Teatro del Popolo di Concordia (Mo): la nuova stagione teatrale

Articolo pubblicato il giorno: 23 Settembre 2024


Dopo il successo della scorsa stagione – con oltre 4.000 presenze registrate e quasi tutti gli spettacoli sold out – si rinnova la collaborazione tra il Comune di Concordia sulla Secchia (Mo) e ATER Fondazione per la programmazione 2024-2025 del Teatro del Popolo.
Al via da domenica 3 novembre, il cartellone della nuova stagione si compone di 7 spettacoli, tutti di grande levatura: la proposta 2024-25 include, infatti, alcuni registi e attori di punta del teatro italiano, la grande musica d’autore e le suggestioni della danza. Tra i protagonisti: Filippo Graziani, Anna Della Rosa, Maria Paiato, Silvio Orlando, MM Contemporary Dance Company, Alessio Boni.

La stagione 2023-24 ha rappresentato una vera e propria rinascita per il teatro, che proprio lo scorso anno ha riaperto i battenti dopo ben 11 anni dal sisma in Emilia.

Ai nostri microfoni le dichiarazioni raccolte nella giornata di presentazione:

 

Marika Menozzi, Sindaca di Concordia sulla Secchia

 

Antonio Volpone, direttore di ATER Fondazione

 

Il sipario della nuova stagione si alza domenica 3 novembre con uno spettacolo unico: Let’s twist again!, un inaspettato crocevia tra circo contemporaneo e commedia musicale firmato dall’ensemble The Black Blues Brothers. Dopo essersi esibiti in tutto il mondo e aver intrattenuto più di 600.000 spettatori, i cinque acrobati kenioti portano a Concordia il loro nuovo lavoro, tracciando acrobazie incredibili su una colonna sonora indimenticabile al ritmo di twist e rock’n’roll.

Sabato 16 novembre si prosegue in musica con il concerto Filippo Graziani canta Ivan – Per gli amici tour 2024. Dopo 30 anni, la musica di Ivan Graziani si arricchisce di un nuovo e definitivo disco: otto canzoni inedite ritrovate dalla famiglia e arrangiate dal figlio Filippo, che torna sul palco per promuovere questa importante novità. I grandi classici del cantautore – come Lugano addio, Monnalisa, Pigro e Agnese – sono affiancati ai nuovi brani e suonati per la prima volta dal vivo.

Martedì 3 dicembre calcherà il palcoscenico un nome amatissimo dal pubblico: Silvio Orlando, protagonista della commedia Ciarlatani di Pablo Remón, pluripremiato scrittore di teatro e cinema spagnolo, qui anche regista. Una comicissima satira sul mondo dello spettacolo, ma anche una riflessione sui ruoli che ricopriamo, dentro e fuori la finzione. Una co-produzione de Il Cardellino, Festival di Spoleto e Teatro di Roma.

Il nuovo anno comincia all’insegna della danza: venerdì 31 gennaio 2025 si esibisce la MM Contemporary Dance Company in Boléro soirée. Il programma si compone del celeberrimo e pluripremiato Boléro del direttore artistico Michele Merola insieme ad altre due coreografie di grande successo: Duetto inoffensivo di Mauro Bigonzetti, e alcuni estratti dal brioso e spumeggiante Gershwin suite di Michele Merola.

Grande attesa per l’arrivo di Maria Paiato, in scena giovedì 6 marzo con Boston Marriage, un testo di David Mamet, scritto nel 1999, ma ambientato a fine Ottocento: protagoniste due dame e il loro rapporto amoroso. Un piccolo capolavoro teatrale, diretto da Giorgio Sangati, e un appuntamento imperdibile per chi ama i grandi interpreti e la prosa di tradizione.

Giovedì 20 marzo sarà il turno di Alessio Boni, protagonista de Iliade. Il gioco degli dèi, una messa in scena liberamente ispirata all’opera di Omero per specchiarsi nei miti più antichi della poesia occidentale e nella guerra di tutte le guerre.

La stagione si conclude sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di un classico della letteratura contemporanea, e uno dei libri più letti in Italia: Accabadora, il romanzo di Michela Murgia (Premio Campiello 2010) nella versione per il teatro della regista Veronica Cruciani con protagonista Anna Della Rosa.

La collaborazione con il Centro Diego Fabbri di Forlì porta a Concordia il progetto Teatro no Limits che garantisce l’accessibilità da parte degli spettatori con disabilità visiva: saranno audio-descritti gli spettacoli “Ciarlatani” e “Boston Marriage”.

Il Teatro proporrà, inoltre, una programmazione dedicata al pubblico dei più piccoli e delle famiglie, aderendo a Sciroppo di teatro, il progetto promosso da ATER Fondazione, in rete con gli assessorati alla Cultura, al Welfare e alla Sanità della Regione Emilia-Romagna, che porta bambini e famiglie a teatro con la “ricetta” del pediatra. Il programma della rassegna, in partenza da gennaio 2025, sarà reso noto a breve.

INFORMAZIONI DI BIGLIETTERIA
Teatro del Popolo di Concordia – Via della Pace, 108

Orari di apertura dal 23 settembre al 12 ottobre:
lunedì 17.00 – 19.00 | mercoledì, venerdì e sabato 10.00 – 13.00
Orari di apertura dal 14 ottobre:
lunedì 17.00 – 19.00 | mercoledì e venerdì 10.00 – 13.00

Nelle giornate di spettacolo la biglietteria sarà aperta a partire da due ore prima dell’inizio della rappresentazione. Si possono effettuare prenotazioni telefoniche scrivendo una e-mail all’indirizzo teatrodelpopolo@ater.emr.it, telefonando al numero 338 2219383 negli orari di apertura della biglietteria.

Vendita online su Vivaticket.com

 

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...

Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”

Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

    Vedi altri...

Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna

A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....

Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”

In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

    Vedi altri...

Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena

Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...

A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”

La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

    Vedi altri...

Sangiovanni è pronto a tornare alla musica e lo fa con “Luci allo xeno”

Dopo una lunga pausa di un anno, Sangiovanni annuncia l’uscita del nuovo singolo “Luci allo xeno”, disponibile in digitale dal 9 e dall’11 aprile in radio. Il brano è stato presentato in anteprima ai fan durante una live session a...

GAIA ANNUNCIA IL SUO TOUR ESTIVO 2025

Gaia annuncia oggi le prime date del tour estivo che seguirà il concerto-evento del 7 maggio al Fabrique di Milano. Sarà l’occasione per presentare dal vivo i brani del nuovo album “rosa dei venti” pubblicato lo scorso 21 marzo. Un...

Ed Sheeran entra in una nuova fase musicale con il suo nuovo singolo “Azizam”

Una nuova era è iniziata per Ed Sheeran, inaugurata dall’uscita del singolo “Azizam“, in radio dal 4 aprile 2025. Una canzone che è un  ritorno alla gioia, alla luce, all’amore e al divertimento, e che ha come titolo un vezzeggiativo persiano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.