Parco Giardino Sigurtà: due eventi a maggio

Articolo pubblicato il giorno: 10 Maggio 2023


Curiosi di scoprire le fioriture tipiche della primavera? Per farlo vi basterà trascorrere una giornata al Parco Giardino Sigurtà, meta naturalistica vicina al Lago di Garda: 600.000 metri quadrati adornati da 18 laghetti e fiori di ogni tipo. , un milione di tulipani, un Labirinto e molto altro…

Prosegue fino a metà maggio Tulipanomania, premiata nel 2022 come Miglior Festival di Tulipani al mondo grazie al milione di esemplari in fiore in accostamenti cromatici sempre nuovi, accompagnati a narcisi e giacinti profumatissimi. Una carrellata di questi fiori tipici dell’Olanda si può ammirare in fioriere multicolore dove, grazie ad uno speciale sistema di refrigerazione, dureranno ancora per un po’.

Fino a maggio inoltrato sbocciano le peonie, piante ornamentali dai colori rosso, rosa, porpora, giallo e bianco; mentre maggio è il mese dell’eccellenza dedicato alle rose, con migliaia di boccioli in due varietà (Queen Elizabeth e Hybrid Polyantha & Floribunda) che colorano il chilometro del famoso Viale delle Rose. Gli allium dai toni viola chiaro e sfumature ciclamino si accompagnano alle piante annuali come gli impatiens e i sunpatiens dai colori bianco, rosa e rosso. A giugno iniziano a sbocciare ninfee multicolore che colorano gli specchi d’acqua come quadri impressionisti, fino all’autunno.

Prosegue la challenge, sfida, partita a marzo per il popolo di Instagram. Ogni settimana, fino a settembre, verranno scelte 3 foto tra quelle pubblicate dagli utenti su Instagram con @ e # parcosigurtà. Verranno premiati i 3 scatti che rappresenteranno meglio il concetto di “vivere il Parco” con un biglietto ingresso omaggio per visitare il Parco Giardino Sigurtà durante la stagione 2023, che terminerà domenica 12 novembre.

Domenica 21 maggio tornano la magia e gli imperdibili spettacoli degli artisti di strada con Buskers Park. In varie postazioni del Parco, i visitatori potranno incontrare Mago Righello che regalerà palloncini e una dose di simpatia e risate, svitati trampolieri, Francis Forlan & Beppe che proporranno uno show straordinario dal repertorio variopinto e saluteranno a fine giornata i visitatori decantando sonetti, il clown giocoliere Kalù, che coinvolgerà, invece grandi e piccoli in una performance tra l’eccentrico e il poetico con palline rotanti, l’utilizzo quasi incredibile di mani come piedi e viceversa, biciclette microscopiche; il ventriloquo Raf, illusionista e attore, che si esibirà con la giraffa Gi, un pupazzo stralunato che divertirà i visitatori di ogni età con sketch e brani ritmati di house music. E poi, avete mai visto un’acrobata entrare in una valigia? La contorsionista Lindy condurrà gli spettatori in un viaggio ricco di gioco, follia, acrobazia, grazie alla sua maestria e l’utilizzo del hula hoop; tutti poi con il naso all’insù per le due danzatrici per uno show emozionante di tessuto aereo accompagnato da colonne sonore da brividi; mentre il funambolo Gera mostrerà le sue doti di equilibrismo su filo teso, non senza momenti di giocoleria e virtuosismo con l’utilizzo di cerchi, palline e clave. Spazio anche alla musica grazie al Wanna Gonna Show, street band che mescola generi musicali accompagnate a gag, coreografie e rapidissimi cambi d’abito; e per tornare tutti un po’ bambini da non perdere lo spettacolo The Dream Bubbles con speciali bolle che emozioneranno tutti, facendo entrare in un’altra dimensione “La Serenità dei Sogni”. L’evento è gratuito, previo pagamento del biglietto di entrata al Giardino. Non è necessaria la prenotazione

Domenica 28 maggio è invece in programma Pecoratosando. Forse non tutti sanno che nell’area agricola del Parco abitano numerosi animali come daini, caprette tibetane, tacchini, galline, asini e le pecore della Lessinia: queste ultime quando arriva la bella stagione necessitano di un cambio look, per affrontare meglio la calura dei mesi estivi. Per questo il Giardino Sigurtà, ormai da anni, organizza Pecoratosando, un appuntamento per far scoprire al pubblico, soprattutto ai bambini, come avviene la tosatura delle pecore. Appuntamento per domenica 28 maggio nel recinto retrostante alla Fattoria, quando il tosatore professionista dalle 10.30 alle 12.30 procederà alla rasatura di questi animali che subito avranno sollievo nel sentirsi libere dal vello. L’operatore utilizzerà cesoie, forbici da tosatura e frese elettriche ben affilate, per evitare di ferire l’animale, e inizierà partendo dalla pancia per poi passare alle zampe, al collo e alla fine alla testa. L’intero procedimento è rapido in modo che la pecora possa tornare presto al gregge e avviene una volta

 

Per ulteriori info: www.sigurta.it

 

(Foto di repertorio da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival

STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....

“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta

Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...

Pasqua e ponti tra arte e cultura: i musei di Mantova restano aperti con orari speciali

I musei civici di Mantova saranno aperti al pubblico per Pasqua e Pasquetta e anche il 1° Maggio. Turisti e mantovani rimasti a casa per le festività potranno godersi i monumenti culturali della città. L’Amministrazione comunale, inoltre, in occasione delle...

    Vedi altri...

“A riveder le stelle”: a Forte Gisella (Vr) 5 serate di osservazione astronomica

Appuntamento con la terza edizione di “A riveder le stelle”, il progetto di divulgazione scientifica inclusiva che si tiene sotto la volta celeste a Forte Gisella (Vr). Un evento che unisce la passione per la scoperta del cielo ad un...

Al Teatro Camploy (Vr) torna la danza con lo spettacolo dedicato a Eleonora Duse e Isadora Duncan

Ritorna la danza al teatro Camploy  di Verona con la rassegna “L’Altro Teatro” dopo i sold out della prosa. Come focus le figure femminili che hanno un posto centrale nella memoria collettiva per la loro personalità, reali e iconiche, che...

Villa Are di Verona diventerà un polo pedagogico con nido e scuola dell’infanzia, spazi per le famiglie e non solo

Villa Are di Verona rinasce con un polo pedagogico. L’area sulle Torricelle ospiterà infatti un nido integrato e una scuola dell’infanzia, un servizio 0-6 incentrato sulla continuità educativa che pone al centro la natura e l’ambiente, in linea con quanto...

    Vedi altri...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)

TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...

    Vedi altri...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.