12 dicembre: Christmas Jumper Day per Save The Children

Articolo pubblicato il giorno: 12 Dicembre 2024


Giovedì 12 dicembre 2024 si celebra il Christmas Jumper Day, una giornata in cui le persone indossano maglioni natalizi colorati, spesso volutamente esagerati e pacchiani. Un’occasione non solo per diffondere allegria durante il periodo natalizio, ma con una finalità benefica. La prima edizione infatti è stata lanciata da Save the Children nel 2012, con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore dei bambini bisognosi. Da allora, ogni anno, il secondo o il terzo venerdì di dicembre, scuole, uffici e famiglie dei paesi anglofoni, in particolare il Regno Unito dove questa tradizione è particolarmente sentita, partecipano all’iniziativa. Uomini, donne e bambini indossano un maglione natalizio e vanno a fare una piccola donazione, di solito di circa 2 o 3 sterline a testa, per sostenere i progetti di Save the Children. Con i fondi raccolti, Save the Children finanzia progetti legati all’istruzione, alla salute e al benessere dei bambini in situazioni di povertà o emergenza. Negli ultimi anni l’evento ha preso piede anche in Italia dove l’organizzazione benefica collabora con OVS, creando delle capsule collection di maglioni natalizi, ogni anno diverse. Il 10% del ricavato di ogni prodotto viene poi devoluto al progetto Emergenza Fame di Save the Children.

 

Maglione natalizio: dove e quando nasce l’usanza

In origine i maglioni che oggi noi consideriamo natalizi, quindi con ricami che richiamano la neve, gli alberi e le renne,  erano quelli che venivano cuciti dalle donne dei paesi Scandinavi per i pescatori. Colori così vivaci e fantasie abbastanza sgargianti venivano scelte per rendere più facile il ritrovamento delle persone nel caso cadessero in acqua. Al di fuori dei paesi nordici, avere un maglione di quel tipo era sintomo di benessere, in quanto soltanto chi aveva grandi disponibilità economiche poteva permettersi un viaggio in quelle zone. La moda spopolò definitivamente negli Stati Uniti grazie a Bill Cosby che, in una puntata della serie I Robinson, si presentò in scena indossando il cosiddetto “Ugly Christmas Jumper”, ovvero il brutto maglione di Natale. Un cult che ebbe il suo rilancio anche nel Regno Unito grazie all’indimenticabile scena del film “Il diario di Bridget Jones” in cui Mark Darcy si presenta alla protagonista indossando un maglione a collo alto color verde bosco con su disegnata una renna.

Che piaccia o no, il maglione di Natale è diventato un capo fondamentale da sfoggiare durante la cena di Natale, o i giorni che precedono il Natale. Jimmy Fellon, ad esempio, nel suo Tonight Show dedica al Christmas Jumper una rubrica, Dodici giorni di maglioni natalizi. Negli Stati Uniti e nel Regno Unito, nel Christmas Jumper Day, si indossano questi maglioni anche negli uffici e nei luoghi di lavoro, e spesso viene indetta anche una gara per eleggere il più pacchiano. Ad Amsterdam si svolge la maratona dei maglioni di Natale, a cui si partecipa esclusivamente indossando il capo natalizio, anche gli animali devono indossarlo. Ad Orange County, negli USA, organizzano una biciclettata e per partecipare bisogna indossare l’ambito maglione di Natale. In Francia, invece, si svolge il campionato del maglione di Natale brutto fatto a mano.

(Foto da Canva)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Una Mantova più inclusiva grazie al nuovo piano di eliminazione delle barriere architettoniche

La città di Mantova sarà sempre più inclusiva ed accessibile grazie al Peba, il Piano eliminazione barriere architettoniche. Gli obiettivi posti alla base della redazione del Peba di Mantova sono: coinvolgere in modo sistematico e strutturato i diversi interlocutori attraverso...

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...

Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”

Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...

    Vedi altri...

Clim-Act Expo: una settimana di eventi a Verona per promuovere la lotta ai cambiamenti climatici

Appuntamento a Verona, dal 7 al 12 aprile, con la terza edizione di CLIM-ACT Expo, una settimana di eventi gratuiti dedicati alla lotta ai cambiamenti climatici per creare consapevolezza e riunire cittadini, giovani, imprese, società civile e amministrazione locale per...

Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna

A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....

Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”

In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...

    Vedi altri...

Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena

Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...

A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”

La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

    Vedi altri...

Sangiovanni è pronto a tornare alla musica e lo fa con “Luci allo xeno”

Dopo una lunga pausa di un anno, Sangiovanni annuncia l’uscita del nuovo singolo “Luci allo xeno”, disponibile in digitale dal 9 e dall’11 aprile in radio. Il brano è stato presentato in anteprima ai fan durante una live session a...

GAIA ANNUNCIA IL SUO TOUR ESTIVO 2025

Gaia annuncia oggi le prime date del tour estivo che seguirà il concerto-evento del 7 maggio al Fabrique di Milano. Sarà l’occasione per presentare dal vivo i brani del nuovo album “rosa dei venti” pubblicato lo scorso 21 marzo. Un...

Ed Sheeran entra in una nuova fase musicale con il suo nuovo singolo “Azizam”

Una nuova era è iniziata per Ed Sheeran, inaugurata dall’uscita del singolo “Azizam“, in radio dal 4 aprile 2025. Una canzone che è un  ritorno alla gioia, alla luce, all’amore e al divertimento, e che ha come titolo un vezzeggiativo persiano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.