A FERRARA C’E’ IL PUEDES SUMMER NIGHT

Articolo pubblicato il giorno: 14 Luglio 2015


Dall’1 al 30 agosto concerto a Ferrara c’è Puedes Summer Night: un mese di eventi nel sottomura, all’insegna della qualità iniziative culturali, giochi per i più piccoli, numerosi stand gastronomici per soddisfare i gusti e le esigenze del pubblico di ogni età.

Nel solco della tradizione ma all’interno di un contenitore totalmente rinnovato: è questa, in estrema sintesi, l’essenza della rassegna Puedes Summer Night che aprirà i battenti sabato 1 agosto e che proseguirà sino al 30 dello stesso mese, terminando con la festa di chiusura del 28° Ferrara Buskers Festival.

Una delle tantissime novità del sottomura 2015 riguarderà l’impatto estetico dell’area. Gli organizzatori hanno infatti scelto di prestare una particolare attenzione alla tipologia di strutture allestite, con l’obiettivo primario di rispettare e valorizzare il contesto di pregio delle antiche Mura di Ferrara. All’interno di questa cornice troveranno spazio le differenti proposte per la ristorazione. Innanzitutto la Trattoria che proporrà i piatti tipici della tradizione locale, dai cappellacci di zucca alla pasta al forno, dalla grigliata di carne al fritto misto. Nel Ristorantino si potranno invece gustare piatti selezionati, curati nel minimo dettaglio per offrire uniche sensazioni di sapori. L’Osteria-pub sarà invece la soluzione più pratica e veloce per chi opterà per lo street food anche a tarda ora. La Pizzeria promette di sfornare con rapidità un grandissimo numero di pizze anche grazie alla maestria tecnica di Pietro Asaro, pizzaiolo campione del mondo free-styler .

Il Puedes Summer Night aprirà infatti i battenti ogni giorno attorno alle 18.00 con un ricco programma di eventi dove troveranno spazio iniziative culturali, presentazioni di libri, racconti di viaggio, progetti nuovi a cui dare voce, e veri e propri aperitivi in musica, con piccoli live prima del concerto serale su palco. Lo stesso spazio, a partire dal dopocena, si trasformerà in cocktail bar, accompagnando gli eventi che si alterneranno sul palco principale e affiancando un vero campo da beach tennis con fondo in sabbia. Ci sarà anche uno spazio bimbi, con giochi didattici e laboratori creativi per diventare, sotto l’occhio attento degli esperti, piccoli chef, piccoli giocolieri e piccoli scalatori. Una particolare attenzione sarà rivolta anche ai piccolissimi con l’Area baby per il passatempo dei bebè e zona relax.

In programma oltre 30 concerti su palco, tutti interamente gratuiti, in grado di soddisfare i gusti di ogni età. Si viaggerà tra le atmosfere reggae dei Mellow Mood al pop romantico di Sagi Rei nel pieno della notte di San Lorenzo, allo spettacolo tra musica e teatro de L’Orchestraccia, con i protagonisti di Romanzo Criminale, passando per le melodie del rapper Ensi, la carica di rock evergreen di Bobby Solo, l’entusiasmo dei Rio fino al ritorno dei mitici Strike e degli apprezzatissimi Statuto, citando solo alcuni dei numerosi e qualificati interpreti che scalderanno l’atmosfera nel sottomura estense.

Non mancheranno anche eventi speciali, organizzati nel corso dei trenta giorni di manifestazione, come la Color Vibe 5k Run la vigilia di ferragosto. Si tratta di una corsa non competitiva di 5 km contraddistinta da una piena esperienza sensoriale, senza limiti di età: dopo ogni chilometro i partecipanti troveranno un vibe point che stuzzicherà tutti i cinque sensi attraverso un arcobaleno di colori, musica, profumi, gusti e armonia. Per un nuovo e più originale Ferragosto in città!
Da non perdere neppure la cena con delitto del 26 agosto, un grande gioco collettivo, poggiato su intelligenza e attenzione ai particolari, organizzato presso il ristorante del parco.

Scarica il programma completo Programma Puedes



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

    Vedi altri...

Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia

Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...

Mobilità sostenibile e incidenti zero: Cattoni di Autostrada del Brennero su Radio Pico

È entrato nella fase decisiva il bando, pubblicato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per l’assegnazione della concessione cinquantennale dell’autostrada A22. Entro il 31 maggio potranno essere presentate le domande di partecipazione, tra cui anche quella di Autostrada del...

I nuovi appuntamenti della rassegna “Cammina Mantova 2025”

L’Associazione Distretto Culturale Le Regge dei Gonzaga ha presentato il ricco programma della rassegna “Cammina Mantova 2025”. Il nuovo calendario propone 15 percorsi su tutto il territorio, a piedi, in bicicletta, in barca, in sup e anche in canoa, alla...

    Vedi altri...

All’Arena di Verona 800 bambini canteranno con il Piccolo Coro dell’Antoniano

Adesione oltre le aspettative per il primo evento areniano per famiglie. Saranno 800 i bambini, provenienti da ben 33 cori di voci bianche di tutta Italia, che, sabato 10 maggio, prenderanno parte a ‘Il cielo è di tutti’, un inno...

Pasqua e Pasquetta tra i beni FAI

Picnic, giochi all’aria aperta e visite per tutta la famiglia in giardini monumentali e parchi storici accompagnati da cestini con prodotti locali primaverili, giochi campestri e “caccia alle uova”, passeggiate ed escursioni guidate: sono queste le proposte del FAI –...

Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia

Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...

    Vedi altri...

Modena sempre più internazionale: boom di turisti stranieri all’Acetaia comunale

Modena, con la sua offerta che unisce storia, arte, enogastronomia e motori, si conferma meta ambita dal turismo internazionale. Sono estremamente positivi infatti i primi segnali del 2025, tra cui spicca il successo delle visite guidate all’Acetaia comunale di Modena,...

Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia

Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...

A Mirandola (Mo) la nuova sede del Corso di Laurea Magistrale in Medicina Innovativa

Il corso di laurea magistrale in Bioingegneria per l’Innovazione in Medicina dell’Università di Modena e Reggio Emilia approda a Mirandola. Infatti, a partire da settembre 2025, gli studenti del secondo anno potranno svolgere le attività didattiche nel cuore del Distretto Biomedicale. Diventa...

    Vedi altri...

Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù

Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...

Fabio Concato torna in studio con Federico Stragà: Automobilisti in radio dal 18 aprile

Fabio Concato torna in studio dopo quattro anni di assenza. Lo fa perché si è “letteralmente innamorato” del brano scritto da Federico Stragà: un testo così intenso da spingerlo a interpretarlo esattamente com’era, senza cambiare una sola virgola. Una canzone...

“Ova alla Jova”: virale la ricetta di Jovanotti

È diventata virale su TikTok la ricetta delle “Ova alla Jova” che il cantante ha condiviso con i propri fan in un video in cui mostrava la sua sana alimentazione, che parte ogni giorno con una colazione proteica a base...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.