Articolo pubblicato il giorno: 10 Ottobre 2022
Al via il 18 ottobre “Lazise tra le pagine”, rassegna di incontri aperti alla cittadinanza in programma fino al 22 ottobre a Lazise presso la Dogana Vecchia (Piazzetta Partenio,13 Lazise) e il Centro Polifunzionale di Pacengo.
A inaugurare la kermesse, Michela Murgia il 18 ottobre alle ore 20.30 in Dogana Vecchia. “Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più” (Einaudi 2021), ovvero centoventotto pagine dove Murgia, nota per l’attenzione che da sempre pone al tema della donna, evidenzia il legame mortificante che esiste tra le ingiustizie che le donne vivono e le parole che sentiamo a loro attribuite. Modera Marianna Peluso.
Segue a Murgia, il 19 ottobre, l’incontro con Umberto Galimberti che introdotto da Pino Loperfido presenterà “Il libro delle emozioni” (Feltrinelli 2021) una guida per ritornare alla natura delle emozioni.
“Una volta sola. Storie di chi ha avuto il coraggio di scegliere” è il nuovo libro di Mario Calabresi edito da Mondadori, che il giornalista presenterà per la prima volta il 20 ottobre, sempre in Dogana Vecchia, alle 20.30. Un libro che parla di scelte e di coraggio, sintesi delle molteplici interviste dell’autore: c’è la storia di mamma Rachele, dell’amore di Franco e Adriana, del coraggio di Claudia, vittima di violenza e di malavita, che ha saputo rifarsi una vita, della staffetta Piero che ha conservato per tutta la vita la lezione dei suoi genitori confermandola anche alla soglia dei 90 anni, in un atto di generosità e affetto nei confronti di Limo, giovane albanese immigrato. Modera Alessio Corazza.
Segue a Calabresi l’incontro con Ferruccio De Bortoli che moderato da Luca Mantovani presenterà “Ci salveremo. Appunti per una riscossa civica” Garzanti 2019, un viaggio nelle virtù, spesso nascoste, dell’Italia, perché una riscossa è possibile. Per riuscirci bisogna riscoprire un nuovo senso della legalità e avere un maggior rispetto dei beni comuni; ci vuole più educazione civica, e più cultura scientifica; è necessario combattere per una vera parità di genere e per dare più spazio ai giovani in una società troppo vecchia e ripiegata su sé stessa.
Chiude “Lazise tra le pagine” Alessandra Selmi, scrittrice e scouting, editing ed è docente di scrittura editoriale all’università che presenterà “Al di qua del fium” (Nord 2022) la storia del primo villaggio industriale in Italia, Crespi: un sogno diventato una grande realtà, a cavallo tra mondo contadino e mondo industriale, un sito all’avanguardia, e a misura d’uomo. Consapevole istintivamente dell’importanza dei servizi come diritto dei lavoratori, Crespi ha fatto suo il dovere sciale di garantire un futuro agli uomini e alle donne del suo cotonificio, mettendo davanti a tutto il loro benessere. L’incontro a differenza degli altri si terrà alle ore 18.00 presso il Centro Polifunzionale (Via Croce Papale, 2 Pacengo).
Iniziativa del Comune di Lazise e della Biblioteca Comunale di Lazise, organizzata da Fondazione Aida, in collaborazione con Aqua – Natura e Cultura. Ingresso libero, previa prenotazione online su www.fondazioneaida.it
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Cambiamenti è il tema del Mantova Food&Science Festival in programma dal 16 al 18 maggio
Rapidi o molto lenti, progressivi o improvvisi, radicali o leggeri: qualunque sia la natura dei cambiamenti, l’unica certezza è che per affrontarli bisogna prima di tutto capirli. Per aiutare a farlo, fornendo strumenti, creando occasioni di dialogo e coinvolgendo protagonisti...
Mantova ospita la nuova edizione di “Open Festival”
Dopo il successo delle precedenti edizioni il 6, 7 e 8 giugno torna Open Festival a Mantova. L’evento riproporrà spettacoli diffusi in centro città, con una nuova edizione finalizzata a rafforzare il rapporto tra passato e presente, nella ridefinizione di...
Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia
Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...
A Verona un nuovo concorso internazionale per giovani musicisti e compositori di musica d’organo sacra
Dal 23 al 25 aprile è in programma a Verona un nuovo concorso musicale alla memoria del M° fr. Terenzio Zardini (1923-2000), compositore, didatta e figura di spicco della musica sacra italiana. Nel 25° anniversario della scomparsa l’Associazione Musicale fr....
Nuova edizione del Torneo Internazionale di Pallavolo Femminile Città di Verona
Nella settimana di Pasqua si svolgerà il Torneo Internazionale di Pallavolo Femminile Città di Verona. Alla quindicesima edizione parteciperanno 64 squadre delle quali 12 straniere. Sono coinvolte 8 società sportive provenienti da Slovenia, Portogallo, Turchia, Austria e Usa. Le 64 squadre...
All’Arena di Verona 800 bambini canteranno con il Piccolo Coro dell’Antoniano
Adesione oltre le aspettative per il primo evento areniano per famiglie. Saranno 800 i bambini, provenienti da ben 33 cori di voci bianche di tutta Italia, che, sabato 10 maggio, prenderanno parte a ‘Il cielo è di tutti’, un inno...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)
TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...
Modena sempre più internazionale: boom di turisti stranieri all’Acetaia comunale
Modena, con la sua offerta che unisce storia, arte, enogastronomia e motori, si conferma meta ambita dal turismo internazionale. Sono estremamente positivi infatti i primi segnali del 2025, tra cui spicca il successo delle visite guidate all’Acetaia comunale di Modena,...
Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù
Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...
Fabio Concato torna in studio con Federico Stragà: Automobilisti in radio dal 18 aprile
Fabio Concato torna in studio dopo quattro anni di assenza. Lo fa perché si è “letteralmente innamorato” del brano scritto da Federico Stragà: un testo così intenso da spingerlo a interpretarlo esattamente com’era, senza cambiare una sola virgola. Una canzone...
“Ova alla Jova”: virale la ricetta di Jovanotti
È diventata virale su TikTok la ricetta delle “Ova alla Jova” che il cantante ha condiviso con i propri fan in un video in cui mostrava la sua sana alimentazione, che parte ogni giorno con una colazione proteica a base...