A22, ARRIVA LA TV CON METEO E VIABILITA’

Articolo pubblicato il giorno: 6 Agosto 2015


Undici monitor rilanciano nelle aree di sosta regionali “Move tv”, ovvero il nuovo network televisivo di A22. Si tratta di un’iniziativa che rientra nel protocollo d’intesa sottoscritto tra i vertici di A22 e la Regione, denominato “Ama le Dolomiti” e che ha come scopo la valorizzazione del patrimonio Unesco. Così dopo la cartellonistica che riproduce le immagini delle montagne, arriva la televisione a circuito chiuso che presenterà un programma di notizie varie della durata di 15 minuti per poi ricominciare da capo. La durata è stata rapportata alla durata media della sosta del viaggiatore che va dai 13 ai 15 minuti. «In questo modo il turista o anche il semplice viaggiatore», ha sottolineato l’amministratore delegato di A22 Walter Pardatscher, «avrà il tempo di seguire immagini ed argomenti che si alternano tra la promozione del territorio e le varie attività svolte da A22 stessa. In sottotitolazione scorreranno le notizie in tempo reali su traffico, in chiusura spazio al lancio delle notizie di cronaca più importanti e la situazione meteo». Il tutto senza nessun apporto esterno, ma semplicemente utilizzando tutte quelle notizie che normalmente arrivano in tempo reale alle centrali operative. L’obiettivo sarà quello di cogliere l’attenzione delle persone, mentre si riposano durante il loro viaggio, trasmettendo dei messaggi promozionali che in fondo sono anche notizie utili. Move tv è stata presentata nell’inusuale location dell’area di servizio di Paganella Ovest all’interno di un gazebo appositamente allestito a fianco di una nuova area attrezzata. Un piccolo prato, poi una serie di panche permettono la sosta all’aperto, anche per mangiare, proprio a fianco del nuovo punto vendita di prodotti tipici trentini gestito dall’azienda agricola Repucci di Cavalese. In degustazione e in vendita strudel, salumi, formaggi, ma anche mele, vino s spumante tutto esposto nell’ambito di un arredamento caratterizzato da caratteristici richiami in legno e vetrofanie che ricordano l’ambiente montano. Anche quello del punto vendita di prodotti tipici è un altro aspetto che serve per coinvolgere il viaggiatore nelle peculiarità del nostro territorio, suscitandone la curiosità e spingerlo così ad arricchire il proprio viaggio con nuove mete che possono fargli apprezzare ancora di più le bellezze naturali della regione. Nei prossimi mesi la diffusione di Move tv arriverà anche in tutte le altre aree di servizio della tratta autostradale dell’A22, in modo tale che il messaggio promozionale possa avere un bacino di riferimento il più ampio possibile. «Come vedete, anche se siamo presi dalle problematiche legate alla concessione – ha concluso Pardatscher – non ci dimentichiamo degli aspetti di completamento della nostra offerta».



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Record di presenze alla Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana

Risultati straordinari per la 21ª Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana che si è chiusa con oltre 13.000 visitatori in tre giorni e degustazioni sold out. Un evento che ha saputo rinnovarsi ancora una volta,...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival

STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....

    Vedi altri...

“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione

Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

A Verona tornano le domeniche sostenibili

Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

    Vedi altri...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.