Regione Lombardia premia 53 imprese storiche della provincia di Mantova

Articolo pubblicato il giorno: 3 Ottobre 2024


Sono 53 le imprese della provincia di Mantova che Regione Lombardia ha premiato riconoscendole come ‘attività storiche’: negozi, locali e botteghe artigiane che hanno svolto il proprio esercizio senza interruzioni per un periodo non inferiore a 40 anni.
A consegnare il riconoscimento sul territorio, oltre all’assessore allo Sviluppo Economico Guido Guidesi, anche l’assessore regionale all’Agricoltura Alessandro Beduschi e il commissario straordinario della Camera di Commercio locale Carlo Zanetti.

Un premio con cui la Regione vuole riconoscere lo straordianario ruolo delle attività storiche all’interno della comunità, un ringraziamento per chi garantisce al paese servizi fondamentali e occupazione. Regione Lombardia inoltre, al riconoscimento affianca un bando da oltre 12 milioni di euro riservato proprio alle aziende che figurano nell’albo regionale, così da supportarle nella riqualificazione del locale, negli interventi di restauro o conservazione, nelle iniziative di innovazione o nei processi per la trasmissione d’impresa.

Le attività storiche di Mantova – ha detto Beduschi – sono un patrimonio prezioso che racconta la nostra storia e le nostre tradizioni, oltre a continuare a rappresentare un volàno per l’economia locale. È un onore premiare coloro che, con dedizione e creatività, contribuiscono a mantenere vivo il nostro tessuto sociale ed economico”.

Di seguito tutte le attività premiate: 

a Bagnolo San Vito EFFE AUTO, 1982, Bottega artigiana storica, Auto e Moto

a Borgo Mantovano RISTORANTE IL TARTUFO, 1964, Locale storico, Ristorazione

a Canneto sull’Oglio RISTORANTE DAL PESCATORE, 1975, Locale storico, Ristorazione

a Casalmoro STEFANO PARRUCCHIERE, 1977, Bottega artigiana storica, Cura della persona.

a Casaloldo OFFICINA FILIPPINI, 1964, Bottega artigiana storica, Auto e Moto e PANIFICIO BERTANI,1978, Bottega artigiana storica, Alimentari e specialità alimentari

a Castelbelforte CAVIGAR, 1957, Bottega artigiana storica, Casa e arredamento

a Castel d’Ario AUTOCENTER, 1977, Negozio storico, Auto e Moto

a Castel Goffredo BAR CASALPOGLIO, 1898, Locale storico, Bar e tabaccheria e ELETTROFRIGOR DI NEGRISOLI, 1961, Negozio storico, Attrezzature

a Castiglione delle Stiviere CARROZZERIA BIGNOTTI BRUNO, 1977, Bottega artigiana storica, Auto e Moto, CENTRO ESTETICO LUCIA, 1975, Bottega artigiana storica, Cura della persona

a Goito AUTOFFICINA TODESCHI, 1967, Bottega artigiana storica, Auto e Moto, BAR VANDA, 1976, Locale storico, Bar e tabaccheria, LA STORICA BOTTEGA, 1972, Negozio storico, Alimentari e specialità alimentari, MOCAMBO, 1967, Negozio storico, Ristorazione, PANIFICIO BORSELLI, 1972, Negozio storico, Alimentari e specialità alimentari

a Gonzaga ARREDAMENTI CONATO, 1974, Negozio storico, Casa e arredamento, CO.FER.ALL.SRL, 1974, Bottega artigiana storica, Casa e arredamento
FARMACIA CONTI, 1950, Negozio storico, Salute e benessere, GIROTONDO INTIMO, 1981, Negozio storico, Abbigliamento e accessori, SNACK BAR 2000, 1983, Locale storico, Bar e tabaccheria, TABACCHERIA CENTRALE, 1973, Negozio storico, Bar e tabaccheria

