Articolo pubblicato il giorno: 29 Gennaio 2025
Continua la collaborazione anche nel 2025 tra FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs (riconosciuta dal Comitato Internazionale Olimpico CIO), la Regione del Veneto, la Camera di Commercio di Treviso-Belluno | Dolomiti e la Camera di Commercio di Verona, con il supporto dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, per la realizzazione della quarta edizione del progetto “GenerAZIONE2026 – Sport powered by youth and education” . L’iniziativa è aperta alle Scuole Primarie e Secondarie di primo e secondo grado delle aree interessate dai Giochi. Il Programma 2025 – che ha già registrato l’iscrizione gratuita di 12.210 giovani in rappresentanza di 38 Scuole di Treviso-Belluno e Verona – determina un forte impatto mediatico, turistico-economico contribuendo alla promozione dell’immagine del territorio, grazie all’impegno delle Camere di Commercio, anche oltre i confini.
Il Progetto formativo “GenerAZIONE2026”, articolato su diverse proposte per le Scuole, è inserito nel Programma Education Gen26 di Fondazione Milano Cortina 2026 che riconosce ufficialmente le attività della FICTS presso le Scuole.
Un ciclo di iniziative strutturato in sei Sezioni tematiche e nelle Giornate dello Sport promosse da Regione del Veneto, pensate per coinvolgere e ispirare le nuove generazioni attraverso esperienze educative e formative:
Proiezioni “Emozione Sportivi di Classe”: incontri interattivi per le scuole con video dedicati al mondo Olimpico e Paralimpico.
I Tuoi Giochi in un Video: un laboratorio creativo per raccontare i Giochi attraverso lo sguardo dei ragazzi.
La Città dei Giochi: un’immersione nelle città simbolo dei Giochi Olimpici e Paralimpici.
Tu sei un Campione di Sostenibilità: attività per promuovere comportamenti responsabili e rispettosi dell’ambiente.
I Tuoi Stili di Vita: un percorso dedicato al benessere e agli stili di vita sani.
Educazione 4.0: un’opportunità per esplorare l’intersezione tra tecnologia, sport e formazione.
Le attività proposte offrono ai partecipanti un’ampia gamma di esperienze che spaziano dai “Giochi”, concepiti per stimolare una sana competizione, ai “Valori Olimpici e Paralimpici”, come la solidarietà e il rispetto reciproco. Inoltre, il progetto punta a fornire percorsi formativi e professionali nel mondo dello sport e dei grandi eventi, con uno sguardo rivolto ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026.
“Sport come veicolo formativo e sociale” è lo slogan del Progetto “GenerAZIONE2026” ossia un’opportunità per avvicinare i giovani ai valori olimpici e paralimpici, formando cittadini consapevoli e protagonisti di un futuro inclusivo e sostenibile. Lo sport diventa così uno strumento di crescita personale, integrazione e promozione della salute psicofisica per lasciare un’eredità culturale e sociale duratura, nel segno di Milano Cortina 2026.
(Foto by Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.
Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...
Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”
Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna
A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....
Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”
In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
Ed Sheeran entra in una nuova fase musicale con il suo nuovo singolo “Azizam”
Una nuova era è iniziata per Ed Sheeran, inaugurata dall’uscita del singolo “Azizam“, in radio dal 4 aprile 2025. Una canzone che è un ritorno alla gioia, alla luce, all’amore e al divertimento, e che ha come titolo un vezzeggiativo persiano...
“End of the world” è il nuovo singolo di Miley Cyrus
In radio da venerdì 4 aprile “End of the world” nuovo singolo che segna il ritorno di Miley Cyrus. La superstar multiplatino, tra le più influenti della scena pop mondiale, anticipa così l’attesissimo nuovo album, “Something beautiful” in uscita il...
“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico
Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...