Articolo pubblicato il giorno: 2 Dicembre 2022
Da Il Gruffalò a Bentornato Babbo Natale: dall’8 al 27 dicembre Fondazione Aida presenterà a Verona una rosa di spettacoli dedicati alle famiglie per festeggiare la magia di questo periodo.
Al Teatro Stimate l’8 e il 9 dicembre, alle 16.00 e 18.00, andrà in scena Bentornato Babbo Natale un’appassionante avventura in forma di musical per tutta la famiglia scritta da Pino Costalunga (direttore artistico nonché interprete), regia di Manuel Renga, musiche di Eleonora Beddini e le scenografie di Stefano Zullo. Dopo il grande successo di “Buon Natale, Babbo Natale”, che in otto anni ha viaggiato in molti teatri italiani, approda di nuovo a Verona l’apprezzato musical natalizio che riporterà sul palcoscenico i personaggi già noti e tanto amati dal pubblico: ci saranno Babbo Natale e la Befana, ma anche gli aiutanti folletti, Ortica e Castagna, Chiara e Federico, i due bambini che avevano aiutato il vecchio dalla barba bianca a uscire dal camino, e naturalmente anche Mago Bisesto che, diventato buono, è ora stretto collaboratore della Befana. Lo spettacolo sarà in torneée in importanti teatri del nord Italia fino al 30 dicembre. Lo spettacolo è realizzato con la collaborazione della 1^ Circoscrizione del Comune di Verona.
Doppio appuntamento per We wish you a Muffins Christmas, un concerto in stile Disney dove il quartetto de I Muffins proporrà un carosello di grandi e indimenticabili classici legati al Natale, e non solo, come A Natale puoi, Jingle Bells Rock e Winter Wonderland, per citarne alcuni. Il concerto è in programma l’8 dicembre (ore 16.00) a Castelnuovo del Garda, Teatro Dim, e il 21 dicembre a San Giovanni in Lupatoto alle ore 20.30 nell’ambito della manifestazione Dicembre Lupatotino 2022 promossa dal Comune (Sala civica).
Sempre al Teatro Stimate, il 26 dicembre alle 16.30, per la rassegna organizzata con il Comune di Verona, Teatro Blu presenterà Peter Pan…un sorriso una fata, una miscela di comicità, poesia, ritmi intensi, significati profondi, personaggi fantastici. Uno spettacolo dedicato al risveglio del bambino che c’è in noi.
Torna a Verona Il Gruffalò, musical tratto dal bestseller di Julia Donaldson e Axel Scheffler. L’appuntamento con uno dei mostri più letti della letteratura per i ragazzi è per il 27 dicembre al Teatro Nuovo ore 16.30.
L’allestimento a cura di Fondazione Aida, Teatro Stabile del Veneto e Centro Servizi Culturali Santa Chiara pur non tradendo le deliziose rime della scrittrice inglese racconta una storia inedita che affronta il tema delle paure dei bambini.
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari
Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...
Due nuovi appuntamenti con la musica di Beethoven e Chopin al Teatro Filarmonico di Verona
Doppio appuntamento musicale, venerdì 4 aprile alle 20 e sabato 5 aprile alle 17, al Teatro Filarmonico di Verona per la Stagione 2025 di Fondazione Arena: due grandi classici del repertorio da anni assenti dalla programmazione veronese, affidati a due...
Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia
Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...
A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare
Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna
In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...
In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori
Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...
Elodie in radio dal 4 aprile con “Mi Ami Mi Odi”
Dopo una serie di indizi e piccoli spoiler, Elodie ha finalmente annunciato l’uscita del nuovo album, “MI AMI MI ODI”, prevista per venerdì 2 maggio. Ad anticipare il disco sarà il singolo inedito “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì...
In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”
Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...
Stewart Copeland in concerto al Villafranca Festival 2025
Il 23 luglio alle 21.15 Stewart Copeland, leggendario fondatore e batterista dei Police, presenterà Police Deranged For Orchestra al Castello Scaligero di Villafranca (Vr). Un’opera orchestrale in cui l’artista, in occasione del Villafranca Festival 2025, rivisiterà come mai prima i...