a Guidizzolo GIOIELLERIA RESIDORI, 1962, Bottega artigiana storica, Preziosi

a Mantova EMPORIO BIANCHINI, 1979, Negozio storico, Miscellanea, ETRE’, 1983, Negozio storico, Abbigliamento e accessori, LABORATORIO DI OROLOGERIA COTIFAVA, 1974, Bottega artigiana storica, Attrezzature, NEGRETTI, 1972, Negozio storico, Casa e arredamento, PANIFICIO BERTOLI LORENZO, 1926, Bottega artigiana storica, Alimentari e specialità alimentari

a Monzambano TRATTORIA LA PESA, 1969, Locale storico, Ristorazione

a Ostiglia BIANCHINI ALBERTO SNC, 1974, Bottega artigiana storica, Attrezzature e SALVARANI SPORT, 1972, Negozio storico, Sport e tempo libero

a Poggio Rusco CAVALLINI LEO, 1977, Bottega artigiana storica, Auto e Moto, MAZZALI, 1936, Negozio storico, Preziosi, TRATTORIA QUATARCA’, 1969, Locale storico, Ristorazione

a Porto Mantovano GIOVANZANA, 1980, Negozio storico, Auto e Moto, PARRUCCHIERI TIPA, 1972, Bottega artigiana storica, Cura della persona

a Quistello RISTORANTE ALL’ANGELO, 1971, Locale storico, Ristorazione

a Roncoferraro LEBOVITZ, 1951, Negozio storico, Alimentari e specialità alimentari, MAGNANI ONORANZE FUNEBRI, 1950, Negozio storico, Articoli sacri
PASTICCERIA “LA FAVORITA”, 1980, Locale storico, Gelaterie pasticcerie e torrefazioni

a San Benedetto Po GELATERIA BIANCA, 1966, Locale storico, Gelaterie pasticcerie e torrefazioni e  TEMA DI TRENTINI MARCO, 1972, Bottega artigiana storica, Auto e Moto

a San Martino dall’Argine DAL 1976 LINI LINO SOTTACETI, 1976, Bottega artigiana storica, Miscellanea

Sermide e Felonica AUTORICAMBI SARTI, 1973, Negozio storico, Auto e Moto e FALEGNAMERIA BERTOLASI, 1976, Bottega artigiana storica, Casa e arredamento

a Serravalle a Po S.G. GOMME, 1979, Bottega artigiana storica, Auto e Moto

a Solferino GIOIELLERIA CAUZZI, 1968, Bottega artigiana storica, Preziosi

a Suzzara CARROZZERIA PICCININI, 1977, Bottega artigiana storica, Auto e Moto, DOPPIOZEROPIU’, 1984, Negozio storico, Abbigliamento e accessori
VAIFRO STUDIO PARRUCCHIERE, 1971, Bottega artigiana storica, Cura della persona

a Viadana EUROCAR, 1980, Negozio storico, Auto e Moto e ROSSI FERRAMENTA, 1978, Negozio storico, Attrezzature

 

(Foto da Regione Lombardia)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari

Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...

    Vedi altri...

Due nuovi appuntamenti con la musica di Beethoven e Chopin al Teatro Filarmonico di Verona

Doppio appuntamento musicale, venerdì 4 aprile alle 20 e sabato 5 aprile alle 17, al Teatro Filarmonico di Verona per la Stagione 2025 di Fondazione Arena: due grandi classici del repertorio da anni assenti dalla programmazione veronese, affidati a due...

Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia

  Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...

A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare

Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...

    Vedi altri...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna

In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno  indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...

In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori

Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...

    Vedi altri...

In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”

Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...

Stewart Copeland in concerto al Villafranca Festival 2025

Il 23 luglio alle 21.15 Stewart Copeland, leggendario fondatore e batterista dei Police, presenterà Police Deranged For Orchestra al Castello Scaligero di Villafranca (Vr). Un’opera orchestrale in cui l’artista, in occasione del Villafranca Festival 2025, rivisiterà come mai prima i...

Fabrizio Moro festeggia 25 anni di carriera con due concerti a Roma e Milano

Fabrizio Moro festeggia i 25 anni di carriera con due eventi speciali: martedì 1 aprile al Palazzo dello Sport di Roma e giovedì 3 aprile all’Unipol Forum di Milano. Due concerti (prodotti e organizzati da Friends & Partners) in cui...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.