Articolo pubblicato il giorno: 17 Dicembre 2024
Divertirsi a scoprire e sperimentare come “suonano” i diversi materiali e poi costruire un proprio strumento. Sabato 21 dicembre, alle 16.30, inizia così, con un laboratorio di esplorazione sonora per ragazzi e ragazze dagli 8 ai 15 anni guidato dal percussionista Luciano Bosi e dalla Banda Rulli Frulli, la Festa di Natale a Palazzo Santa Margherita a Modena. Nel corso del laboratorio, su prenotazione e della durata di 2 ore, ciascun partecipante potrà ricercare la sua modalità di espressione e poi prendere parte al concerto itinerante della Banda che partirà alle 18 e si snoderà nel chiostro e nel Palazzo.
Il pomeriggio di festa, organizzato dalla Biblioteca Delfini e da Fondazione Ago, aperto a tutti, prosegue alle 16.30, nella sala conferenze della Biblioteca con “Innamorarsi di un classico a Natale”, incontro con Guendalina Middei, alias Professor X (su Instagram @ilprofessorx), in dialogo con Monica Tappa, dedicato alla riscoperta dei grandi classici della letteratura.
Sempre in Biblioteca Delfini, nella Sala delle storie, alle 17, appuntamento con “Nati per leggere” e le letture di storie di Natale in musica tra alberi, luci e doni. L’incontro, curato dalle volontarie e con l’accompagnamento musicale di Ivana Nikolin, è dedicato a bambini e bambine dai 2 ai 6 anni e ai loro genitori (su prenotazione).
Alle 18, parte, appunto, la marching band con la Banda Rulli Frulli e i partecipanti al laboratorio di esplorazione sonora per celebrare insieme musica, cultura e condivisione.
Dalle 17.30 alle 18.30, i partecipanti alla festa potranno ristorarsi con vin brulè e cioccolata calda, mentre per tutto il pomeriggio si potrà curiosare tra i libri esposti nelle bancarelle natalizie allestite nella sala chiesa e nella sezione ragazzi della Delfini cercando letture speciali per sé o da regalare. Nel cortile del Nespolo, invece, ci si potranno scambiare piccoli doni verdi portando la propria talea arricchita da un pensiero augurale e ricevendone un’altra in cambio.
In occasione della festa le mostre di Fondazione Ago allestite a Palazzo Santa Margherita si potranno visitare a ingresso gratuito e sono previste anche visite guidate, sempre gratuite: alle 15 al Museo della Figurina e alla mostra di Milo Manara “Così fan tutte” che espone i bozzetti delle scene e dei costumi che il fumettista ha realizzato per la messa in scena dell’opera al Teatro comunale Pavarotti-Freni; alle 16, la visita guidata è alla mostra Premio Davide Vignali che espone i progetti video fotografici realizzati dagli studenti di 5ª degli istituti superiori dell’Emilia Romagna; alle 17, visita guidata alla mostra “Umwelt” su arte, tecnoscienza, espressioni non-umane di intelligenza e ambienti collettivi naturali e artificiali.
Per partecipare al Laboratorio e a Nati per leggere, ci si prenota alla Biblioteca Delfini (059 203 2940; biblioteche.comune.modena.it) e in Fondazione Ago (059 203 2919; fondazioneago.it).
(Foto da Ufficio Stampa del Comune di Modena )
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari
Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...
Due nuovi appuntamenti con la musica di Beethoven e Chopin al Teatro Filarmonico di Verona
Doppio appuntamento musicale, venerdì 4 aprile alle 20 e sabato 5 aprile alle 17, al Teatro Filarmonico di Verona per la Stagione 2025 di Fondazione Arena: due grandi classici del repertorio da anni assenti dalla programmazione veronese, affidati a due...
Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia
Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...
A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare
Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna
In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...
In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori
Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...
In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”
Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...
Stewart Copeland in concerto al Villafranca Festival 2025
Il 23 luglio alle 21.15 Stewart Copeland, leggendario fondatore e batterista dei Police, presenterà Police Deranged For Orchestra al Castello Scaligero di Villafranca (Vr). Un’opera orchestrale in cui l’artista, in occasione del Villafranca Festival 2025, rivisiterà come mai prima i...
Fabrizio Moro festeggia 25 anni di carriera con due concerti a Roma e Milano
Fabrizio Moro festeggia i 25 anni di carriera con due eventi speciali: martedì 1 aprile al Palazzo dello Sport di Roma e giovedì 3 aprile all’Unipol Forum di Milano. Due concerti (prodotti e organizzati da Friends & Partners) in cui...