A Mantova arriva APAM Riticket, il nuovo biglietto elettronico che non si butta ma si ricarica

Articolo pubblicato il giorno: 12 Luglio 2024


La nuova generazione di passeggeri cerca soluzioni di viaggio sempre più eco-sostenibili e digitalizzate e, offrire soluzioni efficienti ed interconnesse, è cruciale nello sviluppo dei servizi.

Regione Lombardia ha definito i criteri per lo sviluppo di sistemi di bigliettazione innovativi ed interoperabili, finanziandone per circa il 50% l’attuazione; scopo finale semplificare l’utilizzo del trasporto pubblico, supportare le politiche di integrazione tariffaria e ampliare le modalità di vendita.

Da questa direttiva Regionale nasce in APAM Riticket il nuovo biglietto elettronico che non si butta ma si ricarica.

L’obiettivo per APAM è “Niente più Carta” evitarne il più possibile lo spreco in una visione concreta di sostenibilità ambientale, che incoraggi a ricaricare il titolo di viaggio anziché buttarlo dopo ogni singolo spostamento.

Queste le dichiarazioni raccolte nella giornata di presentazione dal nostro inviato Luciano Purgato:

Claudio Garatti, amministratore delegato di Apam

Audio Player

 

Medardo Zanetti Presidente Apam

Audio Player

 

I vecchi biglietti, per un periodo transitorio, coesisteranno con il nuovo formato elettronico, per poi scomparire a passaggio completato.

Riticket è comodo, ecologico ed intelligente e consente di ricaricare, su un unico supporto, diverse tipologie di prodotti, tra cui fino a 20 biglietti o 2 carnet purché della stessa tariffa – senza nessun costo aggiuntivo rispetto ai biglietti tradizionali.

L’introduzione del nuovo sistema di bigliettazione elettronica non cambierà solo le abitudini di viaggio ma anche la modalità di calcolo della tariffa per le corse extraurbane.

Il costo del viaggio non sarà più calcolato in base alle zone da attraversare ma da origine a destinazione, questo cambiamento prevede un accorpamento per le zone di partenza e in alcuni casi produrrà un piccolo risparmio sul costo della tratta a vantaggio dell’utente.

Come Funziona

Riticket è un biglietto elettronico, per utilizzarlo basta avvicinarlo alle validatrici presenti a bordo autobus e non va pertanto inserito nelle obliteratrici gialle come per i vecchi titoli di viaggio.

Se si effettuano più corse che prevedono cambi nel tragitto, è necessario convalidare su ogni mezzo e, al termine del viaggio, il biglietto non si butta ma si ricarica!

È possibile utilizzare i biglietti caricati su Riticket anche per altre persone, basta avvicinarlo alle validatrici e seguire le istruzioni.

A corse terminate Riticket si ricarica presso gli InfoPoint autorizzati presenti sul territorio mantovano: per conoscere quello più vicino alla propria abitazione è possibile consultare la sezione “Dove Acquistare”, sul sito Apam.it

Per sensibilizzare e informare gli utenti, da oggi è on air, la campagna di comunicazione “Un Biglietto ricaricabile è per sempre”.

Per info www.apam.it.

(Foto da Canva)

 

 

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari

Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...

    Vedi altri...

Due nuovi appuntamenti con la musica di Beethoven e Chopin al Teatro Filarmonico di Verona

Doppio appuntamento musicale, venerdì 4 aprile alle 20 e sabato 5 aprile alle 17, al Teatro Filarmonico di Verona per la Stagione 2025 di Fondazione Arena: due grandi classici del repertorio da anni assenti dalla programmazione veronese, affidati a due...

Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia

  Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...

A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare

Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...

    Vedi altri...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna

In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno  indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...

In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori

Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...

    Vedi altri...

In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”

Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...

Stewart Copeland in concerto al Villafranca Festival 2025

Il 23 luglio alle 21.15 Stewart Copeland, leggendario fondatore e batterista dei Police, presenterà Police Deranged For Orchestra al Castello Scaligero di Villafranca (Vr). Un’opera orchestrale in cui l’artista, in occasione del Villafranca Festival 2025, rivisiterà come mai prima i...

Fabrizio Moro festeggia 25 anni di carriera con due concerti a Roma e Milano

Fabrizio Moro festeggia i 25 anni di carriera con due eventi speciali: martedì 1 aprile al Palazzo dello Sport di Roma e giovedì 3 aprile all’Unipol Forum di Milano. Due concerti (prodotti e organizzati da Friends & Partners) in cui...

    Vedi altri...

I commenti sono chiusi.