A BUSSOLENGO NATALE EXPRESS

Articolo pubblicato il giorno: 22 Novembre 2017


Quest’anno il Natale a Bussolengo, in provincia di Verona, presenta un cartellone fitto di eventi che inizierà sabato 25 novembre con l’inaugurazione, per concludersi lunedì 8 gennaio 2018. Sarà un Natale itinerante, nel quale poter viaggiare con la fantasia in un’ambientazione luminosa e divertente. Il tema ricorrente sarà il viaggio, un percorso magico e ricco di tante proposte e iniziative che sapranno suscitare l’interesse di grandi e bambini.

La fontana di Piazza XXVI Aprile sarà illuminata con luci d’artista, ma l’illuminazione natalizia caratterizzerà anche le vie del centro e della frazione di San Vito. sempre in Piazza VXVI Aprile sarà allestita anche quest’anno la grande Pista di Ghiaccio con l’intrattenimento del Pupazzo Brrr, il Presepe, la tradizionale Casetta di Babbo Natale e un grande igloo trasparente, addobbato a festa, che sarà anche il riferimento per la Festa del Capodanno, e il mercatino di prodotti artigianali e di street food. Ci saranno anche spettacoli di clowneria e giocoleria, accompagnati dalla possibilità di sperimentare i giochi antichi.

Si inizierà sabato 25 novembre alle ore 16:30 con l’accensione delle luci che dalla punta del campanile illumineranno tutta la piazza, con l’esibizione del Corpo Bandistico Città di Bussolengo. La sera, alle ore 21:00 si terrà uno spettacolo di Musica e Cabaret al teatro di santa Maria Maggiore.

Domenica 26, presso la Chiesa di San Valentino il M° Raffaele Bifulco, alle ore 15.00 e alle ore 17.00 si esibirà in un Concerto per Flauto solo. Sarà questa un’imperdibile occasione per conoscere, la storia della chiesa e degli affreschi in essa contenuti. Altri concerti presso la Chiesa di San Valentino sono in programma per domenica 3 dicembre con The Royal Stopers Band; venerdì 8 con il Concerto per Arpa Celtica degli Anima Keltia; domenica 10 con il Concerto per Fisarmonica del M° Gianni Fassetta; domenica 17 con l’esibizione di Erica ed Elisa Fassetta nel Concerto per Violino e Violoncello; tutti i concerti si terranno alle ore 15:00 e alle ore 17:00.

Venerdì 8 dicembre verrà inaugurata, nel Chiostro francescano del Santuario della Madonna del Perpetuo Soccorso, la tradizionale rassegna dei presepi. Domenica 10 il Corpo Bandistico Città di Bussolengo si esibirà nel tradizionale Concerto di Natale, presso il Montresor Hotel Tower. Sabato 16, le corali del territorio si ritroveranno presso la Chiesa di Santa Maria e Maggiore per il concerto Cantando il Natale.

La sera di sabato 23, si rinnova l’appuntamento con la suggestione delle note dirette dal M° Andrea Battistoni e l’accompagnamento al pianoforte dal M° Sergio Baietta, che renderanno l’omaggio ai grandi della musica di tutti i tempi, il concerto si terrà presso la chiesa di Santa Maria Maggiore.

Il giorno martedì 26 dicembre, come da tradizione, presso il Santuario della Madonna del Perpetuo Soccorso si terrà il Concerto di Santo Stefano, con l’esibizione del Coro Alfonsiano.

Nella serata di Capodanno, in attesa della mezzanotte, saranno presenti in Piazza XXVI Aprile stand enogastronomici e musica con il Dj Stefano Zocca.

Nel giorno del primo dell’anno 2018 alle ore 11:00 appuntamento per gli AUGURI al BALCONE DEI DESIDERI, in Piazza della Vittoria, con il Concerto di Capodanno.

A chiudere le festività, come da tradizione, sabato 6 gennaio alle ore 19:00, presso la sede Gruppo Alpini di Bussolengo, sarà il classico BRUIEL DELL’EPIFANIA.

 

 

La realizzazione di un così importante calendario di eventi e iniziative è stata possibile grazie al lavoro condiviso degli assessorati alla Promozione del Territorio e alle Attività Produttive.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura

Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...

    Vedi altri...

“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante

È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...

Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona

Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...

Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)

Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....

    Vedi altri...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro

Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.