Articolo pubblicato il giorno: 17 Ottobre 2023
A Mantova vi attendono due weekend di Zucca Festival, che comprende lo Zucca Day di domenica 22 ottobre e la Festa delle Lumere di domenica 29.
Lo Zucca Day dà appuntamento al pubblico il 22 ottobre dalle 10 alle 19 a Mantova con installazioni e spettacoli che animeranno il centro storico della città dei Gonzaga per celebrare la regina autunnale della tavola mantovana. Mel corso dell’evento avrete la possibilità di scoprire oltre 100 varietà di zucche, dalle commestibili alle ornamentali, grazie anche una vera e propria mostra di oltre 50 tipologie e 15 varietà. Non mancheranno anche le zucche maxi, come l’Atlantic Giant, una varietà americana gigante cha ha battuto tutti i record del mondo di taglia e peso, arrivando a superare i 500 Kg. Tanti e diversi gli allestimenti, dagli spaventapasseri con la testa a forma di zucca, che potranno essere divertenti ed inaspettati soggetti coi quali i visitatori potranno scattarsi simpatici selfie e foto, al campo di zucche in Piazza delle Erbe, dove verrà ricreata un’ambientazione in stile Tim Burton, la zucca di Cenerentola creata da un artista madonnara che grazie a effetti ottici e giochi prospettici la renderà tridimensionale una volta immortalata, ma anche maxi opere, come la scritta di Mantova che verrà interamente realizzata con le zucche in Piazza delle Erbe. Presenti anche vere e proprie opere d’arte dedicate alla zucca, come quella che verrà realizzata dall’artista contemporaneo Daniel Bund che le renderà omaggio con una sua creazione dai toni sarcastici e provocatori tutta da ammirare. Imperdibile l’appuntamento con gli intagliatori grazie alla cui maestria sarà possibile ammirare la realizzazione live di zucche intagliate che si trasformeranno in veri capolavori tutti da ammirare.
Presenti anche le sfogline dell’Accademia della Sfoglia guidate dalla maestra sfoglina Rina Poletti che realizzeranno un maxi tortello di zucca che resterà in esposizione per tutta la kermesse. Largo spazio ai più piccoli che durante la giornata verranno coinvolti in laboratori a tema e spettacoli di burattini.
La kermesse è promossa da Consorzio Agrituristico Mantovano, da CNA Mantova e da Confartigianato Imprese Mantova, con il patrocinio del Comune di Mantova, della Camera di Commercio di Mantova e della Fondazione Artioli, organizzazione a cura di SGP Grandi Eventi e Consorzio Agrituristico Mantovano e rientra nella rassegna Vasche in Città – eventi in centro a Mantova.
Nella giornata di domenica 29 ottobre, sul Lungorio, ed in piazza Martiri di Belfiore, si rinnoverà invece l’appuntamento della Festa delle Lumere, con tante bancarelle di zucche da mangiare, da intaglio, da arredo, da cosmesi, per la doccia, prodotti a base di zucca, cibi di strada, spettacoli, streghette di pezza e spaventapasseri, laboratori per bambini e musiche popolari.
Per tutta la giornata sarà possibile acquistare le zucche del territorio ottime in cucine, quelle da intagliare o già intagliate, le ornamentali. Non mancheranno assaggi di zucca fritta e di tante altre specialità contadine, sempre a base di zucca, prodotti di zucca. Chi vorrà potrà cimentarsi nell’arte dell’intaglio supportati da valenti intagliatori. Svuotare le zucche ed intagliarle per inserire un lumino serviva, infatti, per far luce a chi doveva affrontare le fitte nebbie delle notti mantovane di un tempo. Da qui la denominazione di “Lumere”. Nella notte di tutti i santi, inoltre, nelle campagne mantovane, si usava realizzare figure e maschere che ricordassero i teschi, per esorcizzare l’idea della morte. Il materiale prediletto erano le zucche di colore rosso inadatte da portare sulle tavole ma ideali per essere lavorate. Usanze di un passato non così lontano che tornano oggi, rimbalzando da oltre oceano, facendo parte della cultura popolare e del folclore locale da secoli
Il Lungorio sarà, inoltre, popolato dalle fantastiche figure degli spaventapasseri che diverranno, come sempre, dei set naturali per scatti fotografici. Non mancheranno proposte di cibi di strada, come la zucca fritta e dolci tipici per le giornate dei morti (oss da mort).
Programma della festa delle Lumere:
o Dalle 10 alle 12 musiche popolari de “I musicanti della basa”.
o Alle 10 inizieranno le attività sensoriali per bambini che si protrarranno per tutta la giornata, a cura dell’azienda olivicola Colle d’oro del lago.
o Dalle 14.30 alle 17 animazioni per bambini a cura della fattoria didattica Corte Erbatici.
o alle 17 alle 18.30 spettacolo di burattini “Sandrone nella pancia del diavolo”, di e con il maestro Giorgio Gabrielli.
o Per tutta la giornata, grande mostra di 180 varietà di zucca, realizzata in collaborazione con la festa della zucca di Piozzo (Cn).
Tante proposte tra tradizione e divertimento, per famiglie con bambini e per persone in grado di meravigliarsi.
(Foto generica da Canva)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus
Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...
Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie
Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...
L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day
L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...
Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo
Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...
Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie
Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...
Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura
Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...
“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante
È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...
Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona
Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...
Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)
Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....
A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana
Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...
“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà
Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...
Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro
Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...
È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio
Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...
Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami
Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...
Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour
Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...