Articolo pubblicato il giorno: 6 Agosto 2015
Undici monitor rilanciano nelle aree di sosta regionali “Move tv”, ovvero il nuovo network televisivo di A22. Si tratta di un’iniziativa che rientra nel protocollo d’intesa sottoscritto tra i vertici di A22 e la Regione, denominato “Ama le Dolomiti” e che ha come scopo la valorizzazione del patrimonio Unesco. Così dopo la cartellonistica che riproduce le immagini delle montagne, arriva la televisione a circuito chiuso che presenterà un programma di notizie varie della durata di 15 minuti per poi ricominciare da capo. La durata è stata rapportata alla durata media della sosta del viaggiatore che va dai 13 ai 15 minuti. «In questo modo il turista o anche il semplice viaggiatore», ha sottolineato l’amministratore delegato di A22 Walter Pardatscher, «avrà il tempo di seguire immagini ed argomenti che si alternano tra la promozione del territorio e le varie attività svolte da A22 stessa. In sottotitolazione scorreranno le notizie in tempo reali su traffico, in chiusura spazio al lancio delle notizie di cronaca più importanti e la situazione meteo». Il tutto senza nessun apporto esterno, ma semplicemente utilizzando tutte quelle notizie che normalmente arrivano in tempo reale alle centrali operative. L’obiettivo sarà quello di cogliere l’attenzione delle persone, mentre si riposano durante il loro viaggio, trasmettendo dei messaggi promozionali che in fondo sono anche notizie utili. Move tv è stata presentata nell’inusuale location dell’area di servizio di Paganella Ovest all’interno di un gazebo appositamente allestito a fianco di una nuova area attrezzata. Un piccolo prato, poi una serie di panche permettono la sosta all’aperto, anche per mangiare, proprio a fianco del nuovo punto vendita di prodotti tipici trentini gestito dall’azienda agricola Repucci di Cavalese. In degustazione e in vendita strudel, salumi, formaggi, ma anche mele, vino s spumante tutto esposto nell’ambito di un arredamento caratterizzato da caratteristici richiami in legno e vetrofanie che ricordano l’ambiente montano. Anche quello del punto vendita di prodotti tipici è un altro aspetto che serve per coinvolgere il viaggiatore nelle peculiarità del nostro territorio, suscitandone la curiosità e spingerlo così ad arricchire il proprio viaggio con nuove mete che possono fargli apprezzare ancora di più le bellezze naturali della regione. Nei prossimi mesi la diffusione di Move tv arriverà anche in tutte le altre aree di servizio della tratta autostradale dell’A22, in modo tale che il messaggio promozionale possa avere un bacino di riferimento il più ampio possibile. «Come vedete, anche se siamo presi dalle problematiche legate alla concessione – ha concluso Pardatscher – non ci dimentichiamo degli aspetti di completamento della nostra offerta».
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Una Mantova più inclusiva grazie al nuovo piano di eliminazione delle barriere architettoniche
La città di Mantova sarà sempre più inclusiva ed accessibile grazie al Peba, il Piano eliminazione barriere architettoniche. Gli obiettivi posti alla base della redazione del Peba di Mantova sono: coinvolgere in modo sistematico e strutturato i diversi interlocutori attraverso...
Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.
Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...
Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”
Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...
Clim-Act Expo: una settimana di eventi a Verona per promuovere la lotta ai cambiamenti climatici
Appuntamento a Verona, dal 7 al 12 aprile, con la terza edizione di CLIM-ACT Expo, una settimana di eventi gratuiti dedicati alla lotta ai cambiamenti climatici per creare consapevolezza e riunire cittadini, giovani, imprese, società civile e amministrazione locale per...
Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna
A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....
Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”
In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...
Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena
Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...
A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”
La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
Sangiovanni è pronto a tornare alla musica e lo fa con “Luci allo xeno”
Dopo una lunga pausa di un anno, Sangiovanni annuncia l’uscita del nuovo singolo “Luci allo xeno”, disponibile in digitale dal 9 e dall’11 aprile in radio. Il brano è stato presentato in anteprima ai fan durante una live session a...
GAIA ANNUNCIA IL SUO TOUR ESTIVO 2025
Gaia annuncia oggi le prime date del tour estivo che seguirà il concerto-evento del 7 maggio al Fabrique di Milano. Sarà l’occasione per presentare dal vivo i brani del nuovo album “rosa dei venti” pubblicato lo scorso 21 marzo. Un...
Ed Sheeran entra in una nuova fase musicale con il suo nuovo singolo “Azizam”
Una nuova era è iniziata per Ed Sheeran, inaugurata dall’uscita del singolo “Azizam“, in radio dal 4 aprile 2025. Una canzone che è un ritorno alla gioia, alla luce, all’amore e al divertimento, e che ha come titolo un vezzeggiativo persiano...