Articolo pubblicato il giorno: 8 Giugno 2023
Numerosi e variegati gli appuntamenti proposti nel calendario estivo 2023 del Comune di Ostiglia (Mantova). A partire da giugno fino a settembre, si svilupperanno nel territorio eventi che fanno parte della tradizione, affiancati da novità e proposte che arrivano direttamente dalle realtà locali.
Queste le dichiarazioni raccolte nella giornata di presentazione:
Valerio Primavori, sindaco di Ostiglia
Maria Cristina Leviti, presidente Proloco Ostiglia
Si basa infatti sulla stretta collaborazione tra cittadini, enti ed associazioni il programma estivo di Ostiglia. Una serie di iniziative che prenderanno vita nonostante le difficoltà dovute ai rincari, grazie all’impegno di molti, che hanno deciso di impegnarsi per valorizzare un territorio che ha molto da offrire.
Gli appuntamenti saranno quindi caratterizzati da proposte legate all’arte, musica, cultura e naturalmente al divertimento. Un divertimento che troverà il suo valore nelle numerose giornate organizzate per il grande pubblico, come la Notte Bianca (8 luglio per le vie del centro) e la Festa della Birra (11, 12 e 13 agosto in via Viani e Piazza Matteotti).
Molti degli eventi si svolgeranno nello spazio dei giardini storici di Palazzo Bonazzi, altri invece animeranno le piazze e le vie del centro storico.
Il programma
VENERDÌ 09 GIUGNO Ritrovo ore 19,00
15^ STRACORNELIO
Percorso di 5 km un giro di circuito cittadino, ripetibile e a seguire gara agonistica.
Info e iscrizioni: 338 5903771
DAL 09 AL 30 GIUGNO
Stadio Comunale “Umberto Mazza”
11^ EDIZIONE TORNEO DEI QUARTIERI
Tutte le sere stand gastronomico dalle 20.
VENERDÌ 16 GIUGNO ore 18
Ex negozio Benetton – Via Gnocchi Viani
Presentazione del libro “I FANTASMI DELLA FABBRICA ALTA” di Massimo Bernardi.
DOMENICA 18 GIUGNO ore 21
Sala Consiliare di Palazzo Bonazzi – Via Gnocchi Viani, 16
Presentazione del libro “TEOLOGIA DA BAR” di Marco Ronconi.
DOMENICA 25 GIUGNO ore 17,30
Isola Boschina
Presentazione del libro “CENTO ANNI DI MARIA CALLAS – NEI RICORDI DI CHI L’HA CONOSCIUTA”
MERCOLEDÌ 28 GIUGNO ore 18
Sala Consiliare di Palazzo Bonazzi
Presentazione del catalogo della COLLEZIONE LOSA, in attesa della prossima apertura del Museo della Farmacopea. Interverranno la Dott.ssa Maria Rosa Palvarini Gobio Casali, nota specialista di ceramiche padane medievali e rinascimentali, il Conservatore dei Musei di Ostiglia Dott. Iames Tirabassi e il Dott. Matteo Marangoni presidente Gruppo archeologico Ostigliese.
VENERDÌ 30 GIUGNO ore 18
Sala Expo Via Collodi
INCONTRO SULLE DEMENZE
SABATO 1 LUGLIO ore 21
Piazza Isabella d’Este
Concerto dell’Associazione Corale “G. VERDI”
Esecuzione di un estratto di aria e cori da “TRAVIATA” di Giuseppe Verdi.
VENERDÌ 07 LUGLIO ore 20.45
Sala Consiliare di Palazzo Bonazzi
Presentazione del libro “IL BREVE TEMPO” di Giovanni Perrino.
SABATO 08 LUGLIO dalle ore 19
Vie del centro
12^ EDIZIONE NOTTE BIANCA. A cura dell’Associazione Pro Loco di Ostiglia.
GIOVEDÌ 13 LUGLIO ore 21.15
Piazza Cornelio
Spettacolo teatrale con burattini: “STORIE DI NANI E DI GIGANTI”
SABATO 22 LUGLIO ore 21
Giardini Storici
“I QUATTRO CONTI”
Musica di grandi cantautori italiani (Jannacci, Buscaglione, Conte). Ingresso gratuito.
GIOVEDÌ 27 LUGLIO ore 21
Giardini Storici Band “BLADO & BLUESMAKERS”. Dal blues di Stevie Ray Vaughan al rock dei Cream, da Jimmy Hendrix a Robben Ford. Renato Belladelli basso e voce, Francesco Borghi batteria, Gianluca Molinari chitarra elettrica. Ingresso gratuito.
