Articolo pubblicato il giorno: 4 Maggio 2018
Una settimana dedicata alla bicicletta e al tema della mobilità sostenibile, per il rispetto dell’ambiente e la promozione di uno stile di vita sano: dal 7 al 13 maggio a Verona c’è la 3^ edizione del Festival della bicicletta, manifestazione organizzata dal Comune e promossa in collaborazione con Fiab Verona, con il sostegno di Agsm e Amia.
Un programma di eventi molto ricco, che coinvolge studenti, adulti e bambini, sportivi, ma anche famiglie e turisti, con vari luoghi cittadini che saranno teatro di iniziative, convegni e pedalate collettive.
Lunedì 7 maggio: presentazione del bando per il riconoscimento di un contributo a favore delle scuole superiori per l’acquisto di biciclette da utilizzare per uscite didattiche e promozione della figura del mobility manager scolastico.
Martedì 8 maggio: campionato scolastico della ciclabilità: in 8 scuole superiori si misura il numero degli studenti ciclisti. Incontro con i Mobility manager delle aziende della città per approfondire il ruolo di tale figura nella promozione della mobilità sostenibile.
Mercoledì 9 maggio: presentazione dell’Ufficio Biciclette comunale.
Giovedì 10 maggio: Convegno “Nuovi progetti per la ciclabilità a Verona”, alle 20.45 in Gran Guardia, per approfondire il tema della ciclabilità urbana, con interventi dei rappresentanti del Comune di Verona, di FIAB Verona.
Venerdì 11 maggio: a cura dell’Ecosportello, festa degli studenti della Scuola Superiore in Piazza Bra, circa 200 ragazzi che parteciperanno ad attività di laboratorio sulla ciclabilità: ciclofficina, mezzi di contrasto al furto, consigli utili per la sicurezza in bici, abbelliamo la bici, caccia al tesoro e percorsi dal centro storico verso alcuni luoghi significativi della cintura cittadina. Sempre venerdì ci sarà anche Verona bici notte: biciclettata notturna in città, con partenza da piazza Bra alle 21 e arrivo verso le 24,30.
Sabato 12 maggio: a cura di FIAB, dalle 9.30 alle 13, biciclettata mattutina per tutti, alla scoperta del progetto Ecomuseo dell’Energia Pulita. Inoltre dalle 15.30 alle 18.30, biciclettata pomeridiana per tutti nel Parco Adige Sud, tra destra e sinistra dell’Adige.
Domenica 13 maggio: a cura di FIAB, dalle 9.45 alle 12, manifestazione “Bimbinbici”, pedalata per le vie del centro dedicata a tutta la famiglia con ritrovo in Piazza Bra. Dalle 10 alle 18 “Verona e-bike day” in Piazza Bra, occasione per provare le più moderne bici elettriche e a pedalata assistita. Dalle 15 alle 18 “Bike party” in Piazza Bra, spettacoli d’intrattenimento, esibizioni in bicicletta, prove e giochi per i più piccoli, Ludobus servizio di punzonatura.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
Record di presenze alla Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana
Risultati straordinari per la 21ª Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana che si è chiusa con oltre 13.000 visitatori in tre giorni e degustazioni sold out. Un evento che ha saputo rinnovarsi ancora una volta,...
In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”
Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...
A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero
Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...
“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione
Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...