Articolo pubblicato il giorno: 8 Maggio 2019
Si svolgerà a Verona da venerdì 10 a domenica 12 maggio la terza edizione di “Bollicine in Torre”, prestigioso evento che avrà luogo in Piazza dei Signori e presso la Torre dei Lamberti, la vetta panoramica più elevata che domina la città.
Protagoniste saranno le bollicine di tutto il mondo, accuratamente selezionate, accompagnate da eccellenze gastronomiche, un’esperienza sensoriale da vivere nell’elegante e conviviale salotto della storica piazza di Verona.
Fra le proposte di questa edizione ci sarà l’Extra Brut di Cave Mont Blanc, spumantizzato a 2373 m di altezza, le bollicine premiate all’ultimo Challenge Euposia, ovvero, il Gran Cuvée Bianca di Villa Rinaldi, il “Best of East Europe” Gospoja dalla Croazia, il “Best International” Bodega Cruzat Mendoza dall’Argentina; i migliori spumanti rosé biologici e autoctoni del Sud Italia, il vino con il sigillo reale della Regina d’Inghilterra, il Camel Valley, gli champagne Jeeper e Dominique Massin, i Franciacorta di Ca dei Ronchi, il Pinot Nero dell’Oltrepo Pavese di Jako Wine, il Trentodoc di Madonna delle Vittorie e gli spumanti dei vitigni autoctoni dell’Abruzzo di Biagi.
Il brindisi in Torre dei Lamberti, a più di 80 metri d’altezza con vista mozzafiato su tutta la città, è curato dal Consorzio Tutela Lessini Durello DOC, che presenta in degustazione le due denominazioni “Lessini Durello” Metodo Italiano, prodotto in autoclave con metodo Martinotti e “Monti Lessini”, Metodo Classico per lo spumante ottenuto con rifermentazione in bottiglia.
In piazza ci saranno inoltre stand gastronomici in un percorso nella tradizione del gusto, tra gli altri il Formaggio Monte Veronese Dop, la pasta artigianale e i risotti della Locanda le 4 Ciacole, gli arrosticini abruzzesi, i salumi accompagnati dall’antico pane di tradizione contadina e tante altre tipicità.
Ad animare l’evento ci saranno: venerdì l’arpista Diane Peters, sabato il pianista Daniele Rotunno, la domenica, ore 17.00, l’esibizione degli Sbandieratori di San Bonifacio.
Al microfono della nostra corrispondente, Angelica Adami:
Alessandro Medici, presidente dell’Associazione Culturale Hostaria
Aldo Lorenzoni, direttore del Consorzio Tutela Durello Lessini DOC
ORARI: venerdì 10 e sabato 11 maggio dalle 17.00 alle 23.00; domenica 12 maggio dalle 15.00 alle 20.00
Il costo del biglietto é di €10 e dà diritto a cinque gettoni per le degustazioni, al bicchiere celebrativo in tritan e relativa tracollina porta-bicchiere, a un ingresso per salire sulla Torre dei Lamberti e un biglietto per la Funicolare di Castel San Pietro, entrambi validi fino al prossimo 30 settembre 2019.
Ogni vino avrà un proprio valore in gettoni pari alle indicazioni dell’espositore, situate a ogni stand e alla cassa.
Le degustazioni gastronomiche si acquisteranno direttamente agli stand dedicati.
QUI ulteriori informazioni
“Bollicine in Torre” gode del patrocinio della Regione Veneto ed è organizzato dall’Associazione Culturale Hostaria e dal Comune di Verona – Assessorato alle Manifestazioni – in collaborazione con l’agenzia Must-In, Challenge Euposia, Torre dei Lamberti e Funicolare Castel San Pietro.
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.
Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...
Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”
Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna
A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....
Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”
In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”
La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Ed Sheeran entra in una nuova fase musicale con il suo nuovo singolo “Azizam”
Una nuova era è iniziata per Ed Sheeran, inaugurata dall’uscita del singolo “Azizam“, in radio dal 4 aprile 2025. Una canzone che è un ritorno alla gioia, alla luce, all’amore e al divertimento, e che ha come titolo un vezzeggiativo persiano...
“End of the world” è il nuovo singolo di Miley Cyrus
In radio da venerdì 4 aprile “End of the world” nuovo singolo che segna il ritorno di Miley Cyrus. La superstar multiplatino, tra le più influenti della scena pop mondiale, anticipa così l’attesissimo nuovo album, “Something beautiful” in uscita il...
“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico
Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...