Articolo pubblicato il giorno: 16 Settembre 2024
In partenza il Safety Expo 2024, che si svolgerà il 18 e 19 settembre a Bergamo Fiera, dedicato a salute e sicurezza sul lavoro e alla prevenzione degli incendi.
Cosa ci rivela la situazione nazionale dei primi sette mesi dell’anno? Quali sono gli effetti delle misure di intervento che sono state adottate, revisionate, potenziate negli ultimi anni? Purtroppo, l’analisi dei dati provvisori INAIL da gennaio a luglio 2024, evidenzia un aumento del numero degli infortuni denunciati dell’1,7% rispetto allo stesso periodo del 2023, passando da 344.897 a 350.823, e una diminuzione del 7,4% sul 2019, anno che precede la pandemia. Ma a destare preoccupazione è soprattutto il numero dei decessi sul lavoro che aumentano del 3,12%, passando da 559 nel 2023 a 577, quasi 3 al giorno, con una netta predominanza di incidenti mortali avvenuti sul luogo di lavoro (da 430 nel 2023 a 440) rispetto a quelli in itinere, cioè durante il tragitto casa-lavoro (da 129 nel 2023 a 137).
L’analisi territoriale fa emergere un aumento dei decessi nel Nord Est della penisola (da 120 a 127 denunce di infortuni mortali) e nelle Isole (da 44 a 65), un calo a Nord-Ovest (da 155 a 154) e al Sud (da 127 a 118), mentre resta stabile con 113 decessi il centro Italia. Tra le regioni dove si muore di più al lavoro ci sono l’Emilia-Romagna (+21), la Sicilia (+17) e il Lazio (+9), mentre i cali più evidenti si registrano in Veneto (-14), Marche e Piemonte (-6 ciascuna) e infine Umbria, Friuli Venezia Giulia e Puglia (-5 ciascuna).
Rispetto ai decessi il settore più colpito resta quello delle costruzioni (79 nel 2024 contro i 58 nel 2023), seguito dalle attività manifatturiere (55 contro i 51 nel 2023), dal commercio (stabili a 32 come nel 2023) e dai trasporti e dal magazzinaggio (che invece scendono da 61 nel 2023 a 46). In continuità con i dati storici, si riscontra una prevalenza di denunce di infortunio mortale tra gli uomini (da 520 nel 2023 a 530) rispetto alle donne (da 39 nel 2023 a 47).
Al nostro microfono Daniele Marmigi, autorevole esperto nel campo della salute e sicurezza sul lavoro e attuale direttore tecnico dell’Istituto Informa e di Safety Expo
L’estate ha portato novità e riflessioni anche in tema di prevenzione incendi. In particolare uno dei dibattiti in corso verte sull’aggiornamento, in vigore dal 25 luglio scorso, della norma UNI 9994-1:2024 sulla manutenzione estintori, norma tecnica che era ferma al 2013. Anche di questo si parlerà ampliamente al Safety Expo, con la partecipazione di esponenti del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, di professionisti e di esperti e rappresentanti delle associazioni di categoria.
I professionisti del settore sono alle prese con sfide sempre nuove: normative in continua evoluzione, tecnologie all’avanguardia e burocrazia complessa. Ma come semplificare i processi e garantire al contempo la massima sicurezza? Al Safety Expo verranno affrontate le questioni più attuali, dalle proposte di semplificazione dei procedimenti in materia di prevenzione incendi, alla digitalizzazione, alla transizione energetica. Nella Tavola rotonda conclusiva si esaminerà il nuovo ruolo del Manutentore e si indagherà sui compiti e sulle responsabilità civili e penali del TMQ antincendio, il cui ruolo è cruciale per garantire la sicurezza negli ambienti di lavoro e negli edifici pubblici e privati.
Organizzato da EPC Periodici in collaborazione con le riviste “Antincendio” e “Ambiente & Sicurezza sul lavoro” e con l’Istituto Informa, Safety Expo ogni anno punta l’attenzione su temi di grande attualità che richiedono nuove conoscenze, competenze e responsabilità in tema di sicurezza sul lavoro, con una sezione e un padiglione interamente dedicati alla normativa e alle soluzioni tecnologicamente avanzate e sostenibili per la protezione contro gli incendi.
