Tutte le iniziative di “Verona Blu”, un mese blu per l’autismo

Articolo pubblicato il giorno: 24 Marzo 2025


Fino al 16 maggio, con le iniziative concentrate principalmente nel mese di aprile, si svolge “Verona Blu”, un mese blu per l’autismo con incontri di approfondimento e sensibilizzazione, mostre, letture animate, conferenze, laboratori esperienziali e di teatro, musica esperienze di sport e pet therapy. Iniziative nate con un unico obiettivo: promuovere una maggiore conoscenza dell’autismo e accrescere l’inclusione, in occasione della “Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo” che ricorre il 2 aprile. La rassegna si concluderà venerdì 16 maggio con un seminario in Sala Farinati sui “Disturbi dello spettro autistico e responsabilità penale”.

Il programma delle iniziative: 

30 Marzo

Alle 20:45 presso l’Auditorium del Palazzo della Gran Guardia in Piazza Bra – Verona DIRE, FARE, FILMARE: CINEMA, TEATRO E AUTISMO, “Serata Blu” di sensibilizzazione a cura di Autismi Verona.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

Prenotazione gradita: info@fondazionecuoreblu.it

2 Aprile

Dalle 9:30 alle 17 presso Domus Aut – Fondazione Cuore Blu in Via Castello San Felice 7A – Verona incontro dal titolo “Dalla diagnosi al trattamento del disturbo dello spettro autistico dalla transizione all’età adulta: la costruzione della rete territoriale dei servizi”.

Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/eC9LSEe64gQK1q797

dalle 19:00 VERONA SI COLORA DI BLU, accensione del Palazzo della Gran Guardia in P.zza Bra.

2 Aprile

Alle 17:00 presso la Galleria Bevilacqua, c/o Istituto Lorgna Pindemonte,  Corso Cavour 19 – Verona inaugurazione della mostra FORMAE MENTIS vol. III – ANTOLOGIA PLURALE.

Esposizione d’arte a cura di Gruppo Asperger Veneto e LENSart.

Inaugurazione con partecipazione degli autori e presentazione delle curatrici e del Dott. Leonardo. Zoccante.

Ingresso libero fino al 12 aprile 2025, orario 8 – 14.

5 Aprile

Dalle 9 alle 18 presso l’APS Equestre Horse Valley a Corte Molon in Via della Diga 17 – Verona CAVALLO BLU, esperienza e attività abilitativa rivolta a bambini e ragazzi con DSA Interventi Assistiti con il cavallo.

Attività a cura di Michele Marconi.

Prenotazione obbligatoria: 348 3979560.

6 Aprile

Dalle 10:30 alle 16:30 presso La Città degli Asini Parco Natura Viva di Bussolengo (VR) laboratorio esperienziale INCONTRIAMO GLI ASINI, I CONIGLI E I CANI laboratorio di relazione con gli animali rivolto a bambini e ragazzi a cura del Centro Specializzato per gli Interventi Assistiti con gli animali.

Accesso libero.

7 Aprile

Dalle 15 alle 17 presso Teatro Fonderia Aperta in Via del Pontiere 40 – Verona lezione aperta: il lavoro dell’attore dal titolo VESTITI DI BLU a cura di “Punto in Movimento” in collaborazione con AIAS e Cofhagra.

Ingresso libero.

12 Aprile

Dalle 9:30 alle 12:00 presso la Società Letteraria in Piazzetta Scalette Rubiani 1 – Verona presentazione del volume L’ALUNNO/A ASPERGER DALL’INFANZIA ALLA SECONDARIA DI II GRADO – Come presentare gli studenti Asperger agli insegnanti, per una didattica inclusiva.

Manuale redatto da V. Toffolo, R. Mason e Team Scuola del Gruppo Asperger Veneto.

Presentazione a cura degli autori, con un intervento del Dott. Leonardo Zoccante.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

Dalle 10:30 alle 16:30 presso il Campo Sportivo CUS Verona in Via della Diga 8 – Verona ACADEMY SEDE VERONA INSUPERABILI.

Attività di avvicinamento allo sport del calcio con team qualificato e specializzato.

Prenotazione obbligatoria: verona@insuperabili.eu.

14 Aprile

Dalle 10:30 alle 13:00 presso il Teatro Camploy in Via Cantarane 32 – Verona Spettacolo L’ARTE DELL’INCREDIBILE a cura dello Sportello Provinciale Autismo Verona Scuola Polo Inclusione – IC Vigasio.

Accesso riservato alle Scuole secondarie di secondo grado di Verona e provincia.

Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/3SasC95Cn2aE1hAN6

Per informazioni: lara.tutone@sportellinclusionevr.it.

16 Aprile

Dalle 14:30 alle 17.00 presso la Sala Farinati della Biblioteca Civica in Via Cappello 43 – Verona seminario dal titolo DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO E RESPONSABILITÀ PENALE.

Seminario a cura di noti esperti del settore in collaborazione con il Gruppo Asperger Veneto ODV.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

 

(Locandina ufficiale)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

Palazzo Te: iniziano le celebrazioni del Cinquecentenario con la mostra Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te

Hanno ufficialmente inizio le celebrazioni del Cinquecentenario di Palazzo Te, luogo di meraviglia, fiore all’occhiello della città di Mantova, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga. Un Palazzo-Wunderkammer in cui si intrecciano l’omaggio all’Antico e...

Nuova edizione di Georgica nel Lido Po di Guastalla e Gualtieri

La natura, la biodiversità, il buon cibo, le eccellenze artigianali e la bellezza del territorio tornano ad essere protagoniste sulle rive del Fiume Po. Sabato 29 e domenica 30 marzo nel Lido Po di Guastalla e Gualtieri, con collegamento fluviale...

Il maltempo non ha fermato le Giornate FAI di Primavera che hanno riscosso un grande successo

Nell’anno del suo 50esimo anniversario, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) può dirsi soddisfatto del risultato raggiunto dalle recenti Giornate FAI di Primavera, il più grande evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei luoghi d’arte, natura e cultura italiani. Nonostante il...

    Vedi altri...

In partenza la ventesima edizione di ViniVeri presso l’AreaExp di Cerea (Vr)

Al via la ventesima edizione per ViniVeri, l’evento dedicato al vino secondo natura, che si terrà dal 4 al 6 aprile presso la storica location dell’AreaExp di Cerea, a pochi chilometri da Verona. Il tema di quest’anno, “Profonde radici, sguardo...

A Palazzo Barbieri la Verona della ricostruzione in una nuova mostra d’archivio

Nella sala Falcone Borsellino di Palazzo Barbieri, è visibile al pubblico la nuova mostra “Dalle macerie alla rinascita. Il progetto di Ricostruzione negli archivi del Comune” promossa dal Comune di Verona in occasione della ricorrenza degli ottant’anni dalla Liberazione dal...

La Tulipanomania del Sigurtà arriva anche a Bardolino

Anche quest’anno le aiuole del Comune di Bardolino sono firmate Parco Giardino Sigurtà. La primavera sul Lago di Garda si annuncia più colorata che mai con i 50mila bulbi di tulipani, piantati a uno uno in autunno, che stanno sbocciando. La...

    Vedi altri...

In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori

Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...

“ASB Speranza Per un Bambino”: solidarietà e passione per dare un futuro a chi è solo

Nasce a Mirandola (Mo) nel novembre del 2014 l’associazione “ASB Speranza Per un Bambino”, con l’intento di far fronte alle esigenze dei bambini orfani seguiti dalla Comunità Notre Dame des Graces, sita a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo....

Fondazione Arena di Verona e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. insieme per il turismo

Calorosi applausi hanno salutato il concerto tenutosi sabato scorso nella Sala di Rappresentanza del Comune di Modena. A suscitare l’interesse del pubblico, composto da operatori, rappresentanti delle istituzioni e produttori di Aceto Balsamico di Modena D.O.P., sono stati gli artisti...

    Vedi altri...

È fuori “Canzoni Per Anni Spietati” il nuovo album dei Negrita

È fuori Canzoni Per Anni Spietati (USM/Universal), il nuovo disco dei Negrita che contiene i singoli Non Esistono Innocenti Amico Mio, Noi Siamo Gli Altri e Nel blu (Lettera ai Padroni della Terra). A sette anni di distanza dall’ultimo lavoro...

Leon d’oro per meriti artistici a Ligabue che pubblica in digitale “Buon compleanno Elvis Naked + Tales”

È disponibile in digitale “BUON COMPLEANNO ELVIS NAKED + TALES” di Ligabue, – che ha da poco ricevuto, presso il Palazzo Storico della Regione Veneto, il Leone d’Oro per Meriti Artistici nell’ambito del Gran Premio Internazionale di Venezia – la...

“Morto a galla” segna il ritorno di Carl Brave

A quasi due anni dall’ultimo album “Migrazione”, Carl Brave dà il via ufficiale al suo 2025 musicale pubblicando un nuovo singolo, “Morto a galla” (Warner Music Italy), un racconto di una Roma inedita nelle canzoni dell’artista, che apre lo sguardo...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.