Articolo pubblicato il giorno: 25 Novembre 2024
Ha preso il via “Natale a Bardolino”, il ricco programma di eventi organizzati dalla Fondazione Bardolino Top e dal Comune di Bardolino che proseguirà fino al 6 gennaio 2025.
Molte le novità di questa edizione: un Mercatino di Natale più grande, con 40 chioschi in legno certificati Pefc (filiera sostenibile), aperti dalle 10.30 alle 19; una pista di pattinaggio in formato XXL, pari a 525 metri quadrati, nel parco di Villa Carrara Bottagisio; un vero Albero di Natale, alto 7 metri, che verrà acceso il 6 dicembre, giorno del patrono San Nicolò; la casa di Babbo Natale, dal 6 dicembre in piazza Principe Amedeo, dove i bambini potranno consegnare la propria letterina nelle mani di Babbo Natale (sarà in servizio il 6, 7 e 8 dicembre, il 14 e 15 dicembre, il 21 e 22 dicembre, dalle 12 alle 15); le nuove luminarie sospese, che vestiranno a festa capoluogo e frazioni, e le proiezioni luminose in 3D dell’artista Ben Peretti sulla chiesa di Cisano (8 e 24 dicembre) e sulla facciata di Villa Carrara Bottagisio (31 dicembre).
Nel segno del legame con la tradizione lacustre, dopo tanti anni di assenza tornerà in piazza Matteotti la barca del pescatore addobbata per le feste. Immancabili, poi, la rassegna di presepi dal mondo nella chiesa di San Severo, i due presepi subacquei nei porti di Cisano e Bardolino, la carrozza trainata dal cavallo e la slitta con animazione 3D, il trenino, la giostra di Natale e la ruota panoramica. E, ancora, Santa Lucia, la Tombola di Natale, gli auguri ai nonni della casa di riposo “Villa Serena”, il concorso di presepi al Circolo Noi 2. Ci sarà inoltre un’invasione pacifica di Babbi Natale, con i Babbi in moto (21 dicembre) e la corsa “Babbolake”, con partenza da Lazise e Garda e arrivo a Bardolino, il 22 dicembre.
La musica allieterà le festività: Katia Ricciarelli e i suoi allievi augureranno buon Natale alla cittadinanza, proponendo un concerto con le più celebri melodie natalizie, sabato 21 dicembre alle 16, in piazza Matteotti; alle 20.30 concerto “Armonie di Natale” nella chiesa di Calmasino. Il 22 dicembre sarà il corpo bandistico della Filarmonica Bardolino a fare gli auguri in piazza, con un aperitivo musicale a mezzogiorno; alle 16.30, concerto nella chiesa di Bardolino con l’Accademia musicale Dodekachordon. Nel periodo natalizio ci saranno pure diversi concerti solenni di campane (l’8 e 25 dicembre). Il Natale proseguirà anche al Teatro Corallo, con un fitto cartellone di spettacoli e un concerto gospel proposto da Moderna Bardolino (27 dicembre).
Il 24 dicembre si terranno le Messe della Notte di Natale: alle 18 e alle 22 a Bardolino (la seconda seguita da pandoro, cioccolata e vin brulé in piazza); alle 20 nella pieve di Cisano, che dalle 18 sarà illuminata con immagini natalizie in 3D; alle 22 la Messa a Calmasino. Come da tradizione, il 25 dicembre alle 10, scambio di auguri in municipio.
E l’ultimo dell’anno? Ci si arriverà trainati dalla musica dal vivo sul lungolago, nei giorni precedenti, mentre la lunga notte di San Silvestro vista lago si aprirà con le animazioni 3D sulla facciata di Villa Carrara Bottagisio, alle 20, per poi proseguire con la musica dal vivo dalle 22, fuochi d’artificio e dj set per salutare il nuovo anno.
Il primo gennaio c’è chi si tufferà nel lago, sfidando il freddo: il ritrovo è alle 10 sul lungolago Mirabello, con l’associazione Canottieri. Alle 15, nella chiesa parrocchiale di Bardolino, concerto con i solisti della Filarmonica Bardolino.
Per l’Epifania, torna il tradizionale “bruiel”, organizzato alle 18.30 sul lungolago Preite dal Centro Nautico Bardolino e alle 17.30 a Cisano, con l’associazione Sagra dei osei.