04, 05, 06 AGOSTO a partire dalle ore 19
Vie del centro
STREET FOOD FESTIVAL.
GIOVEDÌ 10 AGOSTO ore 20.30
Piazza Garibaldi
CENA DI SAN LORENZO. A cura della Parrocchia Santa Maria Assunta.
11, 12, 13 AGOSTO a partire dalle ore 19
Via Viani e Piazza Matteotti
SECONDA EDIZIONE FESTA DELLA BIRRA
A cura dell’Associazione Pro Loco di Ostiglia.
DOMENICA 20 AGOSTO ore 21
Giardini Storici
“ELASTIC ORCHESTRA”
Musica classica con particolare attenzione alla musica da film e ai grandi autori quali il Maestro Ennio Morricone.
DOMENICA 03 SETTEMBRE ore 17
Visita gratuita alle Torri Medievali nell’ambito del progetto “TORRI PER UN GIORNO NELL’OLTREPÒ MANTOVANO”.
SABATO 16 SETTEMBRE ore 21
Sala Consiliare di Palazzo Bonazzi
“FLAMENCO O MUSICA CLASSICA?”
Concerto con esecuzioni di composizioni della letteratura pianistica spagnola di epoca Romantica.
(Foto da archivio)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Giovanni Scifoni porta San Francesco al Teatro Sociale di Mantova
Giovanni Scifoni sarà al teatro Sociale di Mantova, domenica 13 aprile, con “Fra’, San Francesco la superstar del medioevo”, un monologo, orchestrato con le laudi medievali e gli strumenti antichi di Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli, che...
Una nuova sede per l’Emporio Solidale di comunità a Mantova
A Mantova, l’emporio Solidale di Comunità ha spostato la sua sede da via Cremona al piazzale Domenico Fetti, luogo simbolo di incontro, scambio e relazioni. L’Emporio offre a chi sta attraversando un periodo di vulnerabilità socio-economica, un sostegno per la...
A Volta Mantovana si brinda con la Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione
Dal 25 al 27 aprile si brinda a Volta Mantovana! In programma la 21esima edizione della Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione che per tre giorni vi farà degustare vini da cantine di tutta Italia, che poi potrete...
Nuove risorse professionali in arrivo nel veronese, per rinforzare i servizi a persone e famiglie fragili
Per il territorio veronese saranno presto assunte 33 figure di alta qualificazione destinate a rinforzare i servizi offerti a persone e famiglie in contesti di fragilità. “Abbiamo chiesto e ottenuto – spiega l’assessore al Lavoro, Michele Bertucco – dei fondi...
In partenza la nuova edizione di “Teatro nei Cortili” a Verona
Sarà presto pubblicato, sul sito del Comune di Verona, il nuovo bando Teatro nei Cortili 2025. “Il teatro amatoriale – spiega l’assessora alla cultura Marta Ugolini – rappresenta una componente distintiva dell’offerta di spettacolo dal vivo della nostra città. Attraverso...
Al Consorzio di tutela vini Valpolicella il “Premio Vinitaly 100 anni”
Nel corso della cerimonia inaugurale del 57esimo Vinitaly, sono stati consegnati i premi e riconoscimenti alle personalità e realtà che più hanno contribuito alla promozione e competitività del settore vitivinicolo. A ottenere il “Premio Vinitaly 100 anni”, riservato alle realtà...
Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena
Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...
A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”
La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
Sting annuncia il nuovo album live
Uscirà il 25 aprile in tutto il mondo “STING 3.0 LIVE” una raccolta dei 9 più grandi successi di Sting, registrata durante l’acclamato “STING 3.0 World Tour” con il fedele chitarrista Dominic Miller e il dinamico batterista Chris Maas. Il...
I Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali per la prima volta insieme
Il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari è una vera e propria sorpresa per gli appassionati della musica italiana: venerdì 11 aprile arriva in radio e in digitale Bottiglie Vuote, un brano che vede la partecipazione speciale di Max Pezzali....
Irene Grandi torna in tour da maggio
Dopo trent’anni di carriera Irene Grandi torna sui palchi di tutta Italia con il “Fiera di me tour”: un viaggio musicale tra passato e presente, che raccoglie i frammenti più preziosi di una carriera iniziata nel 1994 e li ricompone...