Articolo pubblicato il giorno: 20 Luglio 2023
A distanza di venticinque anni, e a dieci dalla sua scomparsa, l’Officina dell’Immaginazione e il Festival Diecixdieci dedicano una mostra monografica a Cuchi White, riunendo negli ambienti dell’ex Convento di S. Maria di Gonzaga (Mn) una serie di scatti che la fotografa americana realizzò a Gonzaga durante l’estate del 1998.
Cuchi White (Cleveland, 1930) a diciotto anni lavora come fotografa nel Cleveland Museum of Art ed entra a far parte della Photo League di New York. Nel 1949 si reca in Italia: è il primo soggiorno europeo della White che prelude al definitivo trasferimento a Parigi nel 1954, dopo il matrimonio con l’artista toscano Paolo Boni.
Le fotografie scattate in Italia in quel periodo, acquistate dall’editore Pannunzio e pubblicate su “Il Mondo”, costituiscono uno dei capitoli più interessanti della fotografia “realista” del dopoguerra.
Dalla metà degli anni Settanta inizia una serie di ricerche a colori su temi legati all’architettura come il trompe l’oeil e le dimore Belle Epoque della Costa Azzurra con una particolare attitudine narrativa e descrittiva, spesso in collaborazione con scrittori e poeti come George Perec, Michel Butor, Robert Pujade. Torna a confrontarsi con il paesaggio italiano negli anni Ottanta grazie a Luigi Ghirri che la inserisce tra gli autori di “Viaggio in Iltalia” (1984) ed “Esplorazioni sulla via Emilia” (1986).
LA MOSTRA
La campagna fotografica condotta a Gonzaga è stata commissionata dal Comune a conclusione de “La Terra Percorsa – Storia, arte, conoscenza”, una rassegna di mostre e iniziative ideata da Paolo Barbaro per le edizioni della Fiera Millenaria degli anni 1996, ’97 e ’98. Cuchi White non ha voluto ricevere alcuna documentazione sulla città prima della sua visita, per dare libero sfogo al suo sguardo.
Fotografa le piazze, i monumenti, le ville ma ricerca spesso quei segni singolari, anonimi ai frequentatori abituali, in grado di rendere intelligibile meglio di ogni altro la storia di un luogo. Con un approccio in sospeso tra ironia e rapimento poetico, ritrova temi e soggetti a lei cari come il dualismo realtà/illusione, le ombre, i giardini, gli interni barocchi, le “navi di terra”, fornendo una visione estremamente personale di Gonzaga e del suo territorio.
All’esposizione delle fotografie gonzaghesi è così affiancata una selezione di immagini delle serie più famose della White, per constestualizzare, all’interno della vasta produzione dell’artista, ciò che rimane uno dei suoi ultimi lavori. Le conseguenze di un incidente stradale e il manifestarsi di lunga malattia la costringeranno infatti ad abbandonare progressivamente l’attività fotografica.
A corredo della mostra, la Biblioteca “F. Messora” allestirà una vetrina bibliografica con libri di Cuchi White.
PROGRAMMA:
DOMENICA 23 LUGLIO
Ore 11,00 (Ex Convento)
Inaugurazione mostra fotografica “Cuchi White – Gonzaga, estate 1998”.
Fino al 12 agosto. Orari: lunedì/sabato ore 9,00/13,00, mercoledì anche ore 15,00/18,30, domenica ore 10,00/12,30 – 16,30/19 e durante gli eventi in programma presso l’Ex Convento di S. Maria – Ingresso gratuito.
MERCOLEDI’ 26 LUGLIO
Ore 21,30 (Ex Convento)
”Un paesaggio ritrovato. Cuchi White a Gonzaga”, incontro con Paolo Barbaro, responsabile del Centro Studi Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma.
GIOVEDI’ 27 LUGLIO
Ore 21,30 (Piazza Castello)
Proiezione del film Infinito. L’universo di Luigi Ghirri con la presenza del regista Matteo Parisini. In collaborazione con Esterno Notte.
DOMENICA 30 AGOSTO
Ore 10,30 (Ex Convento)
Visita guidata alla mostra a cura dell’Associazione Culturale Musmeci. Prenotazioni: 348.9357552
MERCOLEDI’ 2 AGOSTO
Ore 21,30 (Ex Convento)
Presentazione del libro fotografico di Olivo Barbieri Il disegno dell’acqua (edizioni Fondazione Banca Agricola Mantovana e Peliti Associati, 2022), introdotta dalla proiezione del video Olivo Barbieri, Il disegno dell’acqua – Archivio (commissionato dalla Fondazione BAM) realizzato da Daria Menozzi, con Musiche di Massimo Zamboni.
DOMENICA 6 AGOSTO
Ore 19,00 (Ex Convento)
Presentazione del libro fotografico di Paolo Zerbini Tagadà (Skinnerboox, 2023).
MERCOLEDI’ 9 AGOSTO
Ore 21,30 (Ex Convento)
“Come un canto della terra. Hazel, Paul Strand e l’incontro con il Paese”, incontro con Simone Terzi, direttore della Fondazione un Paese. Interverrà Carla Boni, figlia di Cuchi White.
INFORMAZIONI
Programma e informazioni sulla mostra: www.festivaldiecixdieci.it , Facebook @festivaldiecixdieci, Instagram @festival.diecixdieci.
L’evento è organizzato da L’Officina dell’Immaginazione e Festival Diecixdieci con il patrocinio del Comune di Gonzaga, in collaborazione con Circolo Culturale “Ivanoe Bonomi”, Esterno Notte, Associazione Culturale Musmeci, Biblioteca Comunale “Franco Messora”, Circolo Arci Laghi Margonara, Fotofabbrica e Cantine Giubertoni, con il sostegno del Circolo Filatelico Numismatico ed Hobbistico di Gonzaga.
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus
Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...
Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie
Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...
L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day
L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...
Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo
Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...
Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie
Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...
Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura
Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...
“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante
È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...
Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona
Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...
Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)
Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....
A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana
Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...
“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà
Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...
Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro
Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...
È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio
Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...
Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami
Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...
Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour
Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...