Articolo pubblicato il giorno: 28 Agosto 2024
Tutto pronto per la nuova edizione degli Oscar italiani: il 28 agosto prenderà il via la Mostra del Cinema di Venezia dove, dopo lo sciopero di Hollywood dello scorso anno, sono attese numerose star internazionali.
Il film di apertura del 28 agosto è Beetlejuice di Tim Burton. Il regista arriverà al Lido con la compagna, Monica Bellucci, anche lei nel cast del film insieme a: Michael Keaton, Winona Ryder, Catherine O’Hara, Justin Theroux, Jenna Ortega, e Willem Dafoe.
Il 29 agosto toccherà ad Angelina Jolie che torna a Venezia per il ruolo di Maria Callas interpretato nella pellicola Maria di Pablo Larraín. Nel cast anche Pierfrancesco Favino, Valeria Golino e Alba Rohrwacher. Al Lido è atteso anche l’ex marito Brad Pitt insieme al collega e amico fraterno George Clooney, protagonisti di Wolfs la cui presentazione è prevista per il primo settembre.
Il 30 agosto farà il suo ritorno alla Mostra anche Nicole Kidman, protagonista insieme ad Antonio Banderas del thriller Baby Girl, firmato dall’olandese Halina Reijn. Con loro anche Harris Dickinson.
Il 31 agosto sfileranno sul red carpet due superstar: Jude Law e Nicholas Hoult protagonisti di The Order di Justin Kurzel. Lo stesso giorno vedremo Adrien Brody, protagonista di The Brutalist, e Daniel Craig, star di Queer di Luca Guadagnino, in corsa per il Leone.
Protagoniste del film di Pedro Almodóvar, The Room Next Door, sono Tilda Swinton e Julianne Moore, attese a Venezia il 2 settembre.
Grande attesa anche per Lady Gaga, che manca da Venezia da sei anni, dai tempi di A star is born. La cantante e attrice sarà a Venezia il 4 settembre per presentare Joker: folie à deux, sequel del film Leone d’oro e premio Oscar di Todd Phillips, in cui interpreta Harley Quinn al fianco di Joaquin Phoenix.
L’ultimo giorno, il 7 settembre, a chiudere la Mostra toccherà a Kevin Costner, che porta a Venezia il secondo capitolo di Horizon: An American Saga. Presente anche Sienna Miller. Ciliegine sulla torta: le masterclass di Sigourney Weaver (Leone d’oro alla carriera) ed Ethan Hawke e la conversazione con Richard Gere.
Non mancheranno ovviamente le star di casa nostra: Toni Servillo ed Elio Germano nel cast di Iddu, Alessandro Borghi interprete del nuovo film di Gianni Amelio, Campo di battaglia. E poi Fabrizio Gifuni e Romana Maggiora Vergano nel film di Francesca Comencini, Il tempo che ci vuole. Pietro Castellitto e Barbara Ronchi in Diva futura di Giulia Louise Steigerwalt. Tommaso Ragno e Sara Serraiocco per Vermiglio di Maura Delpero, Filippo Scotti, Chiara Caselli nel film di chiusura L’orto americano di Pupi Avati, Francesco Gheghi e Francesco Di Leva in Familia di Francesco Costabile, Valeria Bruni Tedeschi nel francese L’attachement e Leonardo Maltese, Valentina Cervi, Alessandro Preziosi e Alessio Boni nella miniserie su Leopardi. Luca Marinelli torna a Venezia con una serie, Disclaimer – la vita perfetta del premio Oscar Alfonso Cuarón.
Madrina della 81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, sarà Sveva Alviti attrice romana, indimenticabile Dalidà nel biopic di Lisa Azuelos del 2017, che le è valso la nomination come miglior attrice emergente ai César 2018.
(Immagine ufficiale da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”
È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...
Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”
L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna
In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...
“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa
“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...
Elodie in radio dal 4 aprile con “Mi Ami Mi Odi”
Dopo una serie di indizi e piccoli spoiler, Elodie ha finalmente annunciato l’uscita del nuovo album, “MI AMI MI ODI”, prevista per venerdì 2 maggio. Ad anticipare il disco sarà il singolo inedito “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì...
In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”
Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...