Articolo pubblicato il giorno: 4 Giugno 2024
Il 22 e il 23 giugno, a Volta Mantovana, torna CONVIVIUM VOLUPTATIS con la cena-spettacolo rinascimentale e uno spettacolo teatrale con musica dal vivo, organizzati dal Comune e la Pro Loco di Volta Mantovana.
Due momenti suggestivi che vogliono dare la possibilità di ritornare ai fasti e allo splendore del Rinascimento, tra teatro, corti, signori, soldati, intellettuali e cortigiani.
Tema di quest’anno saranno i viaggi e gli esploratori, tra i luoghi e le creature straordinarie del lontano oriente raccontati da Marco Polo e le gesta epiche di Ulisse nel Mediterraneo, narrate tra le pagine dell’Odissea. Due uomini che nel Rinascimento hanno ispirato la curiosità per la scoperta, il desiderio di spingersi oltre i limiti e la fame insaziabile di conoscenza.
La manifestazione si svolge interamente nel cuore del centro storico di Volta Mantovana, tra il castello medievale e Palazzo Gonzaga, antica dimora dei Signori di Mantova, che vedrà i suoi giardini all’italiana come protagonisti dell’iniziativa.
Ai nostri microfoni Simone Segna, Rappresentante del comune di Volta Mantovana
LE DUE SERATE
Sabato 22 Giugno ore 20.00: CENA – SPETTACOLO
Nella splendida cornice di Palazzo Gonzaga Guerrieri, va in scena la cena-spettacolo: artisti, fuochi, danze ed emozionanti spettacoli accompagnano le portate della serata. Ospiti di questa edizione 2024 saranno i danzatori e le danzatrici “DA Family – dance&arts school”. Non mancherà il noto gruppo di artisti mantovani, la “Compagnia De l’Ordallegri“ che dalle prime edizioni allietano e divertono i commensali del Convivium. Ospiti speciali saranno i trampolieri della “Compagnia Accademia Creativa“, rinomata compagnia di artisti provenienti dall’Umbria, che presenterà un grande spettacolo finale dedicato al fuoco, in stile medievale.
Per info e prenotazioni: Convivium Voluptatis – Palazzo Gonzaga
Locandina della CENA – SPETTACOLO:
Domenica 23 Giugno ore 20.30: SPETTACOLO TEATRALE CON MUSICA DAL VIVO
I versi più famosi dell’Odissea, interpretati da Diego Paul Galtieri, si intersecano alle parole dei viaggiatori, migranti contemporanei, e alla musica del duo Corimè (il progetto dei due fratelli Roberto e Maurizio Giannone che hanno solcato palchi importanti, accompagnato artisti famosi come Fabrizio De André, partecipato a festival nazionali e contest internazionali assieme a nomi del calibro di Patty Smith e Giovanni Allevi). Moltissimi sono i temi di questo classico di Omero che risuonano nella vita di tutti i giorni: essere in viaggio nel proprio territorio, nella propria vita. Il tema del viaggio è senza dubbio sempre centrale, ed è quello che verrà evocato e raccontato nello spettacolo.
Per info e prenotazioni: Convivium Voluptatis – Palazzo Gonzaga
Locandina dello SPETTACOLO TEATRALE:
(Foto da ufficio stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Cambiamenti è il tema del Mantova Food&Science Festival in programma dal 16 al 18 maggio
Rapidi o molto lenti, progressivi o improvvisi, radicali o leggeri: qualunque sia la natura dei cambiamenti, l’unica certezza è che per affrontarli bisogna prima di tutto capirli. Per aiutare a farlo, fornendo strumenti, creando occasioni di dialogo e coinvolgendo protagonisti...
Mantova ospita la nuova edizione di “Open Festival”
Dopo il successo delle precedenti edizioni il 6, 7 e 8 giugno torna Open Festival a Mantova. L’evento riproporrà spettacoli diffusi in centro città, con una nuova edizione finalizzata a rafforzare il rapporto tra passato e presente, nella ridefinizione di...
Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia
Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...
“Pagine Vive”: a Verona 5 incontri con gli autori in Circoscrizione 6^
Cinque appuntamenti per esplorare nuovi mondi, ascoltare voci diverse, condividere emozioni. Cinque autori e autrici che scrivono, pronti a raccontarsi e dialogare con chi vorrà ascoltare. Cinque libri, tutti diversi, con la stessa voglia di essere vissuti e riscoperti insieme. Torna...
Turismo a Verona e sul Garda: segnali positivi per la primavera-estate 2025
Buone notizie per il turismo veronese: secondo i dati diffusi dalla Fondazione Destination Verona Garda attraverso l’Osservatorio Turistico, la stagione turistica 2025 si apre con segnali incoraggianti sia in città che sulle sponde del lago. Al microfono di Radio Pico...
A Verona un nuovo concorso internazionale per giovani musicisti e compositori di musica d’organo sacra
Dal 23 al 25 aprile è in programma a Verona un nuovo concorso musicale alla memoria del M° fr. Terenzio Zardini (1923-2000), compositore, didatta e figura di spicco della musica sacra italiana. Nel 25° anniversario della scomparsa l’Associazione Musicale fr....
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)
TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...
Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù
Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...