A Verona nuovo piano della sosta: le novità in vigore dal 28 ottobre

Articolo pubblicato il giorno: 23 Settembre 2024


A Verona, dal 28 ottobre, saranno introdotte dall’Amministrazione con l’aggiornamento del Piano della Sosta, un piano di riordino, che prevede una serie di provvedimenti di riordino e semplificazione degli accessi alla ZTL e altri a corredo come la pedonalizzazione di alcune vie e piazze cittadine. Misure che rientrano in una visione complessiva della città e che si integrano con la realizzazione della filovia, la creazione di 25 km di nuove piste ciclabili, di nuove Zone 30 ma anche della Strada di Gronda, a favore di una mobilità urbana sostenibile.

 

Cosa cambia dal 28 ottobre

 

ZTL

Viene istituita la possibilità per chi non in possesso di permessi di poter entrare in Ztl 4 volte al mese. I residenti nel Comune di Verona e nei Comuni della provincia potranno infatti richiedere l’accesso attraverso apposita piattaforma telematica Citypass, già attiva per la prenotazione in fascia serale, o sulla app, registrando la targa entro le 24 ore precedenti la data del transito. Rispetto ad ora, in cui tale prenotazione può essere effettuate solo di sera, ora la fascia di accesso viene estesa a quasi tutta la giornata durante la settimana e anche nel weekend. Gli accessi sono consentiti dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (con uscita obbligatoria alle 18), dalle ore 20 alle ore 23 (con uscita obbligatoria entro le ore 24); il sabato, la domenica e festivi dalle ore 10 alle ore 13.30 (con uscita obbligatoria entro le ore 13.30). Uno strumento per rendere la Città Antica comunque permeabile e accessibile a tutta la cittadinanza, in caso di necessità. Le fasce orarie di libero accesso alla Ztl vengono eliminate. Per gli attuali titolari di permesso non vi è nessun cambiamento. I permessi attivi oggi vengono di fatto mantenuti tutti, dai 4500 rilasciati ai residenti ai restanti 15 mila distribuiti tra le diverse categorie, compresi lavoratori e lavoratrici. Nulla cambia motorini, motocicli e ciclomotori, né per i mezzi di carico/scarico, per i possessori di pass disabili o per chi effettua servizi domiciliari agli anziani. Vengono ammessi alla ZTL anche i motocicli a 3 ruote.

 

Scuole in Ztl

Vengono mantenuti tutti i permessi attivi, possono entrare in Ztl i titolari che trasportano bambini iscritti ad asili, scuole materne, elementari e medie ubicate in Ztl; l’autorizzazione è valida nei giorni di scuola dal lunedì al venerdì dalle ore 7.00 alle ore 9.30 (con uscita obbligatoria dalla Ztl entro le ore 9.30) e dalle ore 12 alle ore 18 (con uscita obbligatoria entro le ore 18).

 

Strutture alberghiere/complementari e locazioni turistiche

L’anno scorso sono stati 100 mila i permessi rilasciati per questa tipologia di utenti. L’indirizzo dell’amministrazione è quello di dare a tutti il diritto di accedere alla Ztl, differenziando le strutture a seconda della fattispecie.

Dal 28 ottobre potranno essere inserite nella white list le targhe dei clienti degli alberghi del centro storico e delle strutture complementari, quelle cioè che tra i servizi ai possono fornire anche il parcheggio. Diversamente le locazioni turistiche. Il turista o chi alloggerà temporaneamente, dovrà richiedere il permesso di sosta direttamente agli uffici di Amt3.

 

Nuove aree pedonali urbane

Viene istituita un’area pedonale urbana all’interno della ZTL costituita da piazza Erbe, via Pellicciai, via Cairoli, Corso Santa Anastasia, Corso Porta Borsari, Corte Sgarzerie. L’accesso sarà consentito ai soli veicoli autorizzati, tra cui: velocipedi, veicoli dei residenti e dimoranti, titolari di garage o posti auto ubicati all’interno dell’area, Forze dell’ordine, pronto intervento e soccorso; veicoli per carico-scarico merci dalle ore 6 alle ore 10.30, clienti delle attività ricettive alberghiere; veicolo del Tpl, Taxi e Ncc, veicoli delle aziende pubbliche locali e di altre categorie autorizzate. Nelle vie di accesso alle nuove APU, cioè all’imbocco di via Cairoli e di Corso Porta Borsari, verranno installati i varchi elettronici. Telecamere in arrivo anche in vicolo San Silvestro, da cui si entra in Ztl ma dove ad oggi è presente solo la segnaletica verticale.

 

Nuova regolamentazione della sosta

Novità anche per la sosta urbana dei residenti, che fino ad oggi, in determinate vie della città dovevano pagare il ticket o l’abbonamento anche se titolari di permesso. Era il caso di via 4 Novembre o piazza Vittorio Veneto in Borgo Trento, o di via Valverde nel comparto San Zeno o via XX Settembre a Veronetta. Dal 28 ottobre non ci sarà differenziazione, i residenti e dimoranti potranno parcheggiare gratuitamente e senza limiti di orario in tutte le vie del rispettivo comparto. La modifica alla regolamentazione della sosta viene applicata nella Zona Verde e nella Zona Rossa e vale per i residenti e i dimoranti, titolari dei permessi A e B. Fanno parte della Zona Rossa i comparti di san Zeno, Veronetta, Cittadella, Borgo Trento.

Il tempo da qui al 28 ottobre servirà agli uffici per adeguare la segnaletica verticale che deve corrispondere a quanto indicato nell’ordinanza e per aggiornare gli applicativi informatici di supporto ai provvedimenti adottati.

 

(Foto da Pixabay)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival

STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....

“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta

Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...

    Vedi altri...

“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione

Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

A Verona tornano le domeniche sostenibili

Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

    Vedi altri...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.