“i giorni della TERRA”: torna a Mirandola (Mo) l’evento dedicato ad alimentazione agricoltura e ambiente

Articolo pubblicato il giorno: 11 Settembre 2024


Sensibilizzare i cittadini e promuovere uno stile di vita sano e sostenibile attraverso scelte consapevoli che tutelino la salute della persona e al contempo la sostenibilità ambientale: è questo l’obiettivo primario che la Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola si propone grazie all’organizzazione della seconda edizione di “i giorni della TERRA”. La due-giorni di incontri – che vedrà numerosi eventi con focus su tematiche comuni che riguarderanno da vicino tutti noi, i nostri comportamenti quotidiani all’interno di uno scenario globale sempre in evoluzione e cambiamento – si terrà venerdì 20 e sabato 21 settembre nei giardini all’aperto presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, in piazza Giacomo Matteotti 2/3.

Particolarmente ricco il programma di appuntamenti in calendario, tutti aperti al pubblico e ad ingresso gratuito, ma oltre alle conferenze con gli esperti ‘i giorni della Terra ‘ proporranno al pubblico degustazioni di prodotti tipici a “Chilometro Zero”, vere e proprie eccellenze del territorio. Tutte queste iniziative rappresentano un’opportunità imperdibile per conoscere e riflettere insieme sull’importanza di adottare pratiche quotidiane più rispettose per il benessere della Terra, delle generazioni future e della propria salute.

L’obiettivo di questo evento è quello di sensibilizzare i cittadini sulle connessioni tra le nostre scelte consapevoli su alimentazione, agricoltura ed ambiente – sottolinea Francesco Vincenzi, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola –. Ciascuno di noi può compiere piccoli, ma significativi cambiamenti sulle proprie abitudini quotidiane generando un grande impatto sulla salute del pianeta. Invitiamo quindi tutta la cittadinanza, le scuole, le associazioni e le imprese locali a partecipare attivamente a ‘i giorni della TERRA’, un’iniziativa che vuole proporre un dialogo aperto e costruttivo su come ciascuno di noi può contribuire a un futuro più sostenibile”.

Nel corso de ‘i giorni della TERRA’ gli esperti del settore agroalimentare e di quello ambientale si alterneranno dunque in una serie di dialoghi sulle principali tematiche d’interesse collettivo: sicurezza alimentare e sostenibilità, cibi sintetici, cambiamenti climatici e fra gli ospiti in programma parteciperanno tra gli altri i meteorologi e divulgatori scientifici Andrea Giuliacci e Serena Giacomin, la chef Cristina Bowerman e l’economista Andrea Segrè.
Le tematiche ESG (Environmental, Social, Governance) a cui si richiama ‘‘i giorni della TERRA’ – evidenzia il Segretario Generale di Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, Cosimo Quartasono sempre più pregnanti nel mondo finanziario e non solo e non possono essere più ignorate, soprattutto per il ruolo che le Fondazioni di origine bancaria hanno, ovvero perseguire scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico e sostenibile”.

Proprio la sostenibilità è uno dei principali focus della manifestazione: sarà presente infatti il celebre Mercato di Campagna Amica, dove sarà possibile acquistare prodotti freschi e genuini direttamente dai produttori locali e in cui sarà presente un’area gastronomica dedicata ai piatti della cucina contadina dove si potranno gustare ricette tradizionali preparate con ingredienti di alta qualità. Inoltre, sabato 21, i bambini potranno vivere l’esperienza unica della Fattoria in Città, un’area allestita per scoprire da vicino gli animali delle nostre campagne. Infine anche un’area dedicata ai corner delle aziende agroalimentari del territorio e, sempre sabato, il laboratorio dedicato alle scuole in programma al mattino.

‘i giorni della TERRA’ è un evento promosso e organizzato da Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, con il patrocinio di Comune di Mirandola, Unione Comuni Modenesi Area Nord e Regione Emilia-Romagna. Partner della manifestazione sono Coldiretti, Campagna Amica, Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia-Romagna, Consorzio della Bonifica Burana, Ceas La Raganella, Scuola del Portico. Main sponsor: Aimag e San Felice 1893 Banca Popolare. Media partner dell’evento è Radio Pico. 

Il programma degli eventi, tutti ad ingresso gratuito, è disponibile online su igiornidellaterra.it.

 

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Una Mantova più inclusiva grazie al nuovo piano di eliminazione delle barriere architettoniche

La città di Mantova sarà sempre più inclusiva ed accessibile grazie al Peba, il Piano eliminazione barriere architettoniche. Gli obiettivi posti alla base della redazione del Peba di Mantova sono: coinvolgere in modo sistematico e strutturato i diversi interlocutori attraverso...

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...

Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”

Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...

    Vedi altri...

Clim-Act Expo: una settimana di eventi a Verona per promuovere la lotta ai cambiamenti climatici

Appuntamento a Verona, dal 7 al 12 aprile, con la terza edizione di CLIM-ACT Expo, una settimana di eventi gratuiti dedicati alla lotta ai cambiamenti climatici per creare consapevolezza e riunire cittadini, giovani, imprese, società civile e amministrazione locale per...

Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna

A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....

Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”

In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...

    Vedi altri...

Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena

Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...

A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”

La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

    Vedi altri...

Sangiovanni è pronto a tornare alla musica e lo fa con “Luci allo xeno”

Dopo una lunga pausa di un anno, Sangiovanni annuncia l’uscita del nuovo singolo “Luci allo xeno”, disponibile in digitale dal 9 e dall’11 aprile in radio. Il brano è stato presentato in anteprima ai fan durante una live session a...

GAIA ANNUNCIA IL SUO TOUR ESTIVO 2025

Gaia annuncia oggi le prime date del tour estivo che seguirà il concerto-evento del 7 maggio al Fabrique di Milano. Sarà l’occasione per presentare dal vivo i brani del nuovo album “rosa dei venti” pubblicato lo scorso 21 marzo. Un...

Ed Sheeran entra in una nuova fase musicale con il suo nuovo singolo “Azizam”

Una nuova era è iniziata per Ed Sheeran, inaugurata dall’uscita del singolo “Azizam“, in radio dal 4 aprile 2025. Una canzone che è un  ritorno alla gioia, alla luce, all’amore e al divertimento, e che ha come titolo un vezzeggiativo persiano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.