Annunciate le date di “Angelo-Venti”, il nuovo tour di Francesco Renga

Articolo pubblicato il giorno: 13 Febbraio 2025


Nel 2025 il brano “Angelo” di Francesco Renga compie 20 anni e da giugno l’artista sarà Live con “Angelo-Venti”, per celebrare insieme al suo pubblico l’iconica canzone con cui nel 2005 vinse il Festival di Sanremo. 

Il tour, che prenderà il via il 21 giugno a Vicenza e proseguirà tutta l’estate in diverse città italiane, sarà una grande festa e un viaggio musicale attraverso i suoi più grandi successi. Un’occasione unica per rivivere emozioni senza tempo e celebrare la carriera straordinaria di una delle voci più conosciute della musica italiana.

Queste le date di “ANGELO-VENTI”:

21 giugno – Vicenza – Vicenza In Festival, Piazza Dei Signori

12 luglio – Villafranca (VR) – Villafranca Festival 2025, Castello Scaligero

17 luglio – Capurso (BA) – Multiculturita Summer Festival, Sagrato Basilica Madonna Del Pozzo

25 luglio – Ricaldone (AL) – Isola In Collina, Piazzale Tre Secoli

17 agosto – Castel di Sangro (AQ) Vette Sonore, Piazzale Prato Cardillo

22 agosto – Roccella Jonica (RC) – Roccella Summer Festival, Teatro Al Castello

24 agosto – Zafferana Etnea (CT) – Sotto Il Vulcano Fest, Anfiteatro Falcone E Borsellino

04 settembre – Brescia – Brescia Summer Music, Piazza Della Loggia

20 settembre – Terni – Tributo d’Autore, Palaterni

Info biglietti: www.friendsandpartners.it

Inoltre, venerdì 14 febbraio, Francesco Renga regalerà già al suo pubblico una performance di Angelo” quando si esibirà sul palco di Sanremo nella serata dei duetti, insieme ai Modà, proprio sulle note della canzone con cui trionfò 20 anni fa.

 

(Foto di archivio da Ufficio Stampa – credits Tony Thorinbert)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Torna la Giornata dei calzini spaiati per sensibilizzare sul rispetto della diversità e sull’inclusione

Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati,  con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata...

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia

Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...

    Vedi altri...

A Mantova un progetto di cartografia creativa di Festivaletteratura

Giovedì 13 febbraio alle ore 16.30, presso la biblioteca di quartiere di Lunetta a Mantova (viale Lombardia 16/a), la scrittrice Giusi Quarenghi sarà protagonista di un nuovo incontro del percorso formativo legato dal progetto di cartografia creativa Di qua /...

“La Corsa Continua”: un’opportunità per i giovani di organizzare eventi a Mantova

Continua la proposta formativa dell’associazione mantovana “Segni”, dedicata ai giovani a partire dai 15 anni: un’esperienza di primo approccio al mondo lavorativo dell’organizzazione di eventi culturali con la nuova edizione del progetto “La Corsa Continua”. Il progetto è in corso...

Al teatro Sociale di Mantova “Vorrei Che Fosse Amore”: un omaggio fra musica e parole a Mina

Il 14 febbraio alle ore 21, nel giorno di San Valentino, si potrà assistere al teatro Sociale di Mantova a “Vorrei Che Fosse Amore”: un omaggio, fra musica e parole a Mina. L’evento fa parte della rassegna Mantova Live Theatre, i biglietti sono disponibili...

    Vedi altri...

Pittura, scultura e ceramica: nuova edizione del Premio Giulietto Accordi a Sanguinetto (Vr)

È stata presentata a Verona la XIV edizione del Premio Giulietto Accordi, rassegna nazionale di pittura, scultura e ceramica artistica a tema libero in programma a Sanguinetto. Per l’edizione 2025, alle tradizionali sezioni di pittura, scultura e ceramica del premio,...

Abilmente: la prima tappa del 2025 sarà Vicenza

Si avvicina la primavera, e la creatività sboccia a Vicenza con la prima tappa del 2025 di Abilmente, il salone del Do It Yourself di Italian Exhibition Group. Dal 20 al 23 febbraio, il quartiere fieristico vicentino di IEG aprirà...

Si rinnova l’appuntamento con le lettere più belle del premio “Cara Giulietta 2025”

Rosanna e l’amore di Luca che l’ha salvata, Giada che vuole mantenere vivo un sogno, e poi Sebastian, pellegrino dell’amore, e Martina con il suo bisogno di amare. Scritte su carta raffinata, colorata, in bella grafia, o di getto su...

    Vedi altri...

Più di mille studenti coinvolti nel progetto “Neve Natura e Cultura d’Appennino”

Compie 17 anni il progetto “Neve Natura e Cultura d’Appennino” che quest’anno coinvolgerà più di 1100 studenti e oltre 100 docenti provenienti da 24 istituti scolastici di 7 diverse province di Emilia-Romagna, Liguria e Toscana. Si tratta di un progetto...

Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro

Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...

Regione Emilia-Romagna stanzia 8,1 milioni di euro per nuove opportunità di formazione

Con l’obiettivo di favorire l’occupazione, rafforzare le competenze dei cittadini e rispondere alle esigenze delle imprese in un contesto di profonda trasformazione economica, Regione Emilia Romagna stanzia 8,1 milioni di euro per un programma di formazione per l’inserimento e reinserimento nel...

    Vedi altri...

Annunciate le date di “Angelo-Venti”, il nuovo tour di Francesco Renga

Nel 2025 il brano “Angelo” di Francesco Renga compie 20 anni e da giugno l’artista sarà Live con “Angelo-Venti”, per celebrare insieme al suo pubblico l’iconica canzone con cui nel 2005 vinse il Festival di Sanremo.  Il tour, che prenderà...

Achille Lauro annuncia le date del suo nuovo tour nei Palasport 

Dopo aver presentato sul palco del 75esimo Festival di Sanremo il brano Incoscienti, disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali, Achille Lauro annuncia le sette date della sua avventura live nei Palasport a marzo 2026 (Eboli, Bari, Padova, Torino, Milano, Bologna, Firenze), dopo...

Radio Pico intervista Andrea Perroni presto in scena con “La Fine del Mondo”

C’è grande attesa per quello che si preannuncia come uno degli eventi più attesi della stagione culturale. Andrea Perroni, attore, comico, conduttore radiofonico e televisivo, che quest’anno celebra 25 anni di carriera, tra cinema, televisione e teatro, è pronto a...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.