Articolo pubblicato il giorno: 24 Ottobre 2024
Nel quartiere Veronetta, in vicolo Campofiore 4, è realtà il nuovo Centro servizi ‘Camploy’ per il contrasto alla povertà. Una nuova struttura rinnovata con una speciale area dedicata all’avvio di interventi di housing sociale.
Per questo servizio sono state infatti realizzate 6 unità abitative per l’accoglienza individuale di persone senza dimora che presentano particolari fragilità. Un percorso appositamente dedicato per far sperimentare loro una modalità dell’abitare più intima, più limitata negli spazi comunitari, con la garanzia di un presidio e di una maggiore facilità di accesso a servizi di tipo educativo, ricreativo, occupazionale presenti nella struttura.
Il Centro servizi è stato anche dotato di un’area dedicata all’accoglienza collettiva, composta da 8 stanze da 4 posti letto ciascuna, per un totale di 32 posti, e da spazi dedicati alle attività diurne con la strutturazione di zone polifunzionali.
“Un nuovo spazio, bello, accogliente, dove le persone che vivono ai margini della società si possono sentire a casa, protette – ha dichiarato l’assessora alle Politiche sociali e abitative Luisa Ceni –. Per questo sono state non solo ristrutturate le stanze dormitorio ma si è intervenuti per realizzare anche sei mini appartamenti in grado di garantire un nuovo servizio di housing sociale al Camploy. La struttura è stata rivista anche per poter essere un centro servizi a tutti gli effetti, con l’offerta di attività di supporto di prima necessità per persone che hanno delle difficoltà”.
Nuovo centro servizi Camploy
Il Centro Servizi nasce come dispositivo centralizzato ad implementazione della rete dei servizi locali e offre attività di presidio sociale e sanitario e di accompagnamento per persone che si trovano in condizioni di deprivazione materiale, di marginalità anche estrema e senza dimora. Le attività del Centro Servizi sono volte a facilitare alle persone che vi si rivolgono l’orientamento, l’accesso alla rete dei servizi e la presa in carico, fornendo al tempo stesso alcune prestazioni essenziali (quali ad esempio ristorazione, distribuzione di beni di prima necessità, lavanderia, accoglienza notturna, screening e prima assistenza sanitaria, consulenza al lavoro e orientamento socio legale).
Al suo interno quindi oltre all’accoglienza notturna ed all’housing sociale delle 6 unità abitative singole, sono presenti attività diurne di presidio sociale e sanitario, distribuzione della posta per i residenti presso l’indirizzo fittizio comunale, mediazione, counseling, consulenza legale, distribuzione di beni di prima necessità, partecipazione ad attività di tipo laboratoriale, erogazione di pasti, servizio docce.
(Foto da Canva)
SCARICA LA NOSTRA APP:
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...
I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona
L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...
“Open Heart”: nasce a Mantova un nuovo progetto di cooperazione sanitaria internazionale
Nasce a Mantova il progetto Open Heart, promosso dall’associazione territoriale Pobic, da oltre trent’anni attiva nella cooperazione sanitaria internazionale. Il progetto Open Heart nasce per offrire cure salvavita ai bambini affetti da patologie cardiache congenite che vivono in paesi con...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
I prossimi appuntamenti dei Musei Civici di Mantova tra arte e storia
La rassegna Flash D’arte, incontri di approfondimento dei musei civici di Mantova, organizzata in collaborazione con gli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, raddoppia. Dopo la recente apertura, il Museo Virgilio propone un ricco calendario di appuntamenti di...
La mostra del premio fotografico internazionale Prix Pictet fa tappa a Verona
La decima edizione del premio istituito dal Gruppo Pictet farà eccezionalmente tappa a Verona – unica città italiana – dall’8 febbraio al 2 marzo 2025, con una mostra allestita al Palazzo della Gran Guardia dedicata al tema “Human”, un racconto...
Prima edizione di “Garda Cinema”, il nuovo Film Festival sulle rive del lago
Il fascino del cinema incontra la magia del Lago di Garda: nasce Garda Cinema, un nuovo Film Festival che si terrà dall’11 al 15 giugno 2025. Il comune di Garda, sulle sponde veronesi del lago, ospiterà cinque giorni di proiezioni,...
Vanessa Incontrada al Teatro Salieri di Legnago con “Ti sposo ma non troppo”
Vanessa Incontrada porta al Teatro Salieri di Legnago la prima veronese di Ti sposo ma non troppo, lo spettacolo che sta ridefinendo il concetto di commedia romantica all’italiana. Domenica 9 febbraio, ore 20:45, sul palcoscenico legnaghese quattro over40 si destreggeranno...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
La Lega del Filo d’Oro apre le iscrizioni per il Servizio Civile in Emilia-Romagna
La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno...
Samuel Peron e Veera Kinnunen sul palco del Teatro Michelangelo di Modena per “Historia”
“Historia. Una storia di migrazione e amorə”, il coinvolgente format teatrale che coniuga narrazione, musica dal vivo e danza, arriva a Modena. Appuntamento giovedì 6 febbraio al Teatro Michelangelo alle ore 21.00. Lo spettacolo racconta una storia di riscatto e...
Emis Killa pubblica sulle piattaforme digitali “Demoni”
Dopo essersi ritirato da Sanremo, visto il coinvolgimento nell’inchiesta sugli ultras di Milan e Inter, Emis Killa pubblica su tutte le piattaforme digitali “Demoni”, il brano che avrebbe presentato alla kermesse. Il rapper annuncia inoltre uno speciale live show per...
Niente chirurgia estetica per Bob Sinclar: era tutta pubblicità per il nuovo singolo in uscita il 7 febbraio
Dopo settimane di rumors sulla presunta trasformazione di Bob Sinclar che sui social appariva decisamente diverso, tra zigomi sporgenti, pelle tirata e labbra voluminose, ecco svelato il mistero. Era tutta una trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo brano che lo...
In attesa di Sanremo, Francesca Michielin pubblica in digitale una nuova versione de L’amore esiste
Sono passati dieci anni da quando Francesca Michielin ha incantato per la prima volta il pubblico con “L’amore esiste”, singolo doppio disco di platino estratto dal suo secondo album in studio. Per festeggiare questo importante anniversario, Francesca pubblica L’amore esiste...