A Verona un ciclo di incontri gratuiti sulla fotografia contemporanea

Articolo pubblicato il giorno: 16 Febbraio 2022


Il 25 febbraio a Verona comincerà ‘Tank: sviluppare l’immaginario’, un ciclo di incontri gratuiti organizzato dal Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri e Grenze Arsenali Fotografici alla Biblioteca Civica. Il corso avrà lo scopo di leggere, interpretare e capire generi, temi e linguaggi della fotografia contemporanea.

 

L’iniziativa nasce dall’unione delle finalità delle due realtà organizzative, cioè tracciare confini tra i generi fotografici e gli ambiti entro cui ripensarli con l’aiuto di testimoni autorevoli e riconosciuti nel panorama internazionale.

I moduli

Per questo motivo la serie di incontri è stata strutturata in tre sezioni. La prima sarà dedicata al rapporto tra la ricerca delle avanguardie e le sperimentazioni contemporanee e la seconda da un modulo dedicato alla lettura dell’immagine fotografica. Un vero bagaglio tecnico per capire la grammatica dell’immagine e come trasformare un progetto in un libro sapendo come destreggiarsi nel mondo editoriale. La terza sezione infine sarà caratterizzata dalla presenza di fotografi di fama internazionale che focalizzeranno il dibattito sui generi del ritratto, della Street, del reportage e della fotografia etica. Il percorso si chiuderà a settembre trattando il falso nell’immagine.

Interverranno docenti studiosi e ricercatori, come Angela Madesani, Sara Munari, Irene Alison e Lina Pallotta, Cristina Baldacci, Paolo Schianchie fotografi internazionali come Francesco Cito, Eolo Perfido e Fabio Moscatelli e Moira Ricci. Gli incontri saranno moderati da esperti del settore, galleristi, critici, studiosi e curatori.

Come partecipare

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione quindici giorni prima sul sito. Il link per la prenotazione sarà disponibile anche sul portale del Comune di Verona alla pagina della Biblioteca civica, sul sito del Centro Internazionale di fotografia e sul sito di Grenze Arsenali Fotografici. Ogni convegno, che si svolgerà in sala Farinati con massima capienza 100 persone, sarà comunque trasmesso in streaming sulla pagina della Biblioteca civica.

Alla presentazione delle conferenze sono intervenuti questa mattina l’assessore alla Cultura francesca Briani, la responsabile coordinamento e organizzazione mostre Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri Giusi Pasqualini e i direttori artistici del Festival Grenze Arsenali Fotografici Simone Azzoni e Francesca Marra.

Credo che, soprattutto in questo periodo storico, sia fondamentale dedicare un momento di approfondimento per capire e comprendere a fondo il linguaggio delle immaginiha detto l’assessore alla cultura Briani -. Nella nostra quotidianità vediamo circa 400 mila immagini al giorno, addirittura di più per chi frequenta il web. Questo linguaggio è dunque assolutamente predominante però, grazie agli strumenti giusti, si riesce a non esserne sopraffatti. E lo facciamo grazie al contributo del Centro Internazionale di Fotografia, che verrà riaperto grazie alla forte impegno dell’Amministrazione, e con Grenze, una realtà con cui collaboriamo in tante iniziative, una su tutte il loro bellissimo festival”.

(Foto by Pixabay)

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...

Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”

Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

    Vedi altri...

Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna

A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....

Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”

In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

    Vedi altri...

A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”

La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

    Vedi altri...

Ed Sheeran entra in una nuova fase musicale con il suo nuovo singolo “Azizam”

Una nuova era è iniziata per Ed Sheeran, inaugurata dall’uscita del singolo “Azizam“, in radio dal 4 aprile 2025. Una canzone che è un  ritorno alla gioia, alla luce, all’amore e al divertimento, e che ha come titolo un vezzeggiativo persiano...

“End of the world” è il nuovo singolo di Miley Cyrus

In radio da venerdì 4 aprile “End of the world” nuovo singolo che segna il ritorno di Miley Cyrus. La superstar multiplatino, tra le più influenti della scena pop mondiale, anticipa così l’attesissimo nuovo album, “Something beautiful” in uscita il...

“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico

Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.