Articolo pubblicato il giorno: 8 Marzo 2023
Dal 10 al 12 marzo è in programma Wow! Modena che vede l’unione di Verdi Passioni, mostra mercato di piante, fiori, giardini e attrezzatura per il giardinaggio, e Pet Expo & Show, manifestazione dedicata agli animali da compagnia ed esotici, e una rassegna dedicata ai trattori d’epoca. L’appuntamento è presso il quartiere Fieristico di Viale Virgilio.
Una formula accattivante che, alla possibilità di scoprire le tante proposte degli espositori, aggiunge l’opportunità di partecipare a corsi dedicati ai bonsai o all’ikebana, oppure cimentarsi nell’arte dell’intreccio della paglia. I più piccini potranno sporcarsi le mani prendendo parte ai laboratori sulla semina o a un divertente gioco di squadra che insegna come fare la raccolta differenziata.
Per gli amanti degli animali da non perdere Pet Expo & Show, un intero padiglione in cui si potranno ricevere consigli dagli esperti, osservare da vicino altri animali meno comuni.
Ad arricchire la manifestazione anche uno spazio, decisamente particolare, in cui si potrà fare un salto nel passato grazie a una mostra di trattori allestita con il Gruppo Amatori Trattori d’Epoca di Rovereto sulla Secchia. I visitatori potranno osservare una decina di modelli rari, tutti perfettamente funzionanti, che raccontano un pezzo importante della meccanizzazione nella lavorazione dei campi.
LABORATORI E MOMENTI DIDATTICI
Nello spazio di Verdi Passioni si potrà partecipare a “L’orto nel cassetto”, un laboratorio durante il quale la creativa Lara Vella mostrerà come realizzare in casa uno spazio verde riciclando un vecchio contenitore in legno. Gli amanti del bonsai, tecnica giapponese che permette di coltivare veri e propri alberi in miniatura in piccoli vasi, potranno assistere a dimostrazioni di potatura e manutenzione. Ampio spazio sarà dedicato anche all’ikebana, l’arte orientale della disposizione dei fiori recisi. Gli amanti delle rose potranno ammirare antiche varietà di questo profumatissimo fiore. Chi poi vorrà scoprire alcuni mestieri del passato potrà immergersi nell’area allestita dall’Associazione Intrecci e Natura. Qui, grazie all’ abilità manuale dei suoi artigiani, si vedranno nascere, quasi per magia, borse realizzate con erbe palustri, cappelli di rafia, cesti di vimini.
Gli appassionati di insetti o i semplici curiosi potranno partecipare ai laboratori “Insetti e fiori di mille colori” e “Tardigradi, insetti, ragni, millepiedi e tanto altro: la vita in una manciata di terra” promossi dagli esperti dell’Università di Modena e Reggio Emilia, Sistema dei Musei e Orto Botanico. Grazie a un’arnia e a un formicaio didattici si potranno conoscere l’organizzazione e i segreti di preziosi insetti sociali come api e formiche. I più piccini potranno entrare nella “Fabbrica delle meraviglie” e costruire un segnaposto a forma di pulcino o imparare a disegnare su tovagliette magiche.
L’avventura continua nello spazio Pet Expo & Show dove i visitatori potranno seguire un ricchissimo programma di dimostrazioni, laboratori, incontri didattici ed eventi. Tra questi sicuramente susciteranno l’ammirazione dei visitatori le dimostrazioni in piscina organizzate dalla Squadra Italiana Cani Salvataggio. Due volte al giorno nel ring centrale sarà possibile avere un assaggio di alcune discipline in cui la complicità e l’empatia tra cane e proprietario verranno messe alla prova: si potrà assistere a performance di dog dance, disc dog, hoopers (specialità in cui il cane esegue un percorso ad ostacoli) e treibball (attività che consolida il rapporto cane-proprietario insegnando al cane ad interagire con dei palloni e a riportarli al conduttore nel più breve tempo possibile).
Grazie al falconiere Daniele Cominetti si potrà vivere un’esperienza unica e conoscere biologia ed etologia degli uccelli da preda, scoprendo la storia millenaria della falconeria. L’offerta di Pet Expo & Show è ulteriormente arricchita dalle attività promosse dall’Associazione Fattorie Didattiche: tra le proposte la costruzione di una casa per gli uccellini, la realizzazione di un aquilone o di un simpatico spaventapasseri.
