“Think. Design. Impact.”: il nuovo corso di Fondazione Cariverona per costruire il cambiamento sociale

Articolo pubblicato il giorno: 3 Febbraio 2025


Fondazione Cariverona ha presentato il percorso formativo Think. Design. Impact., pensato per tutti coloro che desiderano costruire il cambiamento sociale. L’iniziativa, che si svolgerà nel mese di febbraio – si rivolge a organizzazioni del terzo settore, enti pubblici e, in generale, a chiunque è interessato ad approfondire i temi della progettazione. L’obiettivo è rafforzare le competenze e approfondire gli strumenti utili a realizzare, presentare e gestire progetti solidi e sostenibili, in grado di generare un impatto duraturo nel tempo.

La proposta, completamente gratuita (previa registrazione sul sito della Fondazione), si articola in tre webinar online, tappe fondamentali di un viaggio che, partendo dall’analisi del contesto, arriva al monitoraggio e alla valutazione dell’impatto, attraverso la progettazione consapevole e strategica. A guidare il percorso sarà Marco Riva, docente dell’Università di Torino, esperto in progettazione sociale e valutazione d’impatto.

Il primo appuntamento, in programma per giovedì 6 febbraio (dalla 10.30 alle 12), è Think: leggere il contesto per generare visione. Ogni progetto di valore nasce da una serie di domande chiave: quali sono i bisogni a cui si vuole rispondere? Quali obiettivi si mira a raggiungere? Il webinar esplorerà come condurre un’analisi di contesto efficace, utilizzando sia dati quantitativi che qualitativi per comprendere meglio il territorio, identificare le sfide e riconoscere le opportunità di intervento. Identificare il punto di partenza è fondamentale per orientare le scelte strategiche e progettare con consapevolezza le azioni future.

Il secondo webinar, Design: disegnare progetti per costruire il cambiamento (giovedì 13 febbraio, 10.30-12), metterà a fuoco i principali temi legati alla progettazione. Come si passa da una visione a un’iniziativa concreta, efficace e sostenibile nel tempo? Per rispondere a questa domanda verranno approfonditi alcuni strumenti preziosi, dal quadro logico alla definizione degli obiettivi, dalla pianificazione delle attività alla gestione della governance. Lo scopo è imparare a strutturare progetti solidi, coerenti e capaci di rispondere ai bisogni individuati, innescando un cambiamento reale e duraturo.

Un progetto non si esaurisce, però, con la sua realizzazione. La vera sfida è sapere se e quanto le azioni messe in campo stanno raggiungendo gli obiettivi prefissati, generando l’impatto desiderato. Il terzo e ultimo appuntamento Impact: monitorare e valutare per crescere (venerdì 21 febbraio, 10.30-12) sarà dedicato alle metodologie di monitoraggio e valutazione: strumenti pratici per raccogliere dati, leggere i risultati, misurare l’efficacia delle attività e, soprattutto, imparare dagli errori per migliorare nel tempo. Il monitoraggio non è un dovere burocratico da rispettare, ma un’opportunità preziosa per crescere.

Il percorso Think. Design. Impact. è quindi un invito ad affrontare la complessità del presente con strumenti efficaci e con uno sguardo lungo: un’occasione preziosa per fermarsi a riflettere, acquisire nuove competenze e ripartire con rinnovata consapevolezza. Perché generare il cambiamento significa prima di tutto saperlo costruire, passo dopo passo.

 

(Foto da Canva)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia

Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...

I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona

L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...

Annunciati i co-conduttori e le co-conduttrici di Sanremo 2025

C’era grande attesa per l’annuncio del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti, andato in onda durante l’edizione delle ore 20 del Tg1 di mercoledì 15 gennaio. Annuncio che ha svelato i nomi delle co-conduttrici e...

    Vedi altri...

I prossimi appuntamenti dei Musei Civici di Mantova tra arte e storia

La rassegna Flash D’arte, incontri di approfondimento dei musei civici di Mantova, organizzata in collaborazione con gli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, raddoppia. Dopo la recente apertura, il Museo Virgilio propone un ricco calendario di appuntamenti di...

Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia

Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...

Riparte “Lottiamo Insieme”, un progetto di sostegno alle famiglie mantovane

Anche nel 2024 il progetto ‘Lottiamo Insieme’ ha sostenuto famiglie mantovane con bambini con disabilità o disturbi dello sviluppo o di apprendimento. Un servizio che cerca di garantire dei servizi di assistenza a condizioni particolarmente agevolate: un progetto di rete...

    Vedi altri...

“Think. Design. Impact.”: il nuovo corso di Fondazione Cariverona per costruire il cambiamento sociale

Fondazione Cariverona ha presentato il percorso formativo Think. Design. Impact., pensato per tutti coloro che desiderano costruire il cambiamento sociale. L’iniziativa, che si svolgerà nel mese di febbraio – si rivolge a organizzazioni del terzo settore, enti pubblici e, in...

Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia

Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...

A Verona un ciclo di incontri per approfondire gli equilibri geopolitici mondiali

Questo 2025 è  un anno cruciale in cui leader, paesi e istituzioni dovranno dimostrare di essere in grado di muoversi su nuovi equilibri affrontando sfide internazionali, nuovi assetti territoriali, guerre per garantire flussi di risorse. La Circoscrizione 2^, il Limes...

    Vedi altri...

La Lega del Filo d’Oro apre le iscrizioni per il Servizio Civile in Emilia-Romagna

La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno...

Samuel Peron e Veera Kinnunen sul palco del Teatro Michelangelo di Modena per “Historia”

“Historia. Una storia di migrazione e amorə”, il coinvolgente format teatrale che coniuga narrazione, musica dal vivo e danza, arriva a Modena. Appuntamento giovedì 6 febbraio al Teatro Michelangelo alle ore 21.00. Lo spettacolo racconta una storia di riscatto e...

Modena: si amplia l’offerta della mostra dedicata a Salvador Dalí

Per rendere omaggio alla città di Modena, visto l’enorme successo di pubblico di questi ultimi mesi, con oltre 26 mila visitatori, la mostra “Nella mente del maestro” dedicata a Salvador Dalí, allestita nell’ala nuova del Palazzo dei Musei di Modena,...

    Vedi altri...

Niente chirurgia estetica per Bob Sinclar: era tutta pubblicità per il nuovo singolo in uscita il 7 febbraio

Dopo settimane di rumors sulla presunta trasformazione di Bob Sinclar che sui social appariva decisamente diverso, tra zigomi sporgenti, pelle tirata e labbra voluminose, ecco svelato il mistero. Era tutta una trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo brano che lo...

In attesa di Sanremo, Francesca Michielin pubblica in digitale una nuova versione de L’amore esiste

Sono passati dieci anni da quando Francesca Michielin ha incantato per la prima volta il pubblico con “L’amore esiste”, singolo doppio disco di platino estratto dal suo secondo album in studio. Per festeggiare questo importante anniversario, Francesca pubblica L’amore esiste...

“Tutta l’Italia”, il nuovo singolo di Gabry Ponte, sarà il jingle ufficiale di Sanremo

Sarà disponibile in radio e in digitale a partire da venerdì 31 gennaio “Tutta l’Italia (Sanremo 2025)”, il nuovo singolo di GABRY PONTE per Warner Music Italy, scelto come jingle ufficiale della 75ª edizione del Festival di Sanremo. “Tutta l’Italia...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.