Torna MantovaMusica

Articolo pubblicato il giorno: 9 Gennaio 2023


MantovaMusica giunge alla sua ottava edizione festeggiando i venticinque anni di attività di Società della Musica e i venti anni di Diabolus in Musica, associazioni creatrici del progetto nel 2016. La kermesse ogni anno è in grado di offrire una programmazione di circa 50 concerti che permette di andare incontro alle diverse sensibilità del pubblico.

La collaborazione del Comune con questa rassegna che porta sul territorio opportunità di qualità per i nostri cittadini è molto importante – ha osservato l’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Mantova Alessandra Riccadonna -. La manifestazione che si svolge in città ininterrottamente dal 2016 esprime le ottime sinergie tra le tre associazioni musicali che collaborano per creare un nuovo modello di rassegna capace di offrire iniziative in tutte le stagioni dell’anno. E’ sicuramente da apprezzare l’obiettivo di creare nuovo pubblico e soprattutto di avvicinare i giovani alla musica colta. Lo sforzo organizzativo è notevole, pertanto è giusto rivolgere alle associazioni promotrici un sentito ringraziamento per l’impegno messo in campo”.

Il rinnovamento del pubblico e l’avvicinamento dei giovani alla musica colta restano tra i nostri intenti principali – hanno commentato i direttori artistici Stefano Giavazzi, Stefano Maffizzoni e Leonardo Zunica -. Nonostante le difficoltà che il mondo dello spettacolo attraversa nel frangente attuale, MantovaMusica è in grado di offrire una programmazione di circa 50 concerti che permette di andare incontro alle diverse sensibilità del pubblico e al contempo di soddisfare parametri ministeriali che assumono la quantità come presupposto della valutazione qualitativa dei progetti. Nel ringraziare ancora una volta tutti coloro che ci sostengono, ci auguriamo che il nostro affezionato pubblico voglia condividere ancora con noi esperienze musicali nuove e coinvolgenti”.

Il programma:

Sabato 21 gennaio
Auditorium Monteverdi | ore 21.00
Federico Colli, pianoforte

Venerdì 3 febbraio
Madonna della Vittoria | ore 18.30
BACH ALLA CORTE DI ANHALT-KÖTHEN
Roberto Ranfaldi, violino
Maurizio Fornero, clavicembalo
Introduzione a cura di Andrea Zaniboni
A seguire: “Vieni a cena con noi”

Venerdì 10 febbraio
Madonna della Vittoria | ore 18.30
BACH ALLA CORTE DI ANHALT-KÖTHEN
Luca Fanfoni, violino
Introduzione a cura di Andrea Zaniboni
A seguire: “Vieni a cena con noi”

Venerdì 17 febbraio
Madonna della Vittoria | ore 18.30
BACH ALLA CORTE DI ANHALT-KÖTHEN
Iakov Zats, viola
Stefano Giavazzi, pianoforte
Introduzione a cura di Andrea Zaniboni
A seguire: “Vieni a cena con noi”

Domenica 12 marzo
Volta Mantovana | Palazzo Gonzaga, Salone delle Feste | ore 17.00
IL VIOLINO VIRTUOSO
Jovana Rejic, violino

Domenica 19 marzo
Volta Mantovana | Palazzo Gonzaga, Salone delle Feste | ore 17.00
SINFONIA PER UNA VOCE
Angelica Cirillo, soprano
Diego Trivellini, FisOrchestra

Sabato 25 marzo
Palazzo Te, Sala dei Cavalli | ore 19.00
IL TEMPO DEI DESIDERI
Eleonora Filipponi, mezzosoprano
Gabrio Taglietti, pianoforte
A seguire: aperitivo presso Spazio Te

Domenica 26 marzo
Volta Mantovana | Palazzo Gonzaga, Salone delle Feste | ore 17.00
UN SECOLO DI TANGO
Mirko Satto, bandoneon
Alberto Mesirca, chitarra

Domenica 26 marzo
Palazzo Te, Sala dei Cavalli | ore 19.00
STRUCTURING THE SILENCE…
IN THE GARDEN
Martina Brodbeck, violoncello
Sergio Armaroli, vibrafono
Francesca Gemmo, pianoforte
Friedrich Hauser, percussioni
A seguire: aperitivo presso Spazio Te

Domenica 2 aprile
Volta Mantovana | Palazzo Gonzaga, Salone delle Feste | ore 17.00
LA MEGLIO GIOVENTÙ
Leonardo Priori, violino

Sabato 22 aprile
Palazzo Te, Sala dei Cavalli | ore 21.00
MM Eterotopie
SENTO L’ARIA DI ALTRI PIANETI / VERSO IL 2024,
anniversario della nascita di Arnold Schönberg
Eugjen Gargjola, violino
Silvia Dal Paos, violoncello
Gianni Pirollo, clarinetto
Davide Teramano, sassofono
Leonardo Zunica, pianoforte
Conversazione con
Guido Barbieri

