La Festa del Tartufo Nero del Monte Baldo, torna dopo tre anni con la sua 13ˆ edizione

Articolo pubblicato il giorno: 31 Agosto 2022


Per il piacere degli amanti dei sapori tipici, torna la 13ˆ Festa del Tartufo Nero che si svolgerà da Venerdì 2 a Lunedì 5 settembre a Caprino Veronese, con i suoi inconfondibili profumi e sapori.

 

Un evento che, oltre all’appuntamento gastronomico tradizionale, propone mostre, degustazioni, manifestazioni di piazza e folclore. Il tartufo prodotto tipico del Monte Baldo, peculiarità di Caprino Veronese diventa prodotto simbolo della tradizione Montebaldina. Per gli amanti di questo “Frutto della Terra” sarà l’occasione per evidenziarne l’unicità, proponendo e valorizzando il prodotto locale e naturale.

 

Sede della manifestazione sarà la piazza centrale del Paese dove saranno allestite le tensostrutture e proposti piatti tipici a base di tartufo, il tutto accompagnato da musica ed intrattenimento. Circa 1700 m. di tensostrutture accoglieranno i visitatori per le degustazioni di ottimi piatti a base di questo fungo ipogeo come gnocchi, lasagne, polenta, carpaccio, spadellata di carne, porchetta, bruschette, formaggio e altre specialità per un totale di 12 portate.

Ecco le dichiarazioni raccolte durante la conferenza pre-evento:

Davide Mazzola, Assessore al turismo:

 

Paola Arduini, Sindaco di Caprino Veronese:

 

 

Il programma

 

Sabato 3 Settembre sarà una giornata ricca di appuntamenti per tutti gli appassionati di tartufo e di gusto.

Alle ore 10.00 presso la Barchessa Palazzo Carlotti si terrà il Convegno “Ass. Tartufai Veronesi Baldo e Lessinia”.

 

Si proseguirà alle ore 12.00 con l’inaugurazione Ufficiale della 13^ Festa del Tartufo del Monte Baldo e, alle 12.30, con l’apertura degli stand gastronomici.

 

Dalle 17.30 Mercatino delle Pulci; dalle 19.00  momenti di festa con la serata “Caprino sotto le Stelle”, Artisti di strada, spettacoli e musica nelle vie del centro di Caprino Veronese e momenti di ballo con l’orchestra Susanna Pepe.

 

Domenica 4 Settembre inizierà con una passeggiata tra i banchi del mercatino delle pulci.  Alle 16 si potrà assistere a una dimostrazione di cuccioli al lavoro (esibizione particolarmente adatta ai bambini). La domenica che si concluderà in un clima di musica e ballo con Francesca Manfrini Band.

 

La Festa del Tartufo si concluderà Lunedì 5 Settembre, con un ospite di gusto speciale “Tagliatella all’anatra della Calfura”.

Tutti gli appassionati dei sapori della nostra terra potranno prenotare una cena “A tavola con … Tartufo e Cinghiale” in una zona riservata all’interno della tensostruttura (prenotazioni al numero 3406518117 – prolococaprinovr@gmail.com) il ricavato verrà devoluto in beneficenza.

 

La manifestazione si concluderà sulle note dell’orchestra Linda Biscaro.

 

Per tutta la durata della manifestazione, in piazza Stringa sarà allestito un parco divertimento per i più piccini con gonfiabili, trucca bimbi, clown ed intrattenimenti per bambini.

 

SPAZIO PUBBLIREDAZIONALE

 

(Foto by Pixabay)

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Mondo Bonsai ed Esotika pet Show alla Fiera Millenaria di Gonzaga

Sabato 12 e domenica 13 aprile la Fiera Millenaria di Gonzaga celebra la 20esima edizione di Mondo Bonsai. L’evento sarà l’occasione di tuffarsi nel fascino della cultura orientale, declinata tra bonsai  e tecniche di cura, arti marziali, usi e costumi...

