Articolo pubblicato il giorno: 10 Agosto 2022
Un viaggio in treno verso le più belle località della Lombardia, con la possibilità di immergesi nella natura con una pedalata in completo relax o un’escursione su percorsi più impegnativi. Questa è la formula di Train&Bike, iniziativa ideata da Trenord nel programma di promozione turistica “Gite in treno”. Grazie a Train&Bike, il biglietto ferroviario consente di usufruire di sconti dedicati per il noleggio di biciclette ed e-Bike presso punti convenzionati in alcune delle più belle località turistiche.
I sentieri di Mantova, della Valchiavenna, le sponde dei laghi d’Iseo, Garda, i paesaggi fluviali del Parco Adda Sud, i centri città e le bellezze situate nelle vicinanze di Bergamo e Varese. Queste le destinazioni degli itinerari proposti da Trenord.
Per usufruire delle agevolazioni, basta presentare presso gli store il biglietto del treno convalidato in giornata. Per tutte le iniziative, è necessario prenotare la bicicletta almeno 48 ore prima del viaggio. I contatti dei negozi convenzionati sono disponibili, insieme a tutte le informazioni utili, nella sezione Bike & Trekking dell’App e del sito Trenord: https://www.trenord.it/giteintreno/biketrekking/.
Queste proposte sono comprese nel programma “Gite in treno”, ideato da Trenord per favorire un turismo di prossimità e sostenibile alla scoperta delle bellezze della Lombardia. Le informazioni sugli itinerari – che includono proposte di sport, cultura, divertimento, relax – sono disponibili al link www.trenord.it/giteintreno, e sull’App.
Train&Bike Mantova
Per una pedalata sulle sponde del Mincio o nel centro della città di Mantova, Train&Bike Mantova propone una convenzione per il noleggio biciclette presso MantovabikeXperience. Presentando il biglietto ferroviario, è possibile ottenere sconti del 10% per adulti, ragazzi e gruppi da 10 a 20 persone e del 20% per gruppi formati da più di 20 persone.
Train&Bike Lago di Garda
Il lungolago sul Garda è un susseguirsi di panorami mozzafiato e borghi pieni di fascino: con Train&Bike Lago di Garda è possibile goderseli dalle due ruote. Il biglietto ferroviario con destinazione Desenzano del Garda offre infatti sconti fino al 40% per il noleggio di biciclette o e-bike presso il Biciclettaio Matto. Sono previste anche agevolazioni dedicate per i gruppi e per chi acquista anche il voucher per la navigazione sul Lago di Garda.
Train&Bike Valchiavenna
Una pedalata in Valchiavenna, fra tradizioni, gastronomia, natura, passando per sentieri e crotti: la proposta “Train&Bike Valchiavenna” consente di prendere il treno in qualsiasi stazione della Lombardia con destinazione Chiavenna per poi noleggiare, presentando il biglietto ferroviario, una bicicletta o un’e-bike presso il noleggio Valchiavenna Bike, con il 10% di sconto. Inoltre, presentando il biglietto Trenord con destinazione Dubino, Verceia, Novate Mezzola, Samolaco, San Cassiano Valchiavenna, Prata Camportaccio o Chiavenna, è possibile ottenere lo sconto del 10% per il menù tipico nei seguenti crotti aderenti all’iniziativa: Crotto al Prato – Chiavenna; Crotto Belvedere – Prosto di Piuro.
Train&Bike Lago d’Iseo
I vigneti della Franciacorta, la riserva naturale del Sebino, Monte Isola o il lungolago di Iseo: sono solo alcune delle mete che è possibile esplorare in bici con questa iniziativa. Basta presentare il biglietto ferroviario con destinazione Iseo o Pilzone presso il noleggio Iseo Bike per usufruire di diversi sconti per il noleggio giornaliero con casco di biciclette o e-bike, dai 12 euro per i bambini fino ai 45 euro per le e-bike, con pacchetti specifici anche per le famiglie.
