Articolo pubblicato il giorno: 8 Aprile 2024
A Volta Mantovana il 25, 26, 27 e 28 Aprile 2024 si terrà la mostra nazionale dei vini passiti e da meditazione. Anche quest’anno le Colline Moreniche di Volta Mantovana ospiteranno la ventesima edizione della manifestazione organizzata dall’Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco di Volta per promuovere la ricchezza e la bellezza del territorio.
Radio Pico è media partner dell’evento.
Durante la manifestazione più di 30 cantine provenienti da tutta Italia si incontreranno proponendo alcuni dei migliori vini passiti e da meditazione di tutta la penisola. Sabato e Domenica: ospite d’eccezione di questa 20° edizione sarà Valentino Tesi, miglior sommelier AIS d’Italia 2019, che sarà presente durante le degustazioni guidate.
Importante il contributo di Coldiretti Mantova, Strada dei Vini e Sapori Mantovani, Consorzio del Grana Padano, Consorzio Vini Mantovani, AIS Associazione Italiana Sommelier e Radio Pico, i quali garantiscono l’eccellenza e l’alta professionalità a tutta la manifestazione.
La mostra si svolgerà interamente nel cuore del centro storico di Volta Mantovana, all’interno del castello medievale, del quale si conservano ancora le torri ed estese parti della cinta muraria: nel Rinascimento, con la costruzione di Palazzo Gonzaga, Volta diventò rifugio estivo della potente famiglia mantovana.
Si tratta indubbiamente di un borgo magico, dove tutte le epoche hanno lasciato preziose testimonianze: le sale affrescate, i soffitti decorati, la stanza da bagno del Re, i suggestivi giardini all’italiana, le antiche scuderie con la galleria dei Guerrieri, la via che collega il Palazzo alle Torri e il Belvedere della Chiesa, lastricata di ciottoli morenici, che ospiterà il mercato dei vini passiti italiani e dei prodotti tipici locali.
L’evento
La mostra è una delle più importanti rassegne del settore in Italia e offre un’ampia panoramica dei più pregiati vini passiti italiani. Costituisce, inoltre, un’eccezionale vetrina per le attività agrituristiche, alberghiere, della ristorazione e per tutto il territorio collinare mantovano che fa da cornice all’evento. La rassegna rappresenta un punto di riferimento per gli operatori del settore e per un pubblico di appassionati sempre più vasto ed interessato, i quali possono scoprire e degustare anche i vini di nicchia dei piccoli produttori italiani.
Inaugurazione
Quest’anno la Mostra Nazionale aprirà giovedì 25 Aprile alle 11:00. L’inaugurazione è programmata alle 17:30, presso l’ingresso di Palazzo Gonzaga, con i saluti e gli interventi delle autorità, l’inno d’Italia suonato dall’Orchestra dei Colli Morenici del Garda e il taglio del nastro. Sarà inoltre possibile assistere ad un’inedita proiezione scenografica presso i giardini del Palazzo.
Le degustazioni
La Mostra-Mercato dei vini delle Cantine Presenti in Fiera
Cuore dell’evento sarà la mostra mercato, dove le cantine presenti in fiera potranno far assaggiare non solo il vino passito, ma anche vendere i propri prodotti, portando a Volta Mantovana i profumi e i sapori di tutta Italia.
Sarà poi presente il banco d’assaggio, dove i visitatori potranno assaggiare il vino passito delle cantine del catalogo della manifestazione, guidati dai Sommelier di AIS.
Attività per appassionati e famiglie
Durante i 4 giorni la Mostra proporrà numerose attività, che garantiranno un’esperienza ricca e indimenticabile: degustazioni guidate tra passito e Grana Padano dei Prati Stabili (organizzate in collaborazione con la Latteria San Pietro) e Riserva (organizzato con la Latteria Santangiolina), passito e sigaro (in collaborazione con l’Associazione Sigaro Toscano), passito e cioccolato (insieme all’azienda MARC cioccolato).
Palazzo Gonzaga aprirà le sue porte e i suoi giardini con visite guidate e figuranti, che consentiranno a tutti gli interessati di fare un salto nel passato, al tempo del Rinascimento Italiano.
Novità di quest’anno, una nuova visita-gioco interattiva per tutta la famiglia, dove Palazzo Gonzaga diventa l’affascinante cornice di un mistero da risolvere: Intrigo a Palazzo!
Durante la manifestazione saranno organizzati, insieme all’Associazione Colline Moreniche del Garda e Garda Adventure, tour guidati in quad alla scoperta degli scorci più belli delle Colline Moreniche.
Inoltre, insieme a Campagna Amica e a Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani, non mancheranno laboratori e un’area giochi per bambini e famiglie.
Mercato Contadino dei prodotti tipici del territorio
Dopo il successo della collaborazione delle edizioni passate con Coldiretti e Campagna Amica, tornerà al centro della manifestazione il Mercato Contadino, punto di vendita e promozione per le aziende e i prodotti del nostro territorio.
Menù Degustazione
L’evento non si limita al solo centro storico del paese: diversi Menù di degustazione a 35€ saranno proposti dalle attività e ristoranti locali aderenti all’iniziativa offrendo ai visitatori l’occasione di provare la cucina e l’accoglienza di Volta Mantovana. (È consigliata la prenotazione).
