A Bologna è tempo di Nerd Show

Articolo pubblicato il giorno: 31 Gennaio 2023


Videogiochi, fumetti, cosplayer, fantascienza, computer, sigle di cartoni animati, modellismo, mattoncini per le costruzioni, tecnologia o serie tv, l’universo del Nerd Show arriva a BolognaFiere sabato 11 e domenica 12 febbraio.

Nerd Show offre l’opportunità di assaggiare tutti i gusti dei vari pianeti che fanno parte del mondo nerd. Oltre 35 mila metri quadrati d’intrattenimento, con oltre 120 autori, una enorme e fornitissima sala giochi, in cui convivono i videogiochi di ieri con i titoli più apprezzati di oggi, show dal vivo, concerti, concorsi tra cosplayer, competizioni di k pop, meet & greet con gli influencer più famosi del web, veri e propri capolavori costruiti con i famosi mattoncini.

Anche quest’anno gli organizzatori di Nerd Show accanto ai grandi classici, tra cui i concerti della regina e del re delle sigle dei cartoni animati più famosi, Cristina D’Avena (domenica 12) e Giorgio Vanni (sabato 11), hanno aggiunto alcune ghiotte novità; tra queste la presenza di Salvatore Esposito, alias Genny Savastano, attore italiano famosissimo per aver interpretato la serie televisiva Gomorra.

Cresce poi ulteriormente lo spazio dedicato a una delle arti, quella del doppiaggio, che trova nel nostro Paese molti dei migliori professionisti a livello internazionale. Nerd Show accoglie “La Musa d’oro”, un vero e proprio spettacolo che celebra un’arte che ha reso grande l’Italia nel mondo. Con il trofeo Voci Animate “La Musa d’Oro”, s’intende premiare il lavoro svolto nell’anno precedente da tutti gli artisti e le figure professionali che fanno parte di questo mondo così ricco di talenti. Sabato 11 febbraio sarà l’occasione per assistere, dal vivo, ad una cerimonia unica, con tantissimi doppiatori. In giuria ci saranno personaggi del calibro di Monica Ward, inconfondibile voce di Lisa nei Simpson, Carlo Valli, voce italiana di Robin Williams e Alessio Cigliano, che ha legato la sua voce ad alcuni dei cartoni animati giapponesi più noti come Ken il guerriero. Tra gli ospiti la giovane doppiatrice Chiara Fabiano che, in Italia, ha contribuito al successo della serie televisiva Mercoledì ispirata alla famiglia Addams, dando la parola all’inquietante protagonista.

L’artist alley italiana più grande mai realizzata. Due giorni di commission, sketch e incontri con i protagonisti del panorama fumettistico. Oltre 120 autori a disposizione di appassionati e curiosi, da ammirare mentre creano le loro opere. Molti di loro, con ruoli primari, lavorano per le case editrici più prestigiose come Marvel Comics, DC Comics, Bao, Bonelli, Image, Zenescope, Shockdom, Bugs.

Una sala giochi di 3.500 metri quadrati, tra passato e futuro dei videogames. Si tratta di uno degli spazi più amati dai visitatori. Per offrire a tutti la possibilità di immergersi nel futuro dei videogames o di fare un nostalgico salto nel passato l’area è articolata in tre sezioni. La Gamers Arena che ospita, in un padiglione di 3500 metri quadrati densissimo di attrazioni di ogni tipo, decine di tornei e centinaia di setup free to play. Lo spazio Play Now! con 14 grandi schermi per le sessioni di gioco più entusiasmanti, a due o quattro giocatori, e sfidarsi in emozionanti partite. Infine, l’area Video Games History che ospita storia e preistoria dei giochi elettronici.

Ospiti per tutti i gusti e per tutte le età. Oltre ai già citati cantanti Cristina D’Avena e Giorgio Vanni e all’attore e scrittore Salvatore Esposito saliranno sul palco l’attore Richard Brake, fra le cui interpretazioni si ricordano Joe Chill in Batman Begins e quella de il Re della Notte nella serie Il Trono di Spade, Giovanni Muciaccia il volto del programma cult “Art Attack”. Si potranno poi ammirare i giochi di prestigio dello Youtuber Jack Nobile che vanta oltre 1milione e 300mila iscritti al suo canale, Sabaku No Maiku, content creator e critico di videogiochi, e Francesco Miceli, in arte Fraws, Youtuber fondatore del canale di successo “Parliamo di videogiochi”. Molto attesa anche la performance in programma sabato 11 febbraio, di Mark “The Hammer” Arata, musicista, polistrumentista, youtuber, creator e chitarrista di J-Ax, famoso su Youtube grazie alla serie “Come creare una canzone senza alcun talento” e tanti altri format apprezzatissimi.

Info e prevendita su www.nerdshow.it.

 

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura

Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...

    Vedi altri...

“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante

È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...

Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona

Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...

Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)

Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....

    Vedi altri...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro

Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.