Articolo pubblicato il giorno: 4 Gennaio 2020
Dal 10 al 20 gennaio 2020, con “AmaDeus ex Mantova”, Oficina Ocm con il Comune di Mantova, partner sostenitore del progetto, in collaborazione con Associazione Amici Ocm, Accademia Virgiliana, Fondazione d’Arco, Cinema del Carbone, celebra il 250° anniversario della settimana trascorsa in città da Wolfgang Amadeus e Leopold Mozart.
Correva l’anno 1770 quando, il 10 gennaio, un giovanissimo Wolfgang Amadeus Mozart, accompagnato dal padre Leopold, giunse a Mantova per soggiornarvi, ospite della nobiltà cittadina, fino al successivo giorno 19. La rassegna “AmaDeus ex Mantova” programma 10 eventi, tra concerti, dialoghi, proiezioni e visite guidate, nei luoghi che i Mozart all’epoca frequentarono.
Il palinsesto degli appuntamenti annovera 2 concerti dell’Orchestra da Camera di Mantova in quel Teatro Bibiena che Mozart inaugurò ufficialmente il 16 gennaio 1770.
Il concerto inaugurale è in programma venerdì 10 gennaio: la direzione affidata a Umberto Benedetti Michelangeli, solista al pianoforte la 12enne Alexandra Dovgan, giovanissimo ma già maturo talento di fama mondiale, propone all’ascolto i mozartiani Concerto n. 23 e Sinfonia n. 40.
La sera del 16 gennaio, nella ricorrenza esatta del concerto che Wolfgang Amadeus tenne al Bibiena, l’Orchestra da Camera di Mantova interagirà, invece, con il clavicembalista e direttore Claudio Astronio, il soprano Vanessa Gullo e la voce narrante di Sandro Cappelletto, scrittore e storico della musica: in programma una performance tutta da scoprire, annunciata come “Un concerto, un racconto” e intitolata “L’Accademia è riuscita brillantissima, e di tutta soddisfazione”.
Sabato 11 inaugurerà la mostra documentaria “Amadeus ‘espertissimo giovanetto’ all’Accademia” a cura di Ugo Bazzotti e Paola Besutti, allestita nelle sale dell’Accademia Virgiliana e visitabile dal 13 al 20 gennaio. Nella medesima sede, gli stessi studiosi, con Roberto Navarrini, presidente dell’Accademia virgiliana, e Angela Romagnoli, docente dell’ European Mozart Ways, giovedì 16 dalle ore 17, proporranno un incontro di studi dal titolo “Amadeo ‘espertissimo giovinetto’ all’Accademia”.
Domenica 12 (ore 10.30-12.30) Giacomo Cecchin, giornalista, storico per passione e guida turistica, curerà una visita guidata dal titolo “A spasso con Mozart nella Mantova del Settecento”, trekking urbano con partenza da piazza Virgiliana (ritrovo al monumento di Virgilio), una passeggiata tra palazzi, piazze e teatri che nel 1770 videro passare i Mozart.
Lunedì 13 (ore 16.15 e 21) al Cinema Oberdan, andrà in proiezione il film di Pupi Avati (1984) “Noi tre” con Gianni Cavina e Lino Capolicchio. Premio speciale al Festival di Venezia, la pellicola racconta un episodio del primo viaggio di Mozart in Italia, ritraendo il genio adolescente.
Martedì 14 (ore 18) in Sala degli Stemmi a Palazzo Soardi, Sandro Cappelletto e Claudio Astronio, dialogheranno su “Accidenti, necessità, obblighi” nella “Vita quotidiana di un genio”, dando vita a una conferenza-dialogo con momenti musicali.
Sabato 18, Palazzo d’Arco ospiterà “Souvenir d’Italie”, due concerti (ore 17 e 18.30) del Quartetto Nous, formazione italiana in grande ascesa, che proporrà all’ascolto Quartetto n. 1 K 80 e n. 3 K 156.
Domenica 19 e lunedì 20 – rispettivamente al Bibiena alle ore 11 e all’Ariston alle ore 9.30 – andrà in scena lo spettacolo musicale per famiglie e scuole “Wolfi. Bambino prodigio” prodotto dalla Compagnia Teatro Corona.
Prevendita alla biglietteria di Oficina Ocm (piazza Sordello 12, Mantova – T. 0376.360476) e online (ocmantova.vivaticket.it).
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari
Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...
Due nuovi appuntamenti con la musica di Beethoven e Chopin al Teatro Filarmonico di Verona
Doppio appuntamento musicale, venerdì 4 aprile alle 20 e sabato 5 aprile alle 17, al Teatro Filarmonico di Verona per la Stagione 2025 di Fondazione Arena: due grandi classici del repertorio da anni assenti dalla programmazione veronese, affidati a due...
Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia
Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...
A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare
Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna
In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...
“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa
“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...
Elodie in radio dal 4 aprile con “Mi Ami Mi Odi”
Dopo una serie di indizi e piccoli spoiler, Elodie ha finalmente annunciato l’uscita del nuovo album, “MI AMI MI ODI”, prevista per venerdì 2 maggio. Ad anticipare il disco sarà il singolo inedito “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì...
In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”
Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...