È Ignacio De Jesus Chavez Salinas il vincitore del 49° Incontro Nazionale dei Madonnari

Articolo pubblicato il giorno: 16 Agosto 2023


È il giovane maestro madonnaro messicano Ignacio De Jesus Chavez Salinas il vincitore del 49° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone. Questa la motivazione con cui la giuria ha premiato l’artista messicano e la sua opera dal titolo “Virgen Dolorosa”: “L’iconografia romantica si trasmuta in un atto di devozione quasi impressionistico. Il trattamento del colore ricorda la tradizione veneta e il mantovano Bazzani; affascinante è il non finito. Il volto della Vergine è l’unico dettaglio che l’artista ha messo a fuoco in un universo che pare illuminarsi nella tenebra”.

 

Seconda classificata tra i Maestri la madonnara di Bozzolo Simona Lanfredi Sofia con l’opera “Grano come corpo di Cristo …pace”. Motivazione: “il mistero eucaristico rimbalza in ogni dettaglio. È evidente un’allusione alla drammatica contemporaneità. Il gesto di Cristo illumina la scena e restituisce speranza.”

 

Terza l’artista cremonese Michela Vicini, vincitrice della passata edizione, con “Intercessione”. Motivazione: “la chiave di lettura del dipinto sta in un piccolo dettaglio nel quale è racchiuso un simbolo di violenza che, tuttavia, genera il dinamismo che regge la composizione, nel segno dell’apertura alla trascendenza.”

Tra i Qualificati vince e passa quindi alla categoria dei Maestri, la madonnara di Filago (Bergamo) Giulia Monzani con la sua opera “Si chiamerà Giovanni”. Motivazione: “il racconto biblico è condotto con estrema lucidità, chiarezza e precisione. L’evento impossibile data l’età del personaggio femminile, è eseguito con attenzione e abilità disegnativa, risolta in modo particolare nell’espressione dei visi attenti ed increduli.”

2° classificato nella categoria Madonnari Qualificati, Josè De Jesus Mendez Lopez con “LA VIRGEN, EL NINO JESUS Y SAN JUAN BAUTISTA”. Motivazione: “uno sfoggio cromatico eccezionale, un impasto ottenuto e capito con la tecnica del gessetto che dimostrano una conoscenza ed una abilità disegnativa notevole.”

 

3° classificata, Donatella Rinaldi con “ACCOMPAGNEREMO IL TUO CAMMINO”. Motivazione: la Sacra Famiglia si presenta in primo piano, felice di mostrare il figlioletto. La composizione è molto equilibrata e proporzionata nello spazio e risolta con un segno cromatico morbido e modulato.

Tra i madonnari Semplici trionfa invece, e passa così alla categoria Qualificati, la madonnara belga Sonia Mazereel con l’opera “Processione Religiosa”. Motivazione: una luce bianca quasi surreale permea l’atmosfera e ridisegna i volti allegri di un gruppo di giovinetti che aprono il corteo dei devoti del loro paese in una sfocatura che fa emergere comunque soggetto per soggetto, cioè ognuno la propria personalità.

 

Seconda classificata, con passaggio alla categoria superiore, Jimena Gabino Tello con “NUESTRA SENORA DE GUADALUPE”. Motivazione: il dipinto è così materico che le stoffe, l’aureola, il volto si distaccano potentemente dall’asfalto. Emerge la freschezza luminosa della Vergine in un altrettanto moderno e originale realismo.

A passare alla categoria superiore anche la terza classificata tra i Madonnari Semplici, Dawn Wagner con “GRATITUDINE E AMORE DA SANTA BARBARA”. Motivazione: quest’opera emana dai volti qui rappresentati la forte carica espressiva ed emotiva dei differenti modi in cui si manifestano i sentimenti umani più sublimi.

 

Tanti i riconoscimenti e premi speciali conferiti:

Premio SANTUARIO MADONNA DELLE GRAZIE sul tema “Con MARIA, in sinergia per la PACE”, vinto da Davide Etturi per l’opera “MARIA MADRE DELL’UMANITÀ”. Motivazione: l’immagine colpisce per uno sguardo caratterizzato da occhi profondi e inquietanti sia di Maria che di Gesù bambino. La composizione si inquadra in uno sfondo uniforme che abbraccia l’universo richiamando la missione di Maria come madre dell’umanità e di Cristo come salvatore di tutti.

 

Premio SPECIALE ALLA CREATIVITÀ ad Abel Arturo Valenzuela Estevane con “ CELEBRATION DAY”. Motivazione: confermando il legame alla tradizione leggibile nei vari soggetti, l’artista con la sola luce crea una sorta di circuito tra le aureole, i volti della Madonna e del Bambino, il cui volto si rifrange nel palmo della mano della Madre in un fluire di Sacro e di spirito.

Premio PARCO DEL MINCIO a Franco Morbio e Jenny Fasani con “LASCIATE CHE I PARGOLI VENGANO A ME”. Motivazione: l’atmosfera crepuscolare e l’alito mistico dei fiori di loto fa da cornice a un antico abbraccio che simboleggia amore e serenità.

Premio ROTARY a Chiara Mancini con “SUB TUUM PRAESIDIUM”. Motivazione: violenze e distruzioni creano inquietudini e paure. Anche la preghiera diventa per gli uomini motivo di solidarietà tra loro ed espressione di speranza e immaginando un mondo migliore. Maria donna dell’accoglienza, si presenta come porto sicuro e di aiuto morale e spirituale in quanto madre di tutti.

Premio GIURIA POPOLARE a Michela Bogoni con “LASCIATE CHE I BAMBINI VENGANO A ME”.

 

A premiare i madonnari sono stati il sindaco di Curtatone Carlo Bottani, gli assessori e alcuni consiglieri comunali, rappresentanti delle istituzioni, diplomatici e i membri della giuria presieduta dal giornalista Fabrizio Binacchi e formata da Stefano Scansani, Italo Scaietta, Paola Artoni, Fausto Salomoni, Attilio Gelati, Elena Danieli, Carlo Beduschi, Don Stefano Savoia, Augusto Morari.

 

(Foto di Leonardo Rizzato)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...

Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”

Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

    Vedi altri...

Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna

A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....

Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”

In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

    Vedi altri...

Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena

Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...

A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”

La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

    Vedi altri...

Sangiovanni è pronto a tornare alla musica e lo fa con “Luci allo xeno”

Dopo una lunga pausa di un anno, Sangiovanni annuncia l’uscita del nuovo singolo “Luci allo xeno”, disponibile in digitale dal 9 e dall’11 aprile in radio. Il brano è stato presentato in anteprima ai fan durante una live session a...

GAIA ANNUNCIA IL SUO TOUR ESTIVO 2025

Gaia annuncia oggi le prime date del tour estivo che seguirà il concerto-evento del 7 maggio al Fabrique di Milano. Sarà l’occasione per presentare dal vivo i brani del nuovo album “rosa dei venti” pubblicato lo scorso 21 marzo. Un...

Ed Sheeran entra in una nuova fase musicale con il suo nuovo singolo “Azizam”

Una nuova era è iniziata per Ed Sheeran, inaugurata dall’uscita del singolo “Azizam“, in radio dal 4 aprile 2025. Una canzone che è un  ritorno alla gioia, alla luce, all’amore e al divertimento, e che ha come titolo un vezzeggiativo persiano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.