A Bologna è tempo di Nerd Show

Articolo pubblicato il giorno: 31 Gennaio 2023


Videogiochi, fumetti, cosplayer, fantascienza, computer, sigle di cartoni animati, modellismo, mattoncini per le costruzioni, tecnologia o serie tv, l’universo del Nerd Show arriva a BolognaFiere sabato 11 e domenica 12 febbraio.

Nerd Show offre l’opportunità di assaggiare tutti i gusti dei vari pianeti che fanno parte del mondo nerd. Oltre 35 mila metri quadrati d’intrattenimento, con oltre 120 autori, una enorme e fornitissima sala giochi, in cui convivono i videogiochi di ieri con i titoli più apprezzati di oggi, show dal vivo, concerti, concorsi tra cosplayer, competizioni di k pop, meet & greet con gli influencer più famosi del web, veri e propri capolavori costruiti con i famosi mattoncini.

Anche quest’anno gli organizzatori di Nerd Show accanto ai grandi classici, tra cui i concerti della regina e del re delle sigle dei cartoni animati più famosi, Cristina D’Avena (domenica 12) e Giorgio Vanni (sabato 11), hanno aggiunto alcune ghiotte novità; tra queste la presenza di Salvatore Esposito, alias Genny Savastano, attore italiano famosissimo per aver interpretato la serie televisiva Gomorra.

Cresce poi ulteriormente lo spazio dedicato a una delle arti, quella del doppiaggio, che trova nel nostro Paese molti dei migliori professionisti a livello internazionale. Nerd Show accoglie “La Musa d’oro”, un vero e proprio spettacolo che celebra un’arte che ha reso grande l’Italia nel mondo. Con il trofeo Voci Animate “La Musa d’Oro”, s’intende premiare il lavoro svolto nell’anno precedente da tutti gli artisti e le figure professionali che fanno parte di questo mondo così ricco di talenti. Sabato 11 febbraio sarà l’occasione per assistere, dal vivo, ad una cerimonia unica, con tantissimi doppiatori. In giuria ci saranno personaggi del calibro di Monica Ward, inconfondibile voce di Lisa nei Simpson, Carlo Valli, voce italiana di Robin Williams e Alessio Cigliano, che ha legato la sua voce ad alcuni dei cartoni animati giapponesi più noti come Ken il guerriero. Tra gli ospiti la giovane doppiatrice Chiara Fabiano che, in Italia, ha contribuito al successo della serie televisiva Mercoledì ispirata alla famiglia Addams, dando la parola all’inquietante protagonista.

L’artist alley italiana più grande mai realizzata. Due giorni di commission, sketch e incontri con i protagonisti del panorama fumettistico. Oltre 120 autori a disposizione di appassionati e curiosi, da ammirare mentre creano le loro opere. Molti di loro, con ruoli primari, lavorano per le case editrici più prestigiose come Marvel Comics, DC Comics, Bao, Bonelli, Image, Zenescope, Shockdom, Bugs.

Una sala giochi di 3.500 metri quadrati, tra passato e futuro dei videogames. Si tratta di uno degli spazi più amati dai visitatori. Per offrire a tutti la possibilità di immergersi nel futuro dei videogames o di fare un nostalgico salto nel passato l’area è articolata in tre sezioni. La Gamers Arena che ospita, in un padiglione di 3500 metri quadrati densissimo di attrazioni di ogni tipo, decine di tornei e centinaia di setup free to play. Lo spazio Play Now! con 14 grandi schermi per le sessioni di gioco più entusiasmanti, a due o quattro giocatori, e sfidarsi in emozionanti partite. Infine, l’area Video Games History che ospita storia e preistoria dei giochi elettronici.

Ospiti per tutti i gusti e per tutte le età. Oltre ai già citati cantanti Cristina D’Avena e Giorgio Vanni e all’attore e scrittore Salvatore Esposito saliranno sul palco l’attore Richard Brake, fra le cui interpretazioni si ricordano Joe Chill in Batman Begins e quella de il Re della Notte nella serie Il Trono di Spade, Giovanni Muciaccia il volto del programma cult “Art Attack”. Si potranno poi ammirare i giochi di prestigio dello Youtuber Jack Nobile che vanta oltre 1milione e 300mila iscritti al suo canale, Sabaku No Maiku, content creator e critico di videogiochi, e Francesco Miceli, in arte Fraws, Youtuber fondatore del canale di successo “Parliamo di videogiochi”. Molto attesa anche la performance in programma sabato 11 febbraio, di Mark “The Hammer” Arata, musicista, polistrumentista, youtuber, creator e chitarrista di J-Ax, famoso su Youtube grazie alla serie “Come creare una canzone senza alcun talento” e tanti altri format apprezzatissimi.

Info e prevendita su www.nerdshow.it.

 

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari

Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...

    Vedi altri...

Due nuovi appuntamenti con la musica di Beethoven e Chopin al Teatro Filarmonico di Verona

Doppio appuntamento musicale, venerdì 4 aprile alle 20 e sabato 5 aprile alle 17, al Teatro Filarmonico di Verona per la Stagione 2025 di Fondazione Arena: due grandi classici del repertorio da anni assenti dalla programmazione veronese, affidati a due...

Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia

  Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...

A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare

Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...

    Vedi altri...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna

In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno  indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...

In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori

Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...

    Vedi altri...

In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”

Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...

Stewart Copeland in concerto al Villafranca Festival 2025

Il 23 luglio alle 21.15 Stewart Copeland, leggendario fondatore e batterista dei Police, presenterà Police Deranged For Orchestra al Castello Scaligero di Villafranca (Vr). Un’opera orchestrale in cui l’artista, in occasione del Villafranca Festival 2025, rivisiterà come mai prima i...

Fabrizio Moro festeggia 25 anni di carriera con due concerti a Roma e Milano

Fabrizio Moro festeggia i 25 anni di carriera con due eventi speciali: martedì 1 aprile al Palazzo dello Sport di Roma e giovedì 3 aprile all’Unipol Forum di Milano. Due concerti (prodotti e organizzati da Friends & Partners) in cui...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.