI”, prevista per venerdì 2 maggio. Ad anticipare il disco sarà il singolo inedito “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì...

In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”

Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.