Train&Bike Parco Adda Sud
Per chi vuole trascorrere una giornata immerso nella natura del Parco Adda, fra le strade della città di Pizzighettone o lungo i lidi sul fiume, Train&Bike Parco Adda Sud è la proposta ideale. Infatti, raggiungendo la stazione di Pizzighettone è possibile noleggiare per tutto il giorno una bicicletta con casco per adulti e ragazzi sopra i 13 anni a soli 10 euro presso il Gruppo Volontari Mura di Pizzighettone. E da Pizzighettone è possibile anche partire per una crociera di un’ora sull’Adda con un’altra iniziativa, che fa sempre parte delle “Gite in treno” di Trenord: “Navigare sull’Adda”.
Train&Bike Varese
Train&Bike Varese suggerisce di raggiungere in treno Gavirate (in provincia di Varese) e da lì poi esplorare le ricchezze dei dintorni, come il Campo dei Fiori, il Lago Maggiore con Santa Caterina del Sasso e Varese, in sella a una e-bike. Basta presentare il biglietto ferroviario con destinazione Gavirate presso il negozio E-BIKE Travel Varese, ottenendo sconti del 20% sia per il noleggio giornaliero di tutte le tipologie di e-bike, sia per i tour cicloturistici organizzati dalla stessa E-BIKE Travel.
Train&Bike Bergamo
Con questo pacchetto è possibile arrivare in treno a Bergamo da tutta la Lombardia per poi esplorare le bellezze della città “incantevole e di superba bellezza”, come diceva Stendhal, noleggiando una Wellness bike presso il noleggio Pmzero Rent Wellness Bike. Grazie alla convenzione, è possibile optare per un noleggio per mezza giornata al prezzo di 20 euro anziché 27 euro, o per una giornata intera a 30 euro anziché 37 euro.
(Foto by Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari
Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...
Palazzo Te: iniziano le celebrazioni del Cinquecentenario con la mostra Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te
Hanno ufficialmente inizio le celebrazioni del Cinquecentenario di Palazzo Te, luogo di meraviglia, fiore all’occhiello della città di Mantova, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga. Un Palazzo-Wunderkammer in cui si intrecciano l’omaggio all’Antico e...
A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare
Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...
Verona: dal 4 al 6 aprile appuntamento con Vinitaly and the City
Torna dal 4 al 6 aprile 2025 Vinitaly and the City, il fuori salone di Vinitaly, che ogni anno richiama a Verona wine lover e appassionati da tutta Italia. La tre giorni dedicata al buon vino, ospitata da piazza dei...
In partenza la ventesima edizione di ViniVeri presso l’AreaExp di Cerea (Vr)
Al via la ventesima edizione per ViniVeri, l’evento dedicato al vino secondo natura, che si terrà dal 4 al 6 aprile presso la storica location dell’AreaExp di Cerea, a pochi chilometri da Verona. Il tema di quest’anno, “Profonde radici, sguardo...
“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna
In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...
In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori
Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...
“ASB Speranza Per un Bambino”: solidarietà e passione per dare un futuro a chi è solo
Nasce a Mirandola (Mo) nel novembre del 2014 l’associazione “ASB Speranza Per un Bambino”, con l’intento di far fronte alle esigenze dei bambini orfani seguiti dalla Comunità Notre Dame des Graces, sita a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo....
Stewart Copeland in concerto al Villafranca Festival 2025
Il 23 luglio alle 21.15 Stewart Copeland, leggendario fondatore e batterista dei Police, presenterà Police Deranged For Orchestra al Castello Scaligero di Villafranca (Vr). Un’opera orchestrale in cui l’artista, in occasione del Villafranca Festival 2025, rivisiterà come mai prima i...
Fabrizio Moro festeggia 25 anni di carriera con due concerti a Roma e Milano
Fabrizio Moro festeggia i 25 anni di carriera con due eventi speciali: martedì 1 aprile al Palazzo dello Sport di Roma e giovedì 3 aprile all’Unipol Forum di Milano. Due concerti (prodotti e organizzati da Friends & Partners) in cui...
È fuori “Canzoni Per Anni Spietati” il nuovo album dei Negrita
È fuori Canzoni Per Anni Spietati (USM/Universal), il nuovo disco dei Negrita che contiene i singoli Non Esistono Innocenti Amico Mio, Noi Siamo Gli Altri e Nel blu (Lettera ai Padroni della Terra). A sette anni di distanza dall’ultimo lavoro...