A Borgofranco sul Po (Mn) 30° anniversario per la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco

Articolo pubblicato il giorno: 1 Ottobre 2024


Dal 4 al 21 ottobre 2024 appuntamento con la 30° edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Borgofranco sul Po (Mn), di cui Radio Pico è media partner. Il comune mantovano di Borgocarbonara, si prepara ad accogliere migliaia di visitatori nei giorni 4-5-6, 11-12-13 e 18-19-20-21 ottobre. La Fiera, organizzata dalla Pro Loco di Borgofranco sul Po, è un’occasione per scoprire e gustare il pregiato Tuber Magnatum Pico, in un evento dedicato al gusto e alla tradizione. Una fiera che rappresenta l’unico appuntamento di rilievo nazionale dedicato al tartufo bianco in Lombardia, consolidato come importante strumento di promozione del territorio, che ogni anno ospita numerosi camperisti, cicloamatori e visitatori provenienti anche dall’estero. La serata di presentazione, in programma venerdì 4 alle 20 circa, sarà condotta da Giacomo Borghi di Radio Pico.

Queste le dichiarazioni raccolte nella giornata di presentazione:

Alberto Borsari, Presidente Consorzio Oltrepò Mantovano

 

Mariaelena Gabrielli, presidente Proloco di Borgofranco sul Po

 

Viviana Bertazzoni, Sindaco di Borgocarbonara

 

Da sinistra a destra: Alberto Borsari, Viviana Bertazzoni, Mariaelena Gabrielli.

Il tartufo bianco pregiato è un fungo molto esigente e le condizioni climatiche influiscono molto sulla quantità di tartufi che nascono: un clima troppo caldo e scarse piogge ostacolano la crescita dei tartufi. Il tartufo bianco pregiato è molto più delicato rispetto agli altri e, a differenza del tartufo nero, può essere utilizzato solo a crudo, tagliato a fette sottili direttamente sopra le pietanze.Per tre weekend consecutivi la grande area gastronomica, allestita nella tensostruttura riscaldata in Piazza Malavasi, proporrà un ricco menù, dal venerdì alla domenica a cena e la domenica anche a pranzo. Le specialità proposte, dall’antipasto al dolce, saranno ispirate alla tradizione mantovana. La Fiera Nazionale del Tartufo Bianco è resa possibile grazie al coinvolgimento di oltre 100 volontari, che contribuiscono all’organizzazione e gestione dell’evento che ogni anno serve oltre 10mila piatti.

Ogni domenica, l’Associazione Mantovana Cercatori di Tartufi “Trifulin Mantuan” organizza “Escursione a tartufi” un’iniziativa che ha l’intento di mostrare ai partecipanti l’Arte della Cerca e della Cavatura del Tartufo. Nel 2021 l’Unesco ha riconosciuto questa tecnica (intesa come insieme di conoscenze e pratiche tradizionali trasmesse oralmente di generazione in generazione) patrimonio immateriale dell’Umanità, premiando così l’unicità di una tradizione antichissima.

Per tutta la durata dell’evento saranno presenti stand con tartufo e prodotti derivati, salumi, confetture e mostarde, dolciumi, vini e birre artigianali.

In occasione del 30esimo anniversario, è stato creato un nuovo sito web dedicato all’evento, che non solo racchiude tutte le informazioni sulla Fiera, ma offre anche uno spazio dedicato alla promozione del territorio, con proposte di vari itinerari: www.fieranazionaledeltartufo.it

 

Eventi speciali durante la Fiera

Venerdì 4 ottobre, ore 18 / TRU.MU.

Il Convegno Lombardo sul Tartufo, organizzato dal Comune di Borgocarbonara e intitolato “Oasi Bioclimatiche e Tartufigene: Come Sviluppare Nuove Aree Resilienti” si terrà venerdì 4 ottobre 2024 alle ore 18 presso il Museo TRU.MU, nella giornata inaugurale della 30esima Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Borgofranco sul Po. L’evento vedrà la partecipazione di autorità locali ed esperti del settore, con interventi centrati sulla gestione del territorio, tra cui Clara Spicer che interverrà descrivendo la Riserva Mab UNESCO Po Grande, uno dei più importanti ecosistemi fluviali d’Italia. Riconosciuta per la sua ricca biodiversità, questa riserva gioca un ruolo cruciale nella tutela ambientale e nello sviluppo sostenibile. A Seguire Alberto Borsari, sindaco del comune di Borgo Mantovano e Presidente del Consorzio Oltrepò Mantovano nel talk “L’Oltrepò Mantovano: la sfida dell’area interna”. “La provincia di Mantova tra cultura, acque e pianura: un territorio dal cielo infinito” sarà invece l’intervento del giornalista Giacomo Cecchin. Infine, Paolo Papazzoni presidente e Marco Menghini, segretario dell’Associazione Trifulin Mantuan, approfondiranno il tema “Focus sui lavori eseguiti sulle tartufaie controllate in gestione all’associazione mantovana cercatori di tartufo”.

 

Domenica 13 ottobre, ore 18 / Tensostruttura di Piazza Malavasi

Presentazione del libro “Piccoli segreti mantovani” di Fabrizio Binacchi, giornalista e scrittore. A seguire, aperitivo con Lambrusco mantovano e crostini al tartufo. L’ingresso è gratuito.

Domenica 20 ottobre, ore 18 / Tensostruttura di Piazza Malavasi

Show cooking con Tracy, vincitrice MasterChef Italia 2022. Nota per la sua cucina innovativa e la capacità di fondere sapori africani con la tradizione italiana, Tracy porterà la sua creatività culinaria in un appuntamento imperdibile. Seguirà una degustazione. L’ingresso è gratuito.

 

Per i bambini

Tutte le domeniche sarà allestita un’area con maxi mattoncini per giocare all’aperto. Nel menu sono sempre presenti proposte per i più piccoli.

 

(Foto da sito ufficiale)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura

Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...

    Vedi altri...

“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante

È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...

Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona

Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...

Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)

Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....

    Vedi altri...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro

Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.