Le serate
Presso le Scuderie di Palazzo Gonzaga, Giovedì 25 e Venerdì 26, tornano gli Apericena con musica nella nuova formula “Sorsi & Sapori”: stuzzicanti panini, patatine, taglieri tutti da gustare e due piatti della tradizione: i capunsei e il risotto mantovano.
In piazza XX Settembre, Sabato 27 sarà invece il momento di una serata con street food, Van Gourmet e Risottero di Clara Vernizzi, e musica, con l’intrattenimento di Radio Pico Mr Gibo DJ (accompagnato dalla voce di Monia – Radio Pico) e Mårgœt Smith, giovane DJ di MareAevents
Per informazioni su costi e prenotazioni:
(Foto da Pagina Ufficiale)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
“Lombardia Beef on Dairy” il progetto per salvare la filiera lombarda della carne
Il Consorzio lombardo produttori carne bovina, realtà storica nel settore con quasi 400 allevamenti iscritti e una produzione intorno agli 85mila capi, ha presentato il progetto «Lombardia Beef on Dairy: ristalli italiani, allevatori da carne e da latte a confronto»....
Francesco Cicchella sul palco del Teatro Sociale di Mantova
Il 16 aprile, alle ore 21.00, al teatro Sociale di Mantova, torna Francesco Cicchella con il suo nuovo spettacolo, intitolato Tante Belle Cose. Dopo aver conquistato il pubblico di Mantova nel 2023, con uno show da tutto esaurito, Francesco Cicchella...
Mondo Bonsai ed Esotika pet Show alla Fiera Millenaria di Gonzaga
Sabato 12 e domenica 13 aprile la Fiera Millenaria di Gonzaga celebra la 20esima edizione di Mondo Bonsai. L’evento sarà l’occasione di tuffarsi nel fascino della cultura orientale, declinata tra bonsai e tecniche di cura, arti marziali, usi e costumi...
Negrar di Valpolicella ospita il Palio del Recioto e dell’Amarone per la 71esima edizione
Negrar di Valpolicella si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: il Palio del Recioto e dell’Amarone della Valpolicella Classica, giunto alla sua 71esima edizione. L’evento, organizzato dalla Proloco di Negrar di Valpolicella, in collaborazione con il Comune...
Il terzo settore veronese richiama l’attenzione dei nuovi volontari con la campagna “Cercasi Umani”
La campagna “Cercasi Umani” è giunta al suo quinto rilascio e si prepara a richiamare l’attenzione di nuovi potenziali volontari con cui ingrandire le fila del Terzo settore veronese. Lo storico dell’iniziativa gioca a favore: i dati dei report indicano...
Povertà educativa: le iniziative del comune di Verona a supporto di ragazzi e famiglie
Disturbi dell’apprendimento, povertà educativa e fragilità adolescenziale. I motivi alla base dell’allentamento scolastico risiedono purtroppo in problematiche diverse legate ai giovani e alle loro famiglie. Un mix di fattori, in parte di nuova generazione, su cui il Comune di Verona...
A Modena e Cavezzo una giornata dedicata alla salute e alla prevenzione con il “Lions Day”
Domenica 13 aprile torna il Lions Day, l’appuntamento annuale dedicato alla salute, alla prevenzione e all’impegno sociale, promosso dai Lions Club con il sostegno dei Comuni di Modena e Cavezzo. A Cavezzo, dalle 9 alle 13 nel piazzale Don Zucchi,...
Annunciati i primi ospiti della decima edizione del Memoria Festival di Mirandola
Edoardo Albinati, Vittorino Andreoli, Viola Ardone, Matteo Bussola, Massimo Cacciari, Federica Fracassi, Anna Katharina Fröhlich, Valeria Golino, Jhumpa Lahiri, Vittorio Lingiardi, Romana Petri, Alba Rohrwacher, Silvia Romani, Cristiano e Sveva Sagramola, Matteo Saudino, Beppe Severgnini, Luca Steinmann, Antonella Viola. Sono...
Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena
Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...
I Green Day pubblicano l’inedito “Smash It Like Belushi”
I Green Day ricaricano e riaccendono Saviors, il loro ultimo album in studio, nominato ai GRAMMY®Award, con una nuova édition de luxe in uscita il 23 maggio su etichetta Reprise Records. Per annunciare l’uscita, la band ha pubblicato un brano...
Ligabue in radio con il nuovo mix di ‘I Ragazzi Sono in Giro’ per il Trentennale di ‘Buon Compleanno Elvis’
Uscirà venerdì 11 aprile “I ragazzi sono in giro” di Luciano Ligabue. Il brano del 1995 arriva per la prima volta in radio nell’inedita versione NEW MIX RADIO EDIT, realizzata in occasione del trentennale dell’album “BUON COMPLEANNO ELVIS”. Il cantante...
Sting annuncia il nuovo album live
Uscirà il 25 aprile in tutto il mondo “STING 3.0 LIVE” una raccolta dei 9 più grandi successi di Sting, registrata durante l’acclamato “STING 3.0 World Tour” con il fedele chitarrista Dominic Miller e il dinamico batterista Chris Maas. Il...