A VERONA TORNA SPORT EXPO

Articolo pubblicato il giorno: 5 Marzo 2019


In programma da venerdì 8 a domenica 10 marzo presso VeronaFiere la 13° edizione di Sport Expo, la fiera dello sport che coinvolgerà tutti i ragazzi under 14 sia attraverso le scuole che le famiglie. Saranno proprio i ragazzi infatti i protagonisti indiscussi di questa tre giorni di sport che, all’interno dei padiglioni 10, 11 e 12, potranno mettersi alla prova sperimentando più di 50 discipline sportive, prima con gli insegnanti e poi, il sabato e la domenica con le famiglie.

Un evento capace di coinvolgere in un unico luogo tutti gli attori responsabili della formazione giovanile e dell’educazione dei ragazzi, con le scuole, le famiglie, le società sportive, le Federazioni e gli enti sportivi. La mission di Sport Expo rimane quella di educare i ragazzi ad un corretto stile di vita, fondato sull’attività fisica e l’alimentazione sana, promuovere la pratica sportiva in tutte le sue declinazioni e combattere l’abbandono sportivo in età adolescenziale. Lo sport diventa uno strumento di formazione per la crescita dei ragazzi, nel rispetto delle regole, dell’altro, della squadra, insegnando cos’è lo spirito di sacrificio e la determinazione necessaria per perseguire i propri obiettivi.

Sport Expo apre le porte venerdì 8 marzo con la presenza delle scuole per l’intera giornata dalle ore 8:30 alle 16:00, il sabato mattina ci saranno ancora i ragazzi della scuola e i campionati studenteschi, mentre l’intero fine settimana, con apertura dalle 9:00 alle 19:00, sarà interamente dedicato alle famiglie.

Anche quest’anno le realtà sportive sono più di 50 con tantissime discipline, grazie alla partecipazione delle federazioni, degli enti di promozione sportiva e delle società sportive, all’interno dei tre padiglioni i ragazzi potranno divertirsi con i più comuni calcio, pallavolo e basket, potranno provare a tirare di scherma e seguire le esibizioni degli atleti dell’Aeronautica Militare sulla pedana, impugnare la racchetta da tennis e giocare a tamburello. I più coraggiosi potranno salire sulla parete di arrampicata sportiva, imparare le tecniche del parkour, sperimentare la vela e il windsurf ed avvicinarsi all’equitazione. Per tutto il fine settimana seguiranno workshop ed esibizioni di danza, ginnastica artistica e ritmica, pattinaggio artistico, freestyler e delle varie arti marziali, dal judo al karate, dalla scherma giapponese al jujitzu. I ragazzi potranno inoltre cimentarsi nella pesca sportiva, rappresentata questa mattina dal Presidente Tiziano Begal, il golf e il ciclismo, sfidarsi a rugby e mettersi alla prova su percorsi di gimkana. Nell’area dedicata al Cus Verona ci sarà spazio per scoprire “L’Area Parco Verde Paradiso” un nuovo progetto che intende creare interazione tra i bambini e l’ambiente naturale, attraverso percorsi didattici ricchi di proposte sia ludico sportive che educative. Nell’area dedicata alla FIPAV di Verona il Presidente Stefano Bianchini ha confermato questa mattina che sarà presente la nazionale di sitting volley maschile, che effettuerà alcuni allenamenti e un amichevole con una squadra della zona. A Sport Expo ce n’è davvero per tutti i gusti: sarà possibile anche ammirare le auto d’epoca, scoprire i giochi antichi, assistere a esibizioni e giochi di cinofilia, giocare a hockey, salire sui kart elettrici e sperimentare il kite surf. Saranno presenti anche quelle discipline meno conosciute ma molto divertenti come il cheerleading, l’ultimate frisbee, il baseball e per i più curiosi il quidditch, lo sport di Harry Potter. Per il terzo anno a Sport Expo sarà presente anche il CIP Veneto, il Comitato Italiano Paralimpico rappresentato quest’oggi da Rolando Fortini, per avvicinare alla pratica sportiva anche i ragazzi con disabilità, insieme all’ASD La Grande Sfida Onlus che proporrà attività sportive integrate. Grande novità di quest’anno sarà l’area sportiva dedicata all’avvicinamento all’Obstacle Course Racing (OCR), disciplina sempre più emergente che prevede il superamento di ostacoli naturali e artificiali e prove lungo percorsi trail e cross, con zone di fango e acqua. L’intero sabato mattina sarà invece dedicato campionati studenteschi di palla tamburello, pallavolo, basket 3vs3 e karate, dedicati alle scuole secondarie.  Per tutto il weekend sarà inoltre presente La Polizia Municipale, gli atleti del Centro Sportivo dell’Esercito e dell’Aeronautica Militare, in particolare quest’ultima avrà a disposizione un simulatore di volo ludico “EFA”, un manichino con combinazione da volo e un seggiolino eiattabile “Martin Baker”, per far provare ai ragazzi la sensazione di un vero proprio volo in quota. Un’altra conferma di questa edizione, visto il successo dello scorso anno, sarà il Passasport: un utile documento con cui i ragazzi potranno viaggiare tra i loro sport preferiti e, una volta collezionate tutte le sigle delle discipline, potranno ritirare il loro divertente gadget presso il Centro Commerciale Adigeo, main sponsor dell’evento.

A Sport Expo saranno presenti anche le squadre che rappresentano Verona nei grandi campionati italiani: l’Hellas Verona, questa mattina rappresentato dal Direttore operativo Francesco Barresi, che ha ringraziato gli organizzatori dichiarando come “Sport Expo è il luogo in cui ancora si possono ritrovare i veri valori sportivi” e che sarà presente con la scuola calcio proponendo tornei di calcio ed esibizioni freestyler, la BluVolley Verona, con il responsabile attività promozionali Andrea Totolo, rappresenterà invece il mondo della pallavolo insieme alla FIPAV con la festa del Minivolley e la Scaligera Basket intratterrà i ragazzi con entusiasmanti tiri a canestro e partite dimostrative.

La partecipazione è gratuita con registrazione obbligatoria: è possibile registrarsi anche online sul sito www.sportexpoverona.it e presentare all’ingresso la ricevuta di registrazione, cartacea o su smartphone per rendere più veloce l’accesso alla fiera.

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari

Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...

    Vedi altri...

Due nuovi appuntamenti con la musica di Beethoven e Chopin al Teatro Filarmonico di Verona

Doppio appuntamento musicale, venerdì 4 aprile alle 20 e sabato 5 aprile alle 17, al Teatro Filarmonico di Verona per la Stagione 2025 di Fondazione Arena: due grandi classici del repertorio da anni assenti dalla programmazione veronese, affidati a due...

Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia

  Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...

A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare

Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...

    Vedi altri...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna

In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno  indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...

    Vedi altri...

“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa

“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...

Elodie in radio dal 4 aprile con “Mi Ami Mi Odi”

Dopo una serie di indizi e piccoli spoiler, Elodie ha finalmente annunciato l’uscita del nuovo album, “MI AMI MI ODI”, prevista per venerdì 2 maggio. Ad anticipare il disco sarà il singolo inedito “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì...

In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”

Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.