Mantova: consegnate le Civiche Benemerenze 2024 ai cittadini meritevoli

L’Amministrazione comunale di Mantova ha consegnato le Civiche Benemerenze 2024, riconoscimento conferito ogni anno a quelle “eccellenze” che hanno fatto grande il nome di Mantova in vari ambiti e settori, dalle scienze allo sport, dalla medicina alla cultura e l’arte,...

Giovanni Scifoni porta San Francesco al Teatro Sociale di Mantova

Giovanni Scifoni sarà al teatro Sociale di Mantova, domenica 13 aprile, con “Fra’, San Francesco la superstar del medioevo”, un monologo, orchestrato con le laudi medievali e gli strumenti antichi di Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli, che...

    Vedi altri...

Il terzo settore veronese richiama l’attenzione dei nuovi volontari con la campagna “Cercasi Umani”

La campagna “Cercasi Umani” è giunta al suo quinto rilascio e si prepara a richiamare l’attenzione di nuovi potenziali volontari con cui ingrandire le fila del Terzo settore veronese. Lo storico dell’iniziativa gioca a favore: i dati dei report indicano...

Povertà educativa: le iniziative del comune di Verona a supporto di ragazzi e famiglie

Disturbi dell’apprendimento, povertà educativa e fragilità adolescenziale. I motivi alla base dell’allentamento scolastico risiedono purtroppo in problematiche diverse legate ai giovani e alle loro famiglie. Un mix di fattori, in parte di nuova generazione, su cui il Comune di Verona...

Torna anche nel 2025 “Go to Veneto” il tour alla scoperta di vini e territorio

Dopo il successo della prima edizione, torna anche nel 2025 “Go to Veneto”, l’evento ideato e organizzato dal Coordinamento regionale delle Strade del Vino e dei Sapori, in cui cantine e aziende agricole apriranno le porte ai visitatori, per un...

    Vedi altri...

A Modena e Cavezzo una giornata dedicata alla salute e alla prevenzione con il “Lions Day”

Domenica 13 aprile torna il Lions Day, l’appuntamento annuale dedicato alla salute, alla prevenzione e all’impegno sociale, promosso dai Lions Club con il sostegno dei Comuni di Modena e Cavezzo. A Cavezzo, dalle 9 alle 13 nel piazzale Don Zucchi,...

Annunciati i primi ospiti della decima edizione del Memoria Festival di Mirandola

Edoardo Albinati, Vittorino Andreoli, Viola Ardone, Matteo Bussola, Massimo Cacciari, Federica Fracassi, Anna Katharina Fröhlich, Valeria Golino, Jhumpa Lahiri, Vittorio Lingiardi, Romana Petri, Alba Rohrwacher, Silvia Romani, Cristiano e Sveva Sagramola, Matteo Saudino, Beppe Severgnini, Luca Steinmann, Antonella Viola. Sono...

Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena

Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...

    Vedi altri...

Ligabue in radio con il nuovo mix di ‘I Ragazzi Sono in Giro’ per il Trentennale di ‘Buon Compleanno Elvis’

Uscirà venerdì 11 aprile “I ragazzi sono in giro” di Luciano Ligabue. Il brano del 1995 arriva per la prima volta in radio nell’inedita versione NEW MIX RADIO EDIT, realizzata in occasione del trentennale dell’album “BUON COMPLEANNO ELVIS”. Il cantante...

Sting annuncia il nuovo album live

Uscirà il 25 aprile in tutto il mondo “STING 3.0 LIVE” una raccolta dei 9 più grandi successi di Sting, registrata durante l’acclamato “STING 3.0 World Tour” con il fedele chitarrista Dominic Miller e il dinamico batterista Chris Maas.  Il...

I Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali per la prima volta insieme

Il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari è una vera e propria sorpresa per gli appassionati della musica italiana: venerdì 11 aprile arriva in radio e in digitale Bottiglie Vuote, un brano che vede la partecipazione speciale di Max Pezzali....

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.