I prossimi appuntamenti di Zed Live

Articolo pubblicato il giorno: 29 Dicembre 2023


Il nuovo anno è ormai dietro l’angolo e già si preannuncia ricco di sorprese e di serate indimenticabili, grazie al ricchissimo calendario di eventi dal vivo proposto da Zed Live nei luoghi veronesi.
Si parte col botto a gennaio e si prosegue poi per tutto il 2024 con una programmazione che, come al solito, si adatta davvero a tutte le esigenze: dalle nuove e vecchie stelle della musica italiana fino ai più amati artisti internazionali, dal meglio della comicità fino al grande teatro, e molto altro ancora!
Il programma di gennaio
Il mese e il nuovo anno saranno accolti col sorriso, perché l’1 gennaio sul palco del Gran Teatro Geox di Padova ci sarà l’irresistibile trio comico Marco e Pippo. Dopo aver annunciato il sold-out (l’ennesimo al Geox) dello show della notte di San Silvestro, il trio ha deciso di raddoppiare il Primo dell’Anno con uno show dal titolo “IL BEST DI CAPODANNO. L’ultimo show dell’anno scorso”. Con lo spettacolo di Capodanno il trio porta in scena la sua inconfondibile comicità che mescola italiano, dialetto veneto, visual comedy, giochi di parole e improvvisazione e sarà un “best of” del trio, cucito ad hoc per accogliere al meglio l’anno nuovo.

Sabato 6 e domenica 7 gennaio ci sarà poi un attesissimo doppio appuntamento in Fiera di Padova: riflettori puntati su Laura Pausini. Laura ritroverà finalmente il suo pubblico con uno show che esalterà il suo repertorio con tutta la nuova musica che segnerà il nuovo capitolo della sua storia, che è lunga oltre 30 anni, costellati di successi a non finire. “Non vado in tour dal 2019 – afferma Laura Pausini. È la cosa che mi è mancata di più in assoluto e, quando con Paolo, da oggi mio marito, abbiamo pensato al nostro viaggio di nozze, ci siamo guardati negli occhi e abbiamo capito entrambi che il miglior modo per festeggiare ed essere davvero felici era ritornare sul palco. Il nuovo tour mondiale quindi sarà il nostro lungo viaggio di nozze!”.

Sabato 13 e domenica 14 gennaio in programma un altro doppio appuntamento, stavolta non per cantare ma per ridere a crepapelle: arriva Pintus sul palco della Zoppas Arena di Conegliano (TV). Come al solito, il comico triestino non ha svelato molti dettagli riguardo al nuovo spettacolo che porterà sui palchi di tutta Italia (e in Veneto solo a Treviso e Padova). A dire il vero, questa volta si è superato, annunciando solo il titolo – “Una brutta persona” – e senza nemmeno rilasciare un comunicato stampa.

Sabato 20 gennaio ci sarà poi un nuovissimo spettacolo da non perdere al Gran Teatro Geox: la compagnia giapponese di danza hip-hop E.L Squad porta in scena il suggestivo “Lights in the Dark”! Lo show si rivolge a un pubblico di tutte le età̀ che desidera scoprire una nuova forma di danza contemporanea, che unisce la cultura popolare giapponese alla tecnologia più moderna. I ballerini si muovono nell’oscurità totale ricoperti di fili elettroluminescenti ed eseguono numeri sfavillanti su una musica ritmica tanto accattivante quanto varia. Le loro impressionanti performance fisiche, immerse in un’atmosfera surreale, suscitano sensazioni straordinarie, tanto da piacere ai fan dei manga, dell’hip hop, agli amanti della danza contemporanea e, più in generale, a tutti coloro che vogliono condividere nuove emozioni con la famiglia o gli amici.

Altro doppio appuntamento con il meglio della comicità venerdì 26 e sabato 27 gennaio, perché al Gran Teatro Geox arriva Enrico Brignano. Reduce dall’ennesimo tour in cui ha registrato ovunque il tutto esaurito, il comico romano porta a Padova il suo show “Ma…diamoci del tu!”, che lui racconta ironicamente così: «Quando parlo alla gente io voglio darle del tu, mi voglio prendere una certa confidenza per raccontare in modo intimo le insidie del mondo, dalla tecnologia, utile ma infida, alle varie crisi economiche, ecologiche e sanitarie. Avrei pure un paio di notazioni da fare sull’amore e sul sesso, sui rapporti personali e sociali, su certe stranezze di questi tempi… ebbene sì, c’ho tanto da parla’. E qualche volta anche da lamentarmi. “Ma lei Brignano non sa che lamentarsi è tipico delle persone anziane?”; “Certo che lo so. Ma lei, coso… mi dia del tu!”».