Per chi vorrà semplicemente divertirsi col proprio amico a quattro zampe ci sarà anche un talent dedicato a fido che punta a scoprire una nuova star di Tik Tok e una caccia al tesoro a tempo.
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Mondo Bonsai ed Esotika pet Show alla Fiera Millenaria di Gonzaga
Sabato 12 e domenica 13 aprile la Fiera Millenaria di Gonzaga celebra la 20esima edizione di Mondo Bonsai. L’evento sarà l’occasione di tuffarsi nel fascino della cultura orientale, declinata tra bonsai e tecniche di cura, arti marziali, usi e costumi...
Mantova: consegnate le Civiche Benemerenze 2024 ai cittadini meritevoli
L’Amministrazione comunale di Mantova ha consegnato le Civiche Benemerenze 2024, riconoscimento conferito ogni anno a quelle “eccellenze” che hanno fatto grande il nome di Mantova in vari ambiti e settori, dalle scienze allo sport, dalla medicina alla cultura e l’arte,...
Giovanni Scifoni porta San Francesco al Teatro Sociale di Mantova
Giovanni Scifoni sarà al teatro Sociale di Mantova, domenica 13 aprile, con “Fra’, San Francesco la superstar del medioevo”, un monologo, orchestrato con le laudi medievali e gli strumenti antichi di Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli, che...
Il terzo settore veronese richiama l’attenzione dei nuovi volontari con la campagna “Cercasi Umani”
La campagna “Cercasi Umani” è giunta al suo quinto rilascio e si prepara a richiamare l’attenzione di nuovi potenziali volontari con cui ingrandire le fila del Terzo settore veronese. Lo storico dell’iniziativa gioca a favore: i dati dei report indicano...
Povertà educativa: le iniziative del comune di Verona a supporto di ragazzi e famiglie
Disturbi dell’apprendimento, povertà educativa e fragilità adolescenziale. I motivi alla base dell’allentamento scolastico risiedono purtroppo in problematiche diverse legate ai giovani e alle loro famiglie. Un mix di fattori, in parte di nuova generazione, su cui il Comune di Verona...
Torna anche nel 2025 “Go to Veneto” il tour alla scoperta di vini e territorio
Dopo il successo della prima edizione, torna anche nel 2025 “Go to Veneto”, l’evento ideato e organizzato dal Coordinamento regionale delle Strade del Vino e dei Sapori, in cui cantine e aziende agricole apriranno le porte ai visitatori, per un...
A Modena e Cavezzo una giornata dedicata alla salute e alla prevenzione con il “Lions Day”
Domenica 13 aprile torna il Lions Day, l’appuntamento annuale dedicato alla salute, alla prevenzione e all’impegno sociale, promosso dai Lions Club con il sostegno dei Comuni di Modena e Cavezzo. A Cavezzo, dalle 9 alle 13 nel piazzale Don Zucchi,...
Annunciati i primi ospiti della decima edizione del Memoria Festival di Mirandola
Edoardo Albinati, Vittorino Andreoli, Viola Ardone, Matteo Bussola, Massimo Cacciari, Federica Fracassi, Anna Katharina Fröhlich, Valeria Golino, Jhumpa Lahiri, Vittorio Lingiardi, Romana Petri, Alba Rohrwacher, Silvia Romani, Cristiano e Sveva Sagramola, Matteo Saudino, Beppe Severgnini, Luca Steinmann, Antonella Viola. Sono...
Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena
Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...
Ligabue in radio con il nuovo mix di ‘I Ragazzi Sono in Giro’ per il Trentennale di ‘Buon Compleanno Elvis’
Uscirà venerdì 11 aprile “I ragazzi sono in giro” di Luciano Ligabue. Il brano del 1995 arriva per la prima volta in radio nell’inedita versione NEW MIX RADIO EDIT, realizzata in occasione del trentennale dell’album “BUON COMPLEANNO ELVIS”. Il cantante...
Sting annuncia il nuovo album live
Uscirà il 25 aprile in tutto il mondo “STING 3.0 LIVE” una raccolta dei 9 più grandi successi di Sting, registrata durante l’acclamato “STING 3.0 World Tour” con il fedele chitarrista Dominic Miller e il dinamico batterista Chris Maas. Il...
I Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali per la prima volta insieme
Il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari è una vera e propria sorpresa per gli appassionati della musica italiana: venerdì 11 aprile arriva in radio e in digitale Bottiglie Vuote, un brano che vede la partecipazione speciale di Max Pezzali....