A Verona si torna a correre

Articolo pubblicato il giorno: 12 Novembre 2024


Domenica 17 novembre è in programma la 23esima edizione della Eurospin Verona Run Marathon, con i tre percorsi da 42 km, 21 km e 10 km.

Il più grande evento sportivo internazionale della città, da sempre inserito nel calendario World Athletics e Aims, oltre che riconosciuto dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera, vi porta alla scoperta del centro di Verona, con partenza davanti allo Stadio Bentegodi da dove i runner si porteranno verso la zona nord ovest della città fino ad attraversare la Diga del Chievo dalla quale si andrà in direzione di Parona, verso il km 11. Da qui il velocissimo rientro sul Lungadige, una cavalcata tutta senza curve ed in leggera discesa fino al 18km, prima di attraversare l’Adige da Ponte della Vittoria e tuffarsi nel centro storico. Maratoneti ed atleti iscritti alla mezza maratona affronteranno insieme i primi 20km, alla conquista del centro storico della città passando tra i monumenti più celebri di Verona come la Basilica di Sant’Anastasia e Piazza delle Erbe con la celebre Torre dei Lamberti.

Chi affronta solamente i 21,097 km andrà all’arrivo in Piazza Bra proprio davanti all’Arena, mentre i maratoneti proseguiranno ad abbracciare l’intera città scaligera nella parte est andando a toccare anche il Comune di San Martino Buon Albergo, per poi fare ritorno verso il centro passando per Porta Vescovo e arrivare anch’essi in piazza Bra davanti all’Arena.

“Niente ferma il rosa, niente ferma le donne”, è il ben noto motto delle Pink Ambassador di Fondazione Umberto Veronesi ETS che da anni racconta la storia di tantissime donne che hanno superato un tumore femminile.
Dal 2014, infatti, Fondazione Umberto Veronesi ETS lancia un appello a tutte le donne che hanno affrontato un tumore tipicamente femminile, ossia seno, utero, ovaio, per diventare Pink Ambassador con l’obiettivo di dimostrare che dopo la malattia si può tornare a vivere più forti di prima. Le Pink Ambassador selezionate per la nuova undicesima edizione del progetto sono impegnate in un intenso allenamento gratuito, coordinato e gestito dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera, che le prepara a correre la mezza maratona di Verona di domenica 17 novembre dove saranno oltre un centinaio. Un team tecnico di specialisti, come allenatori, medici, nutrizionisti e psicologi guideranno le ambassador chilometro dopo chilometro.

Per ovvie ragioni nella giornata del 17 novembre vi saranno diverse modifiche alla viabilità: 

divieto di transito a veicoli, motocicli, ciclomotori e biciclette, per il tempo necessario al passaggio dei concorrenti, lungo le vie interessate dal percorso podistico: dalle ore 00 alle ore 15 del 17 novembre, in corso Porta Nuova, nel tratto tra via Paglieri e piazza Bra, sul percorso ciclabile di corso Porta Nuova, tra piazza Pradaval e piazza Bra.

Dalle ore 00 alle ore 16 del 17 novembre, in piazza Bra; dalle ore 7 alle ore 12 del 19 novembre, chiuso lo svincolo di Santa Lucia della strada T4-T9, sia in ingresso sia in uscita dalla bretella stessa. Il percorso di gara è occupato dalle ore 5 alle 15 circa. L’intero percorso è chiuso al traffico.

 

QUI ulteriori informazioni.

 

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari

Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...

Palazzo Te: iniziano le celebrazioni del Cinquecentenario con la mostra Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te

Hanno ufficialmente inizio le celebrazioni del Cinquecentenario di Palazzo Te, luogo di meraviglia, fiore all’occhiello della città di Mantova, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga. Un Palazzo-Wunderkammer in cui si intrecciano l’omaggio all’Antico e...

    Vedi altri...

Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia

  Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...

A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare

Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...

Verona: dal 4 al 6 aprile appuntamento con Vinitaly and the City

Torna dal 4 al 6 aprile 2025 Vinitaly and the City, il fuori salone di Vinitaly, che ogni anno richiama a Verona wine lover e appassionati da tutta Italia. La tre giorni dedicata al buon vino, ospitata da piazza dei...

    Vedi altri...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna

In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno  indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...

In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori

Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...

    Vedi altri...

Stewart Copeland in concerto al Villafranca Festival 2025

Il 23 luglio alle 21.15 Stewart Copeland, leggendario fondatore e batterista dei Police, presenterà Police Deranged For Orchestra al Castello Scaligero di Villafranca (Vr). Un’opera orchestrale in cui l’artista, in occasione del Villafranca Festival 2025, rivisiterà come mai prima i...

Fabrizio Moro festeggia 25 anni di carriera con due concerti a Roma e Milano

Fabrizio Moro festeggia i 25 anni di carriera con due eventi speciali: martedì 1 aprile al Palazzo dello Sport di Roma e giovedì 3 aprile all’Unipol Forum di Milano. Due concerti (prodotti e organizzati da Friends & Partners) in cui...

È fuori “Canzoni Per Anni Spietati” il nuovo album dei Negrita

È fuori Canzoni Per Anni Spietati (USM/Universal), il nuovo disco dei Negrita che contiene i singoli Non Esistono Innocenti Amico Mio, Noi Siamo Gli Altri e Nel blu (Lettera ai Padroni della Terra). A sette anni di distanza dall’ultimo lavoro...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.