Il giorno successivo, domenica 28 gennaio, torna al Gran Teatro Geox l’acclamatissimo musical “Forza Venite Gente”. Lo spettacolo totalmente italiano, già Guinness dei Primati, tradotto in 8 lingue ed esportato in tutto il mondo con 3.500 repliche e oltre 2 milioni e 500 mila spettatori, torna in una nuova versione: fedele all’originale per trama e contenuti, rinnovato nella tecnologia e nella qualità dell’allestimento. La trama, ispirata alla storia di San Francesco, racconta i valori e le emozioni della quotidianità, ma dedica interessanti momenti e intense riflessioni sul rapporto tra padri e figli: un Commerciante grezzo e banalmente materialista non può comprendere le mete superiori e trascendenti del Figlio. E, per molti versi, è anche umanamente comprensibile. San Francesco è considerato una figura rivoluzionaria nella Chiesa Cristiana: Papa Pio XII, lo definirà il “il più italiano dei santi e più santo degli italiani”.

Il mese si chiude ancora con un doppio appuntamento, e ancora con un big della musica italiana: lunedì 29 e martedì 30 gennaio arriva Claudio Baglioni sul palco della Fiera di Padova. Il cantante romano porterà in scena “aTUTTOCUORE”, uno show fortemente innovativo, travolgente, grandioso, che affascinerà il pubblico grazie a una nuova rappresentazione totale, a tre gigantesche dimensioni spaziali – orizzontalità, verticalità, profondità – nella quale si fondono musica, luce, figura, gesto, azione e le molteplici arti e modalità dello stupefacente mondo dello spettacolo.

(Foto da Generica da Pixabay)

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Mantova: consegnate le Civiche Benemerenze 2024 ai cittadini meritevoli

L’Amministrazione comunale di Mantova ha consegnato le Civiche Benemerenze 2024, riconoscimento conferito ogni anno a quelle “eccellenze” che hanno fatto grande il nome di Mantova in vari ambiti e settori, dalle scienze allo sport, dalla medicina alla cultura e l’arte,...

Giovanni Scifoni porta San Francesco al Teatro Sociale di Mantova

Giovanni Scifoni sarà al teatro Sociale di Mantova, domenica 13 aprile, con “Fra’, San Francesco la superstar del medioevo”, un monologo, orchestrato con le laudi medievali e gli strumenti antichi di Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli, che...

Una nuova sede per l’Emporio Solidale di comunità a Mantova

A Mantova, l’emporio Solidale di Comunità ha spostato la sua sede da via Cremona al piazzale Domenico Fetti, luogo simbolo di incontro, scambio e relazioni. L’Emporio offre a chi sta attraversando un periodo di vulnerabilità socio-economica, un sostegno per la...

    Vedi altri...

Torna la “Domenica della sostenibilità” nei quartieri di Verona

A Verona, la Circoscrizione 5^, ripropone la “Domenica della sostenibilità” questa volta in Borgo Roma. L’obiettivo è sempre quello di dare centralità ai quartieri restituendone gli spazi a cittadini e residenti e promuovere una mobilità urbana più sostenibile. Una ventina le...

Al Teatro Salieri di Legnago (Vr) inaugura la rassegna musicale “Salieri200”

Al Teatro Salieri di Legnago (Vr) si alza il sipario su “Salieri200”, la rassegna dedicata al bicentenario dalla morte del genio legnaghese inaugurerà con l’Orchestra Frau Musika giovedì 10 aprile, alle 20:45, e due capolavori della musica sacra, il Te...

Nuove risorse professionali in arrivo nel veronese, per rinforzare i servizi a persone e famiglie fragili

Per il territorio veronese saranno presto assunte 33 figure di alta qualificazione destinate a rinforzare i servizi offerti a persone e famiglie in contesti di fragilità. “Abbiamo chiesto e ottenuto – spiega l’assessore al Lavoro, Michele Bertucco – dei fondi...

    Vedi altri...

Annunciati i primi ospiti della decima edizione del Memoria Festival di Mirandola

Edoardo Albinati, Vittorino Andreoli, Viola Ardone, Matteo Bussola, Massimo Cacciari, Federica Fracassi, Anna Katharina Fröhlich, Valeria Golino, Jhumpa Lahiri, Vittorio Lingiardi, Romana Petri, Alba Rohrwacher, Silvia Romani, Cristiano e Sveva Sagramola, Matteo Saudino, Beppe Severgnini, Luca Steinmann, Antonella Viola. Sono...

Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena

Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...

A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”

La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...

    Vedi altri...

Ligabue in radio con il nuovo mix di ‘I Ragazzi Sono in Giro’ per il Trentennale di ‘Buon Compleanno Elvis’

Uscirà venerdì 11 aprile “I ragazzi sono in giro” di Luciano Ligabue. Il brano del 1995 arriva per la prima volta in radio nell’inedita versione NEW MIX RADIO EDIT, realizzata in occasione del trentennale dell’album “BUON COMPLEANNO ELVIS”. Il cantante...

Sting annuncia il nuovo album live

Uscirà il 25 aprile in tutto il mondo “STING 3.0 LIVE” una raccolta dei 9 più grandi successi di Sting, registrata durante l’acclamato “STING 3.0 World Tour” con il fedele chitarrista Dominic Miller e il dinamico batterista Chris Maas.  Il...

I Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali per la prima volta insieme

Il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari è una vera e propria sorpresa per gli appassionati della musica italiana: venerdì 11 aprile arriva in radio e in digitale Bottiglie Vuote, un brano che vede la partecipazione speciale di Max Pezzali....

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.