Articolo pubblicato il giorno: 8 Febbraio 2024
L’Assessorato alle Pari opportunità del Comune di Mantova promuove e sostiene un ricco programma di iniziative volte a superare il concetto di inclusione, con l’obiettivo di pensare alla differenza come normalità e mettere al centro la persona, affrontando le criticità strutturali di un sistema basato sulla disuguaglianza.
A partire da giovedì 15 febbraio saranno offerte alla città e al territorio, occasioni di incontro e riflessione attraverso convegni, performance artistiche, presentazioni e laboratori. Tutti gli appuntamenti in programma sono ad ingresso libero e gratuito.
“Ritengo che questa rassegna di eventi – sottolinea l’assessora alle Pari opportunità del Comune di Mantova Chiara Sortino – rappresenti un momento di riflessione e connessione su un tema tanto importante quanto delicato: quello dell’inclusione. Già il titolo con il suo ‘Oltre’ racconta l’approccio che abbiamo scelto, ossia quello di superare il concetto di inclusione, ragionando in termini di rispetto, accettazione e convivenza delle diversità”.
Di seguito il programma completo delle iniziative:
- Giovedì 15 febbraio
Connettere le differenze: dialogo tra istituzioni e cittadinanza per promuovere la cultura dell’inclusione a scuola
ore 17.30 – Sala degli Stemmi, via Gandolfo 11
- Venerdì 16 febbraio
Eventi riservati alle scuole:
Il potere delle parole giuste
Intervento di Vera Gheno [sociolinguista, traduttrice e divulgatrice] presso l’Istituto Superiore Enrico Fermi di Mantova.
Perché non è normale essere normali
Intervento di Fabrizio Acanfora [scrittore, musicista e docente] presso Liceo Artistico G. Romano di Mantova.
Oltre l’inclusione: dialogo attorno alla convivenza delle differenze
ore 17.30 – Teatro Bibiena, via Accademia 47
Oltre la musica: diversi contrappunti di vista
ore 21 – Teatro Bibiena, via Accademia 47
- Sabato 17 febbraio
Mantova, città di opportunità, attrattiva e inclusiva
ore 9 – Aula D sala Convegni Confindustria Mantova, via Portazzolo 9
Oltre i confini: l’accoglienza familiare che promuove l’inclusione dei migranti
ore 16.30 – Sala degli Stemmi, via Gandolfo 11
Bosco in movimento – giochi cooperativi tra gli alberi
Per bambini/e dai 3 ai 10 anni
ore 10 – presso Fior di Loto Società Cooperativa Sociale Onlus, strada San Martino 2/B (Formigosa)
- Domenica 18 febbraio
Sport x tutti
dalle ore 10 alle 12 – Campo scuola “Tazio Nuvolari”, Bosco Virgiliano e Tennis Club Mantova
…e tu di che alfabeto sei?
dalle ore 16 al Centro per le Famiglie ‘Insieme’, via Ariosto 60 (quartiere Valletta Valsecchi)
(Foto by Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus
Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...
Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie
Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...
L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day
L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...
Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo
Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...
Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie
Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...
Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura
Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...
“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante
È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...
Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona
Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...
Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)
Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....
A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana
Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...
“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà
Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...
Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro
Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...
È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio
Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...
Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami
Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...
Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour
Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...