In partenza la quarta edizione della rassegna “Mozart a Verona”

Articolo pubblicato il giorno: 3 Gennaio 2023


Dal 5 al 31 gennaio 2023 si terrà a Verona la quarta edizione della rassegna concertisticaMozart a Verona”.

Il Festival è un appuntamento fisso e atteso, una simbolica apertura della ricca agenda culturale veronese.

Nelle giornate del 5 e 7 gennaio 1770, durante il suo primo viaggio in Italia, Wolfgang Amadeus Mozart si esibì in due celebri concerti nella Sala Maffeiana dell’Accademia Filarmonica e presso la chiesa di San Tomaso Cantauriense, ricordati come le prime esibizioni del genio salisburghese nel Bel Paese.
Nel corso degli anni, la programmazione di Mozart a Verona si è arricchita affiancando agli appuntamenti musicali conferenze e mostre, grazie alla collaborazione con istituzioni culturali come i Musei Civici e la Biblioteca Civica di Verona.
L’edizione di quest’anno vede la partecipazione di alcune delle più significative realtà musicali e culturali di Verona.

Il risultato è un cartellone molto ricco che offre alla città ben sedici appuntamenti culturali nell’arco di tutto il mese.

Il programma:

  • Giovedì 5 gennaio ore 20.30 – Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico
    Venethos Ensemble
    Musiche di F. J. Haydn, W. A. Mozart, L. van Beethoven
    ingresso gratuito fino a esaurimento posti
  • Sabato 7 gennaio ore 20.30 – San Tomaso Cantuariense
    Miriam Feuersinger soprano
    Tobias Lindner organo
    Musiche di W. A. Mozart, L. Mozart, J. E. Eberlin, A. C. Adlgasser, S. Neukomm
    ingresso gratuito previa prenotazione con Eventbrite
  • Domenica 8 gennaio ore 10.45 – San Tomaso Cantuariense
    Scuola campanaria Verona
    Campane alla veronese per Mozart
    Musiche di W. A. Mozart e della tradizione veronese
    ascolto dall’esterno della torre campanaria sul sagrato della chiesa
  • Domenica 8 gennaio ore 20.30 – Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico
    Trio Veronesi – De Poi – Gianello
    Musiche di W. A. Mozart, R. Schumann
    ingresso gratuito fino a esaurimento posti
  • Giovedì 12 gennaio ore 20 – Teatro Ristori
    Uto Ughi violino
    I Virtuosi Italiani
    Musiche di W. A. Mozart
  • Venerdì 13 gennaio ore 18 e ore 20.30 – Salone della musica di Casa Boggian
    Ensemble vocale e strumentale del dipartimento di musica antica
    del conservatorio “E. F. dall’Abaco” di Verona.
    “Impareggiabilmente”. Arie e duetti di Giuseppe Aprile e Venanzio Rauzzini
    ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
  • Venerdì 20 gennaio ore 20.30 – Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico
    Dmitry Ishkhanov pianoforte
    l’appassionata
    Lorenzo Gugole maestro concertatore
    Musiche di W. A. Mozart, S. P. Penazzi
    ingresso gratuito fino a esaurimento posti con possibilità di offerta libera a sostegno delle attività benefiche di Gaspari Foundation per l’anno 2023
  • Sabato 21 gennaio ore 17 – San Tomaso Cantuariense
    Scuola campanaria Verona
    Campane alla veronese per Mozart
    Musiche di W. A. Mozart e della tradizione veronese
    ascolto dall’esterno della torre campanaria sul sagrato della chiesa
  • Domenica 22 gennaio ore 15.30 – Teatro Filarmonico
    Fondazione Arena Di Verona
    Le Nozze Di Figaro
    info e prezzi: www.arena.it
    Call Center 045 8005151
  • Mercoledì 25 gennaio ore 10.30 – Sala Filarmonica
    Fondazione Arena Di Verona
    Mozart e Salieri
    info e prezzi: www.arena.it
    Call Center 045 8005151
  • Mercoledì 25 gennaio ore 19 – Teatro Filarmonico
    Fondazione Arena Di Verona
    Le Nozze Di Figaro
    info e prezzi: www.arena.it
    Call Center 045 8005151
  • Giovedì 26 gennaio ore 10.30 – Sala Filarmonica
    Fondazione Arena di Verona
    Mozart e Salieri
    info e prezzi: www.arena.it
    Call Center 045 8005151
  • Venerdì 27 gennaio ore 20 – Teatro Filarmonico
    Fondazione Arena Di Verona
    Le Nozze di Figaro
    info e prezzi: www.arena.it
    Call Center 045 8005151
  • Sabato 28 gennaio ore 11 – Biblioteca Civica di Verona
    Fucina Culturale Machiavelli
    Baby Mozart
    K1, K2 e K3…Stella!
    ingresso gratuito fino a esaurimento posti
  • Domenica 29 gennaio ore 15.30 – Teatro Filarmonico
    Fondazione Arena Di Verona
    Le Nozze di Figaro
    info e prezzi: www.arena.it
    Call Center 045 8005151
  • Martedì 31 gennaio ore 20.30 – Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico
    Mythos Piano Trio
    Musiche di W. A. Mozart, A. Pärt, G. Martucci
    ingresso gratuito fino a esaurimento posti

 

(Foto by Pixabay)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”

Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

    Vedi altri...

Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna

A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....

Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”

In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

    Vedi altri...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

    Vedi altri...

“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico

Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...

Jovanotti annuncia nuovi appuntamenti del PalaJova

A un mese dall’inizio del tour di Lorenzo nei palazzi dello sport, che sta letteralmente scatenando il pubblico di tutta Italia, Jovanotti annuncia due nuove imperdibili date: 30 e 31 maggio all’Unipol Arena di Bologna. “Dove nel 1992 feci il...

“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa

“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.