Articolo pubblicato il giorno: 30 Novembre 2022
Sarà Un Natale d’Amore quello che dall’8 dicembre all’8 gennaio porterà la magica atmosfera natalizia a Bussolengo, in provincia di Verona. Tantissimi gli eventi e le attrazioni in programma, tra cui la tradizionale pista di pattinaggio sul ghiaccio, una delle più grandi della provincia di Verona, in Piazzale Vittorio Veneto, aperta i giorni feriali dalle 15:00 alle 20:00, i prefestivi e festivi dalle 10:00 alle 22:00 e il 31 dicembre. Non mancheranno il Villaggio di Natale, la giostra cavalli e la casetta di Babbo Natale dove l’8-10-11-17-18 e 24 dicembre i bambini potranno portare le loro letterine.
Filo conduttore di quest’anno sarà appunto l’amore, in omaggio al Santo patrono di Bussolengo, in un percorso ideale che proseguirà con l’edizione 2023 della storica Fiera di San Valentino.
Al microfono del nostro corrispondente, Luciano Purgato:
Roberto Brizzi, sindaco di Bussolengo
Valeria Iaquinta, Assessore alla Cultura del Comune di Bussolengo
Massimo Girelli, Assessore alle Manifestazioni e promozione del Territorio
L’inaugurazione ufficiale della kermesse natalizia è in prevista per giovedì 8 dicembre alle ore 17 con l’accensione delle luminarie, la compagnia delle mascotte Prezzemolo, Baldo, Pradabella e Teddy e la presenza del Corpo Bandistico Città di Bussolengo. A seguire il coro “Ok Mama” per rivivere i canti natalizi e degustazione gratuita di risotto.
Sabato 10 dicembre partirà da Bussolengo la Corsa del Babbi, con ritrovo alle 14:30. Nel corso della giornata troverete il mercatino natalizio dei sapori (aperto anche anche l’11 dicembre) e colori in Via Mazzini e Piazza XXVI Aprile e nel pomeriggio i bambini potranno divertirsi tra spettacoli di magia, bolle di sapone, palloncini e giocoleria (previsti anche il giorno dopo). Il giorno seguente, domenica 11 dicembre, potrete ammirare i meravigliosi disegni dei Madonnari, passeggiare tra le bancarelle del Festival dell’Handmade e incontrare Santa Lucia e Castaldo.
Sabato 17 dicembre al mattino “Storie sotto l’albero”, letture per genitori e bambini 0-6 anni a cura del Gruppo lettrici volontarie Nati per leggere di Bussolengo, in Piazza XXVI Aprile. Nel pomeriggio spettacolo itinerante degli Zampognari, e spettacolo con i burattini in Piazza XXVI Aprile. per tutto il giorno potrete assistere al Truck Look Camion Christmas Show in Piazzale Vittorio Veneto. Domenica 18 sarà nuovamente allestito il Festival dell’Handmade, al pomeriggio vi saranno spettacoli e animazioni per i bambini e dalle 17 musica con il Coro Natalizio nel centro storico. Alle 17:00 tradizionale concerto di Natale del Corpo bandistico Città di Bussolengo presso la sala Aida dell’Hotel Montresor Tower.
Da non perdere, mercoledì 21 dicembre presso la Sala Polivalente, “Din Don Dan – Il Natale dei Bambini!” con canti natalizi insieme al Babycoro di Verona, animazione e cioccolata calda.
Venerdì 23 dicembre torna il Mercatino natalizio dei sapori e colori in Via Mazzini e Piazza XXVI Aprile (disponibile anche nel giorno seguente), in serata, alle 20:30, Grande Concerto per il Natale con il coro e l’orchestra dell’Associazione Mito’s nella Chiesa di Santa Maria Maggiore.
Lunedì 26 dicembre alle 20:45 è in programma il Concerto di Santo Stefano organizzato dai Padri Redentoristi
nel Santuario della Madonna del Perpetuo Soccorso.
Venerdì 6 gennaio classico rogo della vecchia, alle 18:30 presso San Vito al Mantico, alle 19 presso la Sede Alpini di Bussolengo e presso Ca’ Filippi.
Scarica qui il programma completo della manifestazione: Un Natale d’amore Bussolengo programma
(Foto da Ufficio Stampa e Canva)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari
Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...
Palazzo Te: iniziano le celebrazioni del Cinquecentenario con la mostra Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te
Hanno ufficialmente inizio le celebrazioni del Cinquecentenario di Palazzo Te, luogo di meraviglia, fiore all’occhiello della città di Mantova, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga. Un Palazzo-Wunderkammer in cui si intrecciano l’omaggio all’Antico e...
Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia
Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...
A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare
Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...
Verona: dal 4 al 6 aprile appuntamento con Vinitaly and the City
Torna dal 4 al 6 aprile 2025 Vinitaly and the City, il fuori salone di Vinitaly, che ogni anno richiama a Verona wine lover e appassionati da tutta Italia. La tre giorni dedicata al buon vino, ospitata da piazza dei...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna
In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...
In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori
Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...
Stewart Copeland in concerto al Villafranca Festival 2025
Il 23 luglio alle 21.15 Stewart Copeland, leggendario fondatore e batterista dei Police, presenterà Police Deranged For Orchestra al Castello Scaligero di Villafranca (Vr). Un’opera orchestrale in cui l’artista, in occasione del Villafranca Festival 2025, rivisiterà come mai prima i...
Fabrizio Moro festeggia 25 anni di carriera con due concerti a Roma e Milano
Fabrizio Moro festeggia i 25 anni di carriera con due eventi speciali: martedì 1 aprile al Palazzo dello Sport di Roma e giovedì 3 aprile all’Unipol Forum di Milano. Due concerti (prodotti e organizzati da Friends & Partners) in cui...
È fuori “Canzoni Per Anni Spietati” il nuovo album dei Negrita
È fuori Canzoni Per Anni Spietati (USM/Universal), il nuovo disco dei Negrita che contiene i singoli Non Esistono Innocenti Amico Mio, Noi Siamo Gli Altri e Nel blu (Lettera ai Padroni della Terra). A sette anni di distanza dall’ultimo lavoro...