Domenica 23 aprile

Palazzo Te, Sala dei Cavalli | ore 19.00 ICARUS TRIO
Paolo Ghidoni, violino
Andrea Cavuoto, violoncello
Leonardo Zunica, pianoforte
Conversazione con
Alessandro Maria Carnelli
Una co-produzione
Fondazione Palazzo Te – Eterotopie MantovaMusica –
Progetto Unscored Estemusica
Con il patrocinio di
Forum Austriaco di cultura
A seguire: aperitivo presso Spazio Te

Venerdì 5 maggio
Palazzo Te, Sala dei Cavalli | ore 18.30
Maurizio D’Alessandro, clarinetto
Quartetto di Venezia
Introduzione a cura di Livio Aragona
A seguire: “Vieni a cena con noi”

Venerdì 12 maggio
Palazzo Te, Sala dei Cavalli | ore 18.30
CONCERTO IN MEMORIA DEL M° MASSIMO REPELLINI
Stefano Giavazzi, pianoforte
Franco Mezzena, violino
Margherita Colombo, violino
Christian Serazzi, viola
Alessandro Gallina, violoncello
Introduzione a cura di Livio Aragona
A seguire: “Vieni a cena con noi”

Venerdì 19 maggio
Palazzo Te, Sala dei Cavalli | ore 18.30
Dimitri Mattu, viola
Angela Oliviero, pianoforte
Introduzione a cura di Livio Aragona
A seguire: “Vieni a cena con noi”

Venerdì 26 maggio
Palazzo Te, Sala dei Cavalli | ore 18.30
Massimo Mercelli, flauto
Ensemble Vivaldi de “I Solisti Veneti”
Introduzione a cura di Livio Aragona
A seguire: “Vieni a cena con noi”

Venerdì 16 giugno
Madonna della Vittoria | ore 18.30
Francesco Guicciardi, fisarmonica
A seguire: “Vieni a cena con noi”

Mercoledì 21 giugno
Palazzo Te, Cortile d’onore | orario da definire
IN C DI TERRY RILEY
Progetto Unscored

Venerdì 23 giugno
Madonna della Vittoria | ore 18.30
Ludovica Rana, violoncello
Maddalena Giacopuzzi, pianoforte
A seguire: “Vieni a cena con noi”

Venerdì 30 giugno
Madonna della Vittoria | ore 18.30
DUO UNDINE
Rita Maggiani, flauto
Francesca Dumas, pianoforte
A seguire: “Vieni a cena con noi”

 

QUI ulteriori informazioni

(Foto da Pixabay)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Cambiamenti è il tema del Mantova Food&Science Festival in programma dal 16 al 18 maggio

Rapidi o molto lenti, progressivi o improvvisi, radicali o leggeri: qualunque sia la natura dei cambiamenti, l’unica certezza è che per affrontarli bisogna prima di tutto capirli. Per aiutare a farlo, fornendo strumenti, creando occasioni di dialogo e coinvolgendo protagonisti...

Mantova ospita la nuova edizione di “Open Festival”

Dopo il successo delle precedenti edizioni il 6, 7 e 8 giugno torna Open Festival a Mantova. L’evento riproporrà spettacoli diffusi in centro città, con una nuova edizione finalizzata a rafforzare il rapporto tra passato e presente, nella ridefinizione di...

Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia

Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...

    Vedi altri...

Turismo a Verona e sul Garda: segnali positivi per la primavera-estate 2025

Buone notizie per il turismo veronese: secondo i dati diffusi dalla Fondazione Destination Verona Garda attraverso l’Osservatorio Turistico, la stagione turistica 2025 si apre con segnali incoraggianti sia in città che sulle sponde del lago. Al microfono di Radio Pico...

A Verona un nuovo concorso internazionale per giovani musicisti e compositori di musica d’organo sacra

Dal 23 al 25 aprile è in programma a Verona un nuovo concorso musicale alla memoria del M° fr. Terenzio Zardini (1923-2000), compositore, didatta e figura di spicco della musica sacra italiana. Nel 25° anniversario della scomparsa l’Associazione Musicale fr....

Nuova edizione del Torneo Internazionale di Pallavolo Femminile Città di Verona

Nella settimana di Pasqua si svolgerà il Torneo Internazionale di Pallavolo Femminile Città di Verona. Alla quindicesima edizione parteciperanno 64 squadre delle quali 12 straniere. Sono coinvolte 8 società sportive provenienti da Slovenia, Portogallo, Turchia, Austria e Usa. Le 64 squadre...

    Vedi altri...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)

TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...

Modena sempre più internazionale: boom di turisti stranieri all’Acetaia comunale

Modena, con la sua offerta che unisce storia, arte, enogastronomia e motori, si conferma meta ambita dal turismo internazionale. Sono estremamente positivi infatti i primi segnali del 2025, tra cui spicca il successo delle visite guidate all’Acetaia comunale di Modena,...

    Vedi altri...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù

Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.