Capodanno ad un prezzo accessibile e alla portata di tutti tra i quartieri di Verona

Articolo pubblicato il giorno: 3 Dicembre 2024


Il Capodanno nei quartieri di Verona si conferma un format vincente. La terza edizione dell’iniziativa voluta dall’Amministrazione per consentire ai veronesi over 65 di trascorrere il 31 dicembre in compagnia, a due passi da casa e ad un prezzo accessibile e alla portata di tutti, aumenta i posti a disposizione e le iniziative.

Undici gli eventi ad oggi in programma nei diversi quartieri cittadini per un totale di oltre 850 posti a disposizione grazie all’entusiasmo e all’impegno di numerose associazioni di volontariato, di due parrocchie e alla collaborazione delle Circoscrizioni.

Con un contributo di 20 euro i cittadini over 65 potranno scegliere tra cena completa a più portate o buffet, intrattenimento con musica, balli, giochi di società e proiezione di film, tra le principali attività che caratterizzano le diverse proposte.

Se la prima edizione del Capodanno nei Quartieri (nel 2022) ha visto la partecipazione di 9 associazioni per un totale di 670 posti a disposizione, lo scorso anno sono state 10 le realtà coinvolte per complessivi 700 posti circa e quest’anno sono 11 con oltre 850 posti disponibili sul territorio.

Il grande successo riscontrato nelle precedenti edizioni dell’iniziativaspiega l’assessora alle Politiche sociali e al Terzo Settore Luisa Cenidimostra che piace l’idea di festeggiare l’arrivo del nuovo anno vicino a casa, grazie ad eventi che creano aggregazione in un ambiente familiare, accogliente, e dove la gente si sente a proprio agio. Ringraziamo tutte le associazioni e i volontari, che sono i veri animatori delle feste e che anche quest’anno hanno aderito numerosi a questa iniziativa che si propone di alimentare il senso di comunità”.

I posti messi a disposizione su tutto il territorio comunale sono 856.

Programma e riferimenti delle Associazioni organizzatrici per informazioni e prenotazioni dei posti ancora disponibili.

 

APS Equestre Horse Valley ASD – Corte Molon, via della Diga 17 – cena e musica dal vivo. Info e prenotazioni tel. 0458301308. Posti: 100

 

Associazione La Reciproca – sede Strada del Casalino (Avesa) – cena e giochi tradizionali. Info e prenotazioni tel. 3398896903. Posti: 25

 

Associazione Insieme nel tempo libero – ristorante Hellas p.le Olimpia 40, Stadio – cena, musica e balli. Info e prenotazioni tel. 3477948010. Posti: 90

 

Circolo Noi San Giuseppe all’Adige Aps – Salone Circolo Noi, via Bassone 36 – cena, musica e balli. Info e prenotazioni: in sede domenica 1/12 e 8/12 h. 10-12. Posti: 80

 

Associazione Tamzarà – sala civica via Trapani 10, Borgo Nuovo-balli folk e cena a buffet portando qualcosa da condividere con quanto preparato dai soci. Info e prenotazioni: email tamzara@tamzara.it o messaggio whatsapp al 3394788277. Posti: 60

 

Aps Nuova Lessinia – Auditorium via M. Faliero 77 Saval – buffet, musica e balli. Info e prenorazioni: 3339461767. Posti: 99

 

Circolo Acli Verona Sud Ovest APS – Centro di Comunità di via Velino – cena, musica e balli. Info e prenotazioni: c/o il Centro da lunedì a venerdì h. 9-12. Posti : 52

 

Gruppo Alpini Golosine – Baita degli Alpini parco giochi di via Murari Bra – cena Info e prenotazioni: c/o la baita, martedì, giovedì e sabato h. 15-19. Posti: 50

 

Parrocchia Santa Croce – Via Guido D’Arezzo, 7 – proiezione film al teatro Alcione, cena e tombola c/o oratorio parrocchiale. Info e prenotazioni: 3474763547 Posti: 100

 

Associazione La Mongolfiera di San Michele – scuola Don Mercante via Dolomiti 59 – Cena, musica e balli. Info e prenotazioni: 3403437153. Posti: 150

 

Parrocchia di San Giuseppe in Santa Maria Assunta – sala parrocchiale piazza Penne Nere 3, Montorio – cena, giochi e brindisi. Info e prenotazioni: 3496107286. Posti: 50

 

(Foto da Pixabay)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari

Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...

    Vedi altri...

Due nuovi appuntamenti con la musica di Beethoven e Chopin al Teatro Filarmonico di Verona

Doppio appuntamento musicale, venerdì 4 aprile alle 20 e sabato 5 aprile alle 17, al Teatro Filarmonico di Verona per la Stagione 2025 di Fondazione Arena: due grandi classici del repertorio da anni assenti dalla programmazione veronese, affidati a due...

Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia

  Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...

A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare

Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...

    Vedi altri...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna

In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno  indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...

In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori

Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...

    Vedi altri...

In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”

Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...

Stewart Copeland in concerto al Villafranca Festival 2025

Il 23 luglio alle 21.15 Stewart Copeland, leggendario fondatore e batterista dei Police, presenterà Police Deranged For Orchestra al Castello Scaligero di Villafranca (Vr). Un’opera orchestrale in cui l’artista, in occasione del Villafranca Festival 2025, rivisiterà come mai prima i...

Fabrizio Moro festeggia 25 anni di carriera con due concerti a Roma e Milano

Fabrizio Moro festeggia i 25 anni di carriera con due eventi speciali: martedì 1 aprile al Palazzo dello Sport di Roma e giovedì 3 aprile all’Unipol Forum di Milano. Due concerti (prodotti e organizzati da Friends & Partners) in cui...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.