Articolo pubblicato il giorno: 1 Ottobre 2020
Dopo i numerosi appuntamenti live e tutorial trasmessi su Facebook e Instagram nei mesi scorsi, Abilmente – il Salone delle Idee creative – torna dal vivo in tutta sicurezza nel quartiere fieristico di Vicenza dal 14 al 18 ottobre 2020.
Un’edizione che vede la presenza di più di 170 espositori, tra corsi e workshop esperienziali da prenotare in anticipo nell’area corsi del sito di manifestazione.
Quest’anno la Via delle Idee colora l’intera Hall 2 con 40 stand, il doppio rispetto agli anni scorsi. Dal mondo del cucito creativo Lorenza Anconetani di Thialò, Adriana Porro di Il favoloso mondo di Adry, Samanta Benatti di Umpalumpa e Alessandra Casali di Atelier Ali insegnano come creare fantastici pupazzi, gnomi, abbigliamento per bambini e tappeti sensoriali. Le amanti del riciclo creativo possono scoprire le creazioni di Anna Pinotti di La Pinotteria, Giulia Meloncelli di Ricicli Design, Emanuela Margonari di Ema – prodotto a mano e Jessica Crispino di Malvestita Lab, che recuperano materiali inutilizzati e producono capi d’abbigliamento, accessori e complementi d’arredo. Le esperte dell’uncinetto Lucilla Alfano e Gelsomina Simone di Il Filo di Arianna organizzano laboratori di amigurumi, cappelli e scaldacollo. A giocare con tessuti e feltro sono Marcella Salluzzo di DA A, Viviana Pisanelli di Il Mondo di Pezza, Elena Vyugina, Cinzia Iezzi di Sogni di Pezza e Il vello d’oro lab di Daniela dalla Valle.
Le arti della decorazione sono svelate da Manuela Scalpore di Stregatta dal Fimo e Marta Scalpore di Obesini, che con tecniche a base di fimo producono creazioni artistiche. Daniela Spinucci e La Cornice di Laura Tremolada, attente all’ambiente, realizzano decorazioni ecologiche su carta, stoffa e cornici. Rosy Fichera di Due civette sul Comò, Doris Begozzi di Vita Green & Wood Lab e Cristina Monaldi di Chromie di Cristina realizzano oggetti per la cura della casa.
La carta è uno dei materiali più versatili per una mente creativa e ad insegnarlo sono Federica Nassetti di Yuuy, Sara Bettinati di Saraspaper, Elisa Cosma di diCartaediFilo, Elisa Meneghin
di Fatto con Gioia, Monica dal Molin di Incartesimi, Chiara Cocco di di Chi ama la Carta, Francesca Ghidini e Tatiana Antonicelli di Fantasiose, Elena e Ivana – paper quilling e Linda Parisotto di Ina Design Lab specializzate nel riciclo creativo, legatoria artigianale, paper quilling e paper flower.
Abilmente Vicenza ospita anche esperte di bijoux e accessori handmade. Giovanna Cau e Annalisa Piccinini di Lisart che mostrano alle visitatrici i propri gioielli artigianali costruiti attraverso la tessitura delle perline; Camilla Andreani di Midori Jewels & Design e Manuela Fabris di manufabrika, che con lo spirito del riciclo creativo realizzano accessori con materiali di recupero, come le gomma delle camere d’aria e le componenti elettroniche; Elisabetta Mozzo di Per Filo e Per Sogno, che con la tecnica wire insegna la realizzazione di vari accessori; Elisabetta e Daniela – gioielli in pietra di Vicenza che portano le crafter alla scoperta dei gioielli in rame, ottone e alluminio abbinati alla Pietra di Vicenza; Wilma Strabello che trasmette tutta la sua creatività nei bachi da seta trasformandoli in accessori; Anna Bertoli di Annrose Gioielli che organizza corsi sulle tecniche di modellazione dell’argilla polimerica; Vanessa Rottin di Vaneclettica, alleata del cuoio realizza borse personalizzate.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus
Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...
Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie
Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...
L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day
L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...
Mantova: Palazzo Te compie 500 anni e si prepara a festeggiare con un ricco programma di eventi
La Fondazione Palazzo Te si prepara a celebrare il Cinquecentenario di un luogo di meraviglia, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga: Palazzo Te, che a Mantova racconta un sogno fatto di trasformazioni, pace, eroismo,...
Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo
Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...
Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie
Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...
Al Gran Teatro Gex di Padova un weekend con il Piccolo Principe
Sabato 1 marzo alle ore 21 e domenica 2 marzo alle ore 17, al Gran Teatro Geox di Padova sarà in scena il “Piccolo Principe”. Non uno spettacolo di prosa, non un musical, non un circo, non un’istallazione, ma un...
“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante
È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...
Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona
Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...
Il Giro dell’Emilia 2025 partirà da Mirandola
La 108esima edizione del Giro dell’Emilia, la classica che, dal 1909, attraversa le strade emiliane e che si correrà il prossimo 4 ottobre, si preannuncia ancora una volta come altamente competitiva, con la gran parte dei team più titolati già...
A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana
Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...
“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà
Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...
È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio
Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...
Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami
Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...
Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour
Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...