Le interviste del nostro corrispondente, Luciano Purgato:
sindaco di Bardolino, Daniele Bertasi
assessore alle manifestazioni, Mirco Fraccarolli
presidente della Fondazione Bardolino Top, Enrico Montresor
Il programma completo della manifestazione è pubblicato sui siti bardolinotop.it e www.comune.bardolino.vr.it e sui rispettivi canali social.
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Mantova: consegnate le Civiche Benemerenze 2024 ai cittadini meritevoli
L’Amministrazione comunale di Mantova ha consegnato le Civiche Benemerenze 2024, riconoscimento conferito ogni anno a quelle “eccellenze” che hanno fatto grande il nome di Mantova in vari ambiti e settori, dalle scienze allo sport, dalla medicina alla cultura e l’arte,...
Giovanni Scifoni porta San Francesco al Teatro Sociale di Mantova
Giovanni Scifoni sarà al teatro Sociale di Mantova, domenica 13 aprile, con “Fra’, San Francesco la superstar del medioevo”, un monologo, orchestrato con le laudi medievali e gli strumenti antichi di Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli, che...
Una nuova sede per l’Emporio Solidale di comunità a Mantova
A Mantova, l’emporio Solidale di Comunità ha spostato la sua sede da via Cremona al piazzale Domenico Fetti, luogo simbolo di incontro, scambio e relazioni. L’Emporio offre a chi sta attraversando un periodo di vulnerabilità socio-economica, un sostegno per la...
Torna la “Domenica della sostenibilità” nei quartieri di Verona
A Verona, la Circoscrizione 5^, ripropone la “Domenica della sostenibilità” questa volta in Borgo Roma. L’obiettivo è sempre quello di dare centralità ai quartieri restituendone gli spazi a cittadini e residenti e promuovere una mobilità urbana più sostenibile. Una ventina le...
Al Teatro Salieri di Legnago (Vr) inaugura la rassegna musicale “Salieri200”
Al Teatro Salieri di Legnago (Vr) si alza il sipario su “Salieri200”, la rassegna dedicata al bicentenario dalla morte del genio legnaghese inaugurerà con l’Orchestra Frau Musika giovedì 10 aprile, alle 20:45, e due capolavori della musica sacra, il Te...
Nuove risorse professionali in arrivo nel veronese, per rinforzare i servizi a persone e famiglie fragili
Per il territorio veronese saranno presto assunte 33 figure di alta qualificazione destinate a rinforzare i servizi offerti a persone e famiglie in contesti di fragilità. “Abbiamo chiesto e ottenuto – spiega l’assessore al Lavoro, Michele Bertucco – dei fondi...
Annunciati i primi ospiti della decima edizione del Memoria Festival di Mirandola
Edoardo Albinati, Vittorino Andreoli, Viola Ardone, Matteo Bussola, Massimo Cacciari, Federica Fracassi, Anna Katharina Fröhlich, Valeria Golino, Jhumpa Lahiri, Vittorio Lingiardi, Romana Petri, Alba Rohrwacher, Silvia Romani, Cristiano e Sveva Sagramola, Matteo Saudino, Beppe Severgnini, Luca Steinmann, Antonella Viola. Sono...
Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena
Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...
A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”
La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...
Ligabue in radio con il nuovo mix di ‘I Ragazzi Sono in Giro’ per il Trentennale di ‘Buon Compleanno Elvis’
Uscirà venerdì 11 aprile “I ragazzi sono in giro” di Luciano Ligabue. Il brano del 1995 arriva per la prima volta in radio nell’inedita versione NEW MIX RADIO EDIT, realizzata in occasione del trentennale dell’album “BUON COMPLEANNO ELVIS”. Il cantante...
Sting annuncia il nuovo album live
Uscirà il 25 aprile in tutto il mondo “STING 3.0 LIVE” una raccolta dei 9 più grandi successi di Sting, registrata durante l’acclamato “STING 3.0 World Tour” con il fedele chitarrista Dominic Miller e il dinamico batterista Chris Maas. Il...
I Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali per la prima volta insieme
Il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari è una vera e propria sorpresa per gli appassionati della musica italiana: venerdì 11 aprile arriva in radio e in digitale Bottiglie Vuote, un brano che vede la partecipazione speciale di Max Pezzali....