Scopri il programma di Safety Expo su www.safetyexpo.it
(Foto da sito)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
“Lombardia Beef on Dairy” il progetto per salvare la filiera lombarda della carne
Il Consorzio lombardo produttori carne bovina, realtà storica nel settore con quasi 400 allevamenti iscritti e una produzione intorno agli 85mila capi, ha presentato il progetto «Lombardia Beef on Dairy: ristalli italiani, allevatori da carne e da latte a confronto»....
Francesco Cicchella sul palco del Teatro Sociale di Mantova
Il 16 aprile, alle ore 21.00, al teatro Sociale di Mantova, torna Francesco Cicchella con il suo nuovo spettacolo, intitolato Tante Belle Cose. Dopo aver conquistato il pubblico di Mantova nel 2023, con uno show da tutto esaurito, Francesco Cicchella...
Mondo Bonsai ed Esotika pet Show alla Fiera Millenaria di Gonzaga
Sabato 12 e domenica 13 aprile la Fiera Millenaria di Gonzaga celebra la 20esima edizione di Mondo Bonsai. L’evento sarà l’occasione di tuffarsi nel fascino della cultura orientale, declinata tra bonsai e tecniche di cura, arti marziali, usi e costumi...
Negrar di Valpolicella ospita il Palio del Recioto e dell’Amarone per la 71esima edizione
Negrar di Valpolicella si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: il Palio del Recioto e dell’Amarone della Valpolicella Classica, giunto alla sua 71esima edizione. L’evento, organizzato dalla Proloco di Negrar di Valpolicella, in collaborazione con il Comune...
Il terzo settore veronese richiama l’attenzione dei nuovi volontari con la campagna “Cercasi Umani”
La campagna “Cercasi Umani” è giunta al suo quinto rilascio e si prepara a richiamare l’attenzione di nuovi potenziali volontari con cui ingrandire le fila del Terzo settore veronese. Lo storico dell’iniziativa gioca a favore: i dati dei report indicano...
Povertà educativa: le iniziative del comune di Verona a supporto di ragazzi e famiglie
Disturbi dell’apprendimento, povertà educativa e fragilità adolescenziale. I motivi alla base dell’allentamento scolastico risiedono purtroppo in problematiche diverse legate ai giovani e alle loro famiglie. Un mix di fattori, in parte di nuova generazione, su cui il Comune di Verona...
A Modena e Cavezzo una giornata dedicata alla salute e alla prevenzione con il “Lions Day”
Domenica 13 aprile torna il Lions Day, l’appuntamento annuale dedicato alla salute, alla prevenzione e all’impegno sociale, promosso dai Lions Club con il sostegno dei Comuni di Modena e Cavezzo. A Cavezzo, dalle 9 alle 13 nel piazzale Don Zucchi,...
Annunciati i primi ospiti della decima edizione del Memoria Festival di Mirandola
Edoardo Albinati, Vittorino Andreoli, Viola Ardone, Matteo Bussola, Massimo Cacciari, Federica Fracassi, Anna Katharina Fröhlich, Valeria Golino, Jhumpa Lahiri, Vittorio Lingiardi, Romana Petri, Alba Rohrwacher, Silvia Romani, Cristiano e Sveva Sagramola, Matteo Saudino, Beppe Severgnini, Luca Steinmann, Antonella Viola. Sono...
Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena
Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...
I Green Day pubblicano l’inedito “Smash It Like Belushi”
I Green Day ricaricano e riaccendono Saviors, il loro ultimo album in studio, nominato ai GRAMMY®Award, con una nuova édition de luxe in uscita il 23 maggio su etichetta Reprise Records. Per annunciare l’uscita, la band ha pubblicato un brano...
Ligabue in radio con il nuovo mix di ‘I Ragazzi Sono in Giro’ per il Trentennale di ‘Buon Compleanno Elvis’
Uscirà venerdì 11 aprile “I ragazzi sono in giro” di Luciano Ligabue. Il brano del 1995 arriva per la prima volta in radio nell’inedita versione NEW MIX RADIO EDIT, realizzata in occasione del trentennale dell’album “BUON COMPLEANNO ELVIS”. Il cantante...
Sting annuncia il nuovo album live
Uscirà il 25 aprile in tutto il mondo “STING 3.0 LIVE” una raccolta dei 9 più grandi successi di Sting, registrata durante l’acclamato “STING 3.0 World Tour” con il fedele chitarrista Dominic Miller e il dinamico batterista Chris Maas. Il...