A MODENA UN CORSO PER LA GUIDA SICURA

Articolo pubblicato il giorno: 3 Giugno 2016


Csi Servizi, la società di servizi del Centro Sportivo Italiano di Modena, Autodromo di Modena – Centro Guida Sicura di Vintage Spa, Servizio Dipendenze Patologiche dell’Ausl di Modena, con il sostegno di BPER Banca, propongono un nuovo corso, che allo stesso tempo è anche un progetto di responsabilità sociale, rivolto agli adolescenti: “Impara, guida, fai sport” è una proposta i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado della città di Modena, di età compresa dai 14 ai 18 anni,  ed è orientata a coinvolgere i ragazzi in un’ottica preventiva, al fine di renderli consapevoli dei rischi che possono provocare a se stessi, ai compagni di viaggio o ad altri, nel mettersi alla guida, di moto od auto, sotto gli effetti di alcool, droghe e farmaci.

Il progetto si svilupperà all’interno delle scuole nel periodo ottobre – dicembre 2016, articolato in dieci lezioni totali: presso gli spazi dell’Autodromo di Modena ogni classe potrà partecipare alla formazione teorico – pratica prevista. La parte teorica si svilupperà sui temi della salute e della dipendenza da sostanze, coinvolgendo esperti sul tema: ogni classe avrà la possibilità di sottoporre le proprie domande rispetto alla tematica trattata dal docente formatore presente e di fare, successivamente, esperienza di quanto emerso dalla discussione di gruppo.

Successivamente, gli studenti parteciperanno alla parte pratica che prevede una lezione di guida sicura con tecnici professionisti messi a disposizione dall’Autodromo di Modena: ogni partecipante potrà quindi vivere un’esperienza di guida, affiancato da un tecnico pilota, durante la quale apprenderà le basi della guida di un veicolo.

Ultimo step del percorso formativo pratico teorico sono i giochi motori in situazione “modificata”: la classe verrà sollecitata a portare a termine percorsi e giochi sportivi indossando occhiali speciali che riproducono lo stato di ebbrezza e lo stato euforico-confusionale dato dall’assunzione di sostanze psicotrope.

Csi Modena include inoltre nell’offerta formativa rivolta agli studenti l’opportunità di frequentare un corso di formazione per allenatori e arbitri di calcio e pallavolo. A seconda delle attitudini e delle capacità di ogni allievo, è possibile privilegiare un determinato percorso per favorire quel protagonismo adolescenziale, fondamentale occasione di riscatto sociale e di partecipazione attiva alla costituzione di una società migliore a livello valoriale.

 

Photo credits autodromodimodena.it

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: Palazzo Te compie 500 anni e si prepara a festeggiare con un ricco programma di eventi

La Fondazione Palazzo Te si prepara a celebrare il Cinquecentenario di un luogo di meraviglia, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga: Palazzo Te, che a Mantova racconta un sogno fatto di trasformazioni, pace, eroismo,...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

    Vedi altri...

Al Gran Teatro Gex di Padova un weekend con il Piccolo Principe

Sabato 1 marzo alle ore 21 e domenica 2 marzo alle ore 17, al Gran Teatro Geox di Padova sarà in scena il “Piccolo Principe”.  Non uno spettacolo di prosa, non un musical, non un circo, non un’istallazione, ma un...

“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante

È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...

Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona

Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...

    Vedi altri...

Il Giro dell’Emilia 2025 partirà da Mirandola

La 108esima edizione del Giro dell’Emilia, la classica che, dal 1909, attraversa le strade emiliane e che si correrà il prossimo 4 ottobre, si preannuncia ancora una volta come altamente competitiva, con la gran parte dei team